|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
shining di sanmoi commento di sanmoi |
|
Enrico Lorenzetti ha scritto: | solitario dentro il sono mondo, mi piace la scia che lascia dietro di lui.. piacevole b\n  |
Grazie Enrico, lieto del tuo apprezzamento...  |
| |  |
| |  |
shining di sanmoi commento di sanmoi |
|
essedi ha scritto: | Mi piace il formato e la composizione,forse in questo caso il colore poteva dare una marcia in più.  |
Sergio, grazie per il passaggio e i consigli...  |
| |  |
shining di sanmoi commento di essedi |
|
Mi piace il formato e la composizione,forse in questo caso il colore poteva dare una marcia in più.  |
| |  |
shining di sanmoi commento di sanmoi |
|
Antonio e Clara,
vi ringrazio tanto per l'attenzione...
Allego la ripresa originale. E' uno scatto con cui ho un rapporto di amore-odio (l'avevo già pubblicato un paio di mesi fa ed eliminato subito, poi ieri l'ho rivisto... ... ed ho deciso di ripubblicarlo...però sono cosciente del fatto che "pure lo scarrafone è bello a mamma sua"...).
Quindi ben venga ogni proposta migliorativa!  |
| |  |
shining di sanmoi commento di Clara Ravaglia |
|
Bene il soggetto e la compo, però la ripresa in tele spinto e i neri molto serrati, hanno portato ad una perdita di qualità che non ci fa apprezzare a pieno la magia di questa navigazione fra i fiocchi di bianco e i riflessi nel'acqua.
Anche il b/N, scusa la sincerità, lo trovo un po' orientato ai grigi , con le alte luci smorzate.
Magari l'originale a colori può essere ripreso , e può offrire maggiore vivacità.
Caio
Clara  |
| |  |
shining di sanmoi commento di Anton01 |
|
Bella, hai ripreso l'anatra in una posa plastica nel bel mezzo di uno scintillio di riflessi (non capisco se dovuti all'increspatura dell'acqua o a pollini dei pioppi).
Molto bella la resa in bn, sarei curioso di vedere l'originale a colori. |
| |  |
| |  |
Angolo materano di sanmoi commento di sanmoi |
|
GiovanniQ ha scritto: | Sandro io ho analizzato la tua foto dal mio punto di vista, che peraltro puo' e sicuramente lo sarà anche sbagliato, ma a me ha fatto pensare a quello che ho scritto, ovvero che ti sei trovato davanti questo ambiente chiuso e circoscritto e hai scattato, tutto qui.
Nella mia lettura non c'è disprezzo, se lo rilevi mi dispiace, ma non e' cosi'. |
Ma infatti, così è stato. Poi c'è stato comunque un discreto lavoro di post produzione mio (e anche qua il discorso sarebbe lungo... )
Comunque nessun problema Giovanni, e niente di personale... i discorsi sulla "creatività " e il profilo documentaristico (per me sempre degno di rispetto), mi interessano realmente...  |
| |  |
Angolo materano di sanmoi commento di GiovanniQ |
|
Sandro io ho analizzato la tua foto dal mio punto di vista, che peraltro puo' e sicuramente lo sarà anche sbagliato, ma a me ha fatto pensare a quello che ho scritto, ovvero che ti sei trovato davanti questo ambiente chiuso e circoscritto e hai scattato, tutto qui.
Nella mia lettura non c'è disprezzo, se lo rilevi mi dispiace, ma non e' cosi'. |
| |  |
Angolo materano di sanmoi commento di sanmoi |
|
GiovanniQ ha scritto: | Si hai circoscritto inglobando il limite che il proprietario ha messo, di fatto hai "incorniciato" l'angolo. |
Il discorso mi interessa (purtroppo non so quanto possa interessare gli altri).
Quindi quello che ho fatto, non si dovrebbe fare? Sarà che non sono abbastanza evoluto "fotograficamente" (pazienza), ma a me il lato "documentaristico" della fotografia piace. Riportare (o incorniciare) cose che ci sembrano belle o interessanti, e cercare di farlo in modo tecnicamente adeguato, non lo trovo così disprezzabile. Per esempio, la tua serie sui murales mi piace moltissimo... |
| |  |
Angolo materano di sanmoi commento di GiovanniQ |
|
Si hai circoscritto inglobando il limite che il proprietario ha messo, di fatto hai "incorniciato" l'angolo. |
| |  |
Angolo materano di sanmoi commento di sanmoi |
|
Caro Giovanni,
premesso che ormai mi conosci, e sai che accetto sempre di buon grado le critiche, vorrei semplicemente proporti un altro punto di vista.
Matera è bellissima e famosissima, ed è soggetta a una fortissima "pressione turistica". Ho inquadrato deliberatamente il cordone di sbarramento (volendo l'avrei eliminato con un crop più spinto, ma avrei anche perso quel delizioso alberello a sx), perché mi trasmetteva l'idea di una muta ma perentoria richiesta di rispetto da parte del proprietario dell'abitazione, la cui privacy era sicuramente violata di continuo dai turisti che, magari, una volta entrati nel cortiletto sbirciavano anche dentro casa...
Mi è sembrato bello così com'era, di mio ci ho messo il viraggio (e magari era meglio se lasciavo perdere... )
Ciao e grazie per l'attenzione e il tempo dedicatomi...  |
| |  |
Angolo materano di sanmoi commento di GiovanniQ |
|
Lo scorcio all'interno della città di Matera e' molto interessante, preservato a dovere lo si vede anche dalla barriera messa li da ualcuno che pone il fotografo nella situazione di porsi il dilemma se scavalcare o meno, in questa proposta si e' decisi di non saltare la corda, ne risulta un punto di ripresa standard, senza particolari voli di fantasia, e' quello e basta.
La sedia moderna al centro della scena rovina un po il quadretto che sa di antico e fa si che si pensi ad una messa in scena, per la visualizzazione da parte del visitatore che puo' scattare da li.
Il B/N tende al grigio con venature molto lieve di ciano, viraggio pensato e scelto che posso condividere, le nuvole potevano essere meglio contrastate e trattate magari con un secondo livello.
Nel complesso una visione che ci proponi per descrivere cio' che hai visto, ma gli impedimenti di cui sopra non ti hanno permesso di inserire del tuo nella visione che ci proponi. |
| |  |
chez Mont Saint Michel di sanmoi commento di sanmoi |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | no devi temere, buttati tranquillamente, con lavori come questo.
Forse no ci sono foto di spicco totale, ma tutto procede in piena piacevolezza, con un racconto fedele e puntuale , senza ripetizioni, di particolari significanti del luogo.
Può avere una dignitosa componente turistica in alcune , ma ma sa anche soffermarsi con interesse sulla particolarità della installazione sospesa in sala mensa (se non sbaglio era il vecchio refettorio dei monaci) , sulla vasta distesa delle sabbie mobili... ( eheh no: spero siano oramai solo una leggenda) e sul ritrattino dei gabbiani locali.
Carini anche i foto-turisti catturati nella sfera...
La 4 però va corretta nelle linee architettoniche...
Il tuo punto di vista, semplice ma luminoso (, ed in coerenza tonale fra le varie foto) , su Mont Saint-Michel, mi è piaciuto.
Ciao
Clara  |
Clara, grazie per l'attenzione, il graditissimo commento e i consigli...
Hai colto perfettamente lo spirito di questo mio modesto "reportage"...  |
| |  |
chez Mont Saint Michel di sanmoi commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | Mettere insieme un reportage mi spaventa sempre non poco... |
no devi temere, buttati tranquillamente, con lavori come questo.
Forse no ci sono foto di spicco totale, ma tutto procede in piena piacevolezza, con un racconto fedele e puntuale , senza ripetizioni, di particolari significanti del luogo.
Può avere una dignitosa componente turistica in alcune , ma ma sa anche soffermarsi con interesse sulla particolarità della installazione sospesa in sala mensa (se non sbaglio era il vecchio refettorio dei monaci) , sulla vasta distesa delle sabbie mobili... ( eheh no: spero siano oramai solo una leggenda) e sul ritrattino dei gabbiani locali.
Carini anche i foto-turisti catturati nella sfera...
La 4 però va corretta nelle linee architettoniche...
Il tuo punto di vista, semplice ma luminoso (, ed in coerenza tonale fra le varie foto) , su Mont Saint-Michel, mi è piaciuto.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
chez Mont Saint Michel di sanmoi commento di 1962 |
|
la foto d'apertura mi piace molto, questo luogo e' fantastico.
Un bel reportage che ci mostra alcuni scorci di questo patrimonio dell'umanita'.
 |
| | br> |