|  | Commenti |
---|
 |
Vespino di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
si purtroppo il controluce ha bruciato parte della vespa, però mi piaceva il punto di vista e ho tentato lo stesso.
grazie per il commento.
a presto! |
| |  |
| |  |
Gabbiano controluce di Riccardo Bonetti commento di ZioMauri29 |
|
Riccardo Bonetti ha scritto: | cosa ne pensate?  |
Dunque.. per me è una bella immagine.. molto d'atmosfera..
pochissimi elementi, un bel controluce.. tutta la scena mi sembra ottima per una bella immagine da poster..
Tuttavia, non vorrei essere tratto in inganno dal monitor attraverso cui guardo ora, che non è proprio il massimo.. ma vedo la zona illuminata dal sole proprio al limite della bruciatura..
peccato, perchè i riflessi sull'acqua sono davvero belli..
Io avrei provato a tenere nella parte alta dell'immagine fino alla riva opposta, tagliando tutta la parte nera e scura, che mi risulta (sempre da questo monitor) poco leggibile..
e in questo modo avrei tolto anche quegli arbusti in alto che cadono nella zona scura, anche se sono accarezzati dal bel controluce..
Mah.. sarebbe da provare un taglio del genere per vedere com'è il risultato..
Ma rimane sempre una mia visione personale della scena..
Considerazione sul taglio a parte, bella immagine, mi piace!  |
| |  |
Vespino di Riccardo Bonetti commento di fabius |
|
L'idea di inquadrare dal basso con focale corta per far risaltare il mezzo è buona. Ma il controluce non ha giovato all'immagine, bruciandone buona parte.
Ciao. fabio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il mondo non è più lo stesso quando lo guardi nello specchie di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
grazie Belgarath, conosco la desaturazione parziale ma è una tecnica che non mi appassiona molto, buona per i cataloghi pubblicitari, meno per altri generi di foto.
comunque nella foto originale le foglie sono giallognole, io ho cambiato leggermente la tonalità, rendendole rosse. direi che dopo la modifica che mi hai suggerito, il titolo sia molto più corretto.
non ho presente la pubblicità della 40d... |
| |  |
Il mondo non è più lo stesso quando lo guardi nello specchie di Riccardo Bonetti commento di belgarath |
|
Molto meglio i ciani
Per la desaturazione, così come l'hai fatta migliora la separazione con lo sfondo, io comunque parlavo di una cosa ancora più drastica ossia di desaturare completamente quello che sta fuori dello specchietto.
Normalmente è una tecnica ultra-abusata, difficilmente si vedono scatti che la giustificano, però volendo dare forza al titolo ci potrebbe stare... della serie le cose che ci lasciamo alle spalle sono le più belle (e rimpiante), a quelle che abbiamo intorno nel presente non diamo importanza.
Il tutto sperando che non mi legga qualche patito del b/n, ma se di esso dà una visione distorta la Canon (cfr. pubblicità della EOS 40D), forse posso permettermi di farlo anch'io
Ciao  |
| |  |
| |  |
Il mondo non è più lo stesso quando lo guardi nello specchie di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
belgarath ha scritto: | Su questo scatto pesano secondo me due problematiche: anzitutto si tratta di inquadratura vista molte volte, quindi difficile tirar fuori qualcosa di interessante; ci hai provato con il titolo, ma quanto si vede sembra proprio smentirlo...
Le tonalità, per i miei gusti, non sono il massimo: ho una naturale antipatia per i ciani così carichi di verde, e le foglie sono troppo monotonali.
Aggiungici lo specchietto tagliato...
Secondo me per essere più coerente col titolo potresti desaturare lo sfondo: anche se temo che sia già stato fatto anche questo, penso che la foto ne guadagnerebbe
 |
grazie per il tuo spunto critico, ho cercato di rielaborare la foto (fatta il primo giorno di reflex ) secondo le tue indicazioni.
per lo specchietto tagliato mi sono accorto solo quando sono arrivato a casa purtroppo, e in effetti è una cosa che da fastidio anche a me. la maf in effetti latita un po', sicuramente dipende dalla totale inesperienza di quel giorno, ora ci sto molto più attento.
ecco la mia prova, cosa ne pensi? |
| |  |
| |  |
Il mondo non è più lo stesso quando lo guardi nello specchie di Riccardo Bonetti commento di nicolas8 |
|
belgarath ha scritto: | Su questo scatto pesano secondo me due problematiche: anzitutto si tratta di inquadratura vista molte volte, quindi difficile tirar fuori qualcosa di interessante; ci hai provato con il titolo, ma quanto si vede sembra proprio smentirlo...
Le tonalità, per i miei gusti, non sono il massimo: ho una naturale antipatia per i ciani così carichi di verde, e le foglie sono troppo monotonali.
Aggiungici lo specchietto tagliato...
Secondo me per essere più coerente col titolo potresti desaturare lo sfondo: anche se temo che sia già stato fatto anche questo, penso che la foto ne guadagnerebbe
 |
quoto anche se non mi sembra uno scatto molto praticato
Il gap di questa foto è soprattutto la scarsa leggibilità nello specchio
perchè se la maf fosse stata buona , le altre questioni sarebbero diventate trascurabili
riprova
ciao
Nicolas
 |
| |  |
Il mondo non è più lo stesso quando lo guardi nello specchie di Riccardo Bonetti commento di belgarath |
|
Su questo scatto pesano secondo me due problematiche: anzitutto si tratta di inquadratura vista molte volte, quindi difficile tirar fuori qualcosa di interessante; ci hai provato con il titolo, ma quanto si vede sembra proprio smentirlo...
Le tonalità, per i miei gusti, non sono il massimo: ho una naturale antipatia per i ciani così carichi di verde, e le foglie sono troppo monotonali.
Aggiungici lo specchietto tagliato...
Secondo me per essere più coerente col titolo potresti desaturare lo sfondo: anche se temo che sia già stato fatto anche questo, penso che la foto ne guadagnerebbe
 |
| |  |
Luci di roma di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
Gnorpy ha scritto: | bello come effetto................ bravo
quoto Silvsrom per la firma ........il resto è ok  |
grazie!
prova a dare un'occhiata alla prova che ho postato poco fa.
però se da fastidio, non mi resta che renderla più trasparente.
 |
| |  |
Luci di roma di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
Nexus5 ha scritto: | Se alle prime foto ottieni già risultati di questo livello ti toglierai senz'altro delle soddisfazioni.
Questa fotografia non è un panning classico perchè anche il motociclista è mosso, però è mosso quel tanto che basta ad accentuare la sensazione di movimento e a dare ancora più dinamicità all'immagine. Quoto anche il commento sui bei colori.
Ciao, Annibale |
Annibale!
grazie per il commento.
sì, qualche soddisfazione in questo mio primo anno di foto me la sono tolta. ...e sono anche riuscito a fare dei panning tradizionali.
a presto! |
| |  |
Luci di roma di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
Silvsrom ha scritto: | Voglio essere il secondo...
Quoto ZioMauri e aggiungo che anche il colore, così caldo, è molto gradevole!
La firma è molto ben fatta; graficamente bella e gradevole ma un po' grandina, sono convinto che se la riducessi del 50% la si leggerebbe ugualmente bene ma sarebbe meno invasiva
Bravo!
Silvano |
Grazie Silvano!
credo di non aver modificato la temperatura del colore, le luci di quel viale di Roma erano così, calde e.....filanti!
la firma la devo ad una mia amica grafica, grazie Manga!
ho provato anche a farla più piccola, però poi diventa illeggibile, soprattutto a 800x600. allego una prova, con riduzione del 40%.
da tanto fastidio com'è ora? |
| |  |
| |  |
| |  |
Luci di roma di Riccardo Bonetti commento di Nexus5 |
|
Se alle prime foto ottieni già risultati di questo livello ti toglierai senz'altro delle soddisfazioni.
Questa fotografia non è un panning classico perchè anche il motociclista è mosso, però è mosso quel tanto che basta ad accentuare la sensazione di movimento e a dare ancora più dinamicità all'immagine. Quoto anche il commento sui bei colori.
Ciao, Annibale |
| | br> |