|  | Commenti |
---|
![Indifferenza [street C] Indifferenza [street C]](album_thumbnail.php?pic_id=5761) |
Indifferenza [street C] di Snaporaz commento di melarossa |
|
Snaporaz ha scritto: | Faccio una premessa: “Stimo il neorealismo ma sento che è un linguaggio che non fa parte di me”.
Dico questo perché l’immagine, o meglio il soggetto che ho presentato è (a mio avviso) di stampo realista; la scena ritrae un momento di realtà sociale/cittadina a cui ho tentato di dare un tocco personale.
Ho usato un tempo di posa abbastanza lento che mi ha permesso di avere un’immagine in primo luogo sottoesposta (quindi con un’atmosfera tetra quasi lugubre) e in seconda istanza mossa!
Il mosso in questo caso non m’interessava applicarlo alle persone che scorrevano su un luogo scenico fermo e statico, ma bensì cercavo un’instabilità generale dell’immagine in grado di dare allo spettatore un senso di distacco dalla materialità del soggetto.
Il fine è quello di mostrare un momento di “realtà” ma con una visione onirica, spettrale … in una parola “surreale” (che in fondo è il linguaggio della “realtà” che sento più vicino).
|
quoto e riquoto  |
| | ![Indifferenza [street C] Indifferenza [street C]](album_thumbnail.php?pic_id=5761) |
Indifferenza [street C] di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
x Stefanya, AnBalc, janchan, bodle, Victor e jlh - grazie per aver commentato il mio scatto.
Quando posto una foto ho sempre il timore che passi inosservata e finisca nell’oblio senza nemmeno un’osservazione … invece voi ci siete sempre!
(bodle, grazie per la stima!)
x Sterioma - Chiedo scusa per la svista; nella fretta concitata di chiarire gli aspetti fondamentali di questa mia scelta fotografica al fine di non essere frainteso, ho erroneamente associato un aumento del tempo d’esposizione alla sottoesposizione.
In realtà non ho fatto altro che calcolare l’esposizione sul vestito nero del soggetto (mi dava1/60 di sec.) portando il tempo dell’otturatore a 1/50 in modo da fruttare al contrario la regoletta empirica che consiglia di adottare tempi non inferiori alla lunghezza focale dell’obiettivo (ho un 55mm).
Così facendo ho potuto ottenere un’immagine mossa/destabilizzata e, grazie ad una lettura spot sulla parte meno illuminata della scena (ribadisco il vestito nero della vecchina) anche una leggera sottoesposizione.
x Edgar - Volevo esplicitamente ringraziarti per le parole spese.
Spesso quando si sperimenta, o meglio si fanno dei tentativi personali, al principio c’è sempre un’euforia e una sicurezza di base che in seguito, quando si mostrano pubblicamente i risultati (quindi alla resa dei conti) lascia il posto ad una tremenda ansia e insicurezza.
Ricevere delle parole di conforto, costatare che la propria fotografia è stata compresa, e i criteri con i quali è stata scattata accettati, costituisce un vero e proprio stimolo a proseguire lungo questa strada che non è altro che un tentativo artistico (per quanto piccolo e insignificante) e quindi d’espressione personale! |
| | ![Indifferenza [street C] Indifferenza [street C]](album_thumbnail.php?pic_id=5761) |
| | ![Indifferenza [street C] Indifferenza [street C]](album_thumbnail.php?pic_id=5761) |
| | ![Indifferenza [street C] Indifferenza [street C]](album_thumbnail.php?pic_id=5761) |
Indifferenza [street C] di Snaporaz commento di sterioma |
|
Snaporaz ha scritto: |
Ho usato un tempo di posa abbastanza lento che mi ha permesso di avere un’immagine in primo luogo sottoesposta (quindi con un’atmosfera tetra quasi lugubre) e in seconda istanza mossa! |
A parità di diaframma, con un tempo di esposizione lento (o lungo) l'immagine sarebbe dovuta venirti sovraesposta (piu' tempo => piu' luce che entra), e non il contrario.
A parte le sottigliezze, la foto non mi dispiace  |
| | ![Indifferenza [street C] Indifferenza [street C]](album_thumbnail.php?pic_id=5761) |
Indifferenza [street C] di Snaporaz commento di bodle |
|
edgar ha scritto: | L'immagine che ci mandi sicuramente è una immagine forte, intensa, che comunque sia colpisce come un pugno nello stomaco, piaccia o no!
la drammaticità e la comunicatività sono affidate ad una inquadratura più che essenziale, a personaggi estremamente contrastati, rappresentati "al limite" come vere e proprie "macchie".
A questo si aggiunge il mosso cercato, a destabilizzare ulteriormente un panorama umano desolante e sconsolante, al quale (occhio alla finezza!) sfuggono quasi del tutto i passanti, come una "mandria" appartenente ad un'altra realtà.
Beh, signori, tanto di cappello! Difficile, ma assolutamente imperdibile.
Ciao a tutti EDgar |
in accordo con quanto detto dal DON,
COMPLIMENTI Snaporaz,
le tue fotografie stanno diventando sempre più FORTI e comunicative, questo è un esempio di come usare la testa insieme alla vista.
ciao ciao
 |
| | ![Indifferenza [street C] Indifferenza [street C]](album_thumbnail.php?pic_id=5761) |
Indifferenza [street C] di Snaporaz commento di edgar |
|
L'immagine che ci mandi sicuramente è una immagine forte, intensa, che comunque sia colpisce come un pugno nello stomaco, piaccia o no!
Questo vuol dire innanzitutto che è una immagine MOLTO personale e che esprime fortemente, intensamente, che non lascia indifferenti.
Non sono certo i parametri formali classici il suo punto di forza, nè volevano esserlo: la drammaticità e la comunicatività sono affidate ad una inquadratura più che essenziale, a personaggi estremamente contrastati, rappresentati "al limite" come vere e proprie "macchie".
A questo si aggiunge il mosso cercato, a destabilizzare ulteriormente un panorama umano desolante e sconsolante, al quale (occhio alla finezza!) sfuggono quasi del tutto i passanti, come una "mandria" appartenente ad un'altra realtà.
Beh, signori, tanto di cappello! Difficile, ma assolutamente imperdibile.
Ciao a tutti EDgar |
| | ![Indifferenza [street C] Indifferenza [street C]](album_thumbnail.php?pic_id=5761) |
Indifferenza [street C] di Snaporaz commento di janchan |
|
L'idea e l'inquadratura mi piacciono molto...
L'esposizione e la nitidezza, specialmente della vecchina stessa non sono ottimali... il mosso delle altre persone invece ci sta bene...
Nell'insieme non mi dispiace... ciao ! |
| | ![Indifferenza [street C] Indifferenza [street C]](album_thumbnail.php?pic_id=5761) |
Indifferenza [street C] di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Faccio una premessa: “Stimo il neorealismo ma sento che è un linguaggio che non fa parte di me”.
Dico questo perché l’immagine, o meglio il soggetto che ho presentato è (a mio avviso) di stampo realista; la scena ritrae un momento di realtà sociale/cittadina a cui ho tentato di dare un tocco personale.
Ho usato un tempo di posa abbastanza lento che mi ha permesso di avere un’immagine in primo luogo sottoesposta (quindi con un’atmosfera tetra quasi lugubre) e in seconda istanza mossa!
Il mosso in questo caso non m’interessava applicarlo alle persone che scorrevano su un luogo scenico fermo e statico, ma bensì cercavo un’instabilità generale dell’immagine in grado di dare allo spettatore un senso di distacco dalla materialità del soggetto.
Il fine è quello di mostrare un momento di “realtà” ma con una visione onirica, spettrale … in una parola “surreale” (che in fondo è il linguaggio della “realtà” che sento più vicino).
Ma forse non ci sono riuscito e i mezzi tecnici che ho a disposizione (e non parlo della macchina fotografica) mi hanno portato a fare il passo più lungo della gamba! |
| | ![Indifferenza [street C] Indifferenza [street C]](album_thumbnail.php?pic_id=5761) |
Indifferenza [street C] di Snaporaz commento di AnBalc |
|
Purtroppo secondo me nn sempre del mosso o micromosso rende in uno scatto, nel senso artistico o emotivo.
Anche la tonalità del B/N secondo me andrebbe rivista e la cornice... troppo eccessiva.
Ciao.
Andrea |
| | ![Indifferenza [street C] Indifferenza [street C]](album_thumbnail.php?pic_id=5761) |
| | ![Indifferenza [street C] Indifferenza [street C]](album_thumbnail.php?pic_id=5761) |
| | ![Indifferenza [street C] Indifferenza [street C]](album_thumbnail.php?pic_id=5761) |
Indifferenza [street C] di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Il tema dell'indifferenza è stato affrontato in numerosi scatti ultimamente qui nel forum...
Propongo anch'io la mia immagine!
Molto graditi i commenti!
 |
| |  |
Architetture lontane B di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Grazie JK.plt!
cybermac78 ... lo scatto l'ho fatto in un cortile interno di forma rettangolare; l'altro lato quello mancante, era a distanza enorme per uma macchina fotografica.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Architetture lontane B di Snaporaz commento di cybermac78 |
|
molto molto molto bella, se ci fosse stata anche la cornice sul lato superiore sarebbe stata perfetta (ma forse non c'era nemmeno il palazzo nella zona superiore?) sembra un quadro! |
| |  |
Architetture lontane A di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Grazie gilles ... fin troppo gentile!
Ho semplicemento alzato lo sguardo dalla "fiumana" di persone e colori che circolava sotto e ho avuto come contraccolpo un senso di pace e di definito dato dalla geometricità della galleria.
La regolarità che si contrappone al caos!  |
| |  |
Architetture lontane A di Snaporaz commento di gilles |
|
edgar ha scritto: | E' una bella foto geometrico/architettonica, che personalmente mi piace parecchio.
Non posso però non notare che le arcate mozzate in questo modo della parte di base lascino un senso di qualcosa di incompleto. Anche il gioco dei lampadari sarebbe risaltato meglio.
Comunque ottima intuizione.
Ciao a presto EDgar |
Mi rendo conto che effettivamente sia
facile quotare il Don però almeno una
volta lasciatemelo fare
Bello anche il contrasto e la scelta della
cornice.
Ci vuole un occhio apposito per questo genere di foto.
A me le geometrie sfuggono sempre...  |
| |  |
| | br> |