Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Italo Svevo a Trieste di franion commento di onaizit8 |
|
Immagine granosa, si direbbe invernale. Viraggio forse troppo accentuato, che lascia poca trasparenza e impasta un po'.
Per il resto il taglio può andare-. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
Italo Svevo a Trieste di franion commento di francodipisa |
|
E aprire un po' a destra sarebbe per caso possibile? Perché come foto appare promettente (bello il senso di nostalgia/malincinia sottolineato anche dal color seppia), e forse riprendendo in mano l'immagine di partenza ancora non ritagliata c'è da poterci fare di meglio, come consiglia Webmin.
Ciao |
|
|
 |
Italo Svevo a Trieste di franion commento di Webmin |
|
La combinazione punto di ripresa ed inqudratura ha determinato una inclinazione della scena che ne distrurba la lettura: da rivedere meglio cercando di mitigare il difetto di cui sopra.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
A passeggio di sera... di franion commento di franion |
|
grazie webmin! il luogo è il lungomare di Trieste. Le statue rappresentano le ragazze di Trieste intente a cucire il tricolore in attesa dell'esercito italiano liberatore nel 1918.
ciao |
|
|
 |
A passeggio di sera... di franion commento di Webmin |
|
Una bella ripresa in luce ambiente gradevomente composta che non sfigurerebbe tra le illustrazioni di una pubblicazione artistica sulle bellezze del luogo da te visitato per l'occasione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Estate in montagna di franion commento di franion |
|
in effetti questa foto l'ho scattata a kranjska gora, in slovenia. devo confermare che anche lì queste rastrelliere sono molto diffuse, e per uno che come me vive in città hanno un loro "fascino"...
ciao |
|
|
 |
Estate in montagna di franion commento di Ivo |
|
Come immagine non mi esalta, però mi piace tutto ciò che concerne con la cultura contadina; questa è una rastrelliera per l'essiccatura del fieno abbastanza comune nelle nostre valli alpine.
Ivo |
|
|
 |
|
|
br>