Commenti |
---|
 |
Renzo-martin pescatore di renzonichi commento di Luigi Piccirillo |
|
Noto una leggera lesione allalla cornea, la gola infiammata, un principio di calvizie con effluvium secondario nella parte apicale del capo... : ..ma questa è una radiografia, ..una gigantografia come quelle che si vedono agli incroci tra la quinta e l'ottava di New York!!
Che invidia!  |
|
|
 |
volo radente di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Ringrazio OMT e Roby... Per Roby: ne ho sbagliate diverse e alla fine ho avuto l'idea di prefocheggiare, bloccare il fuoco e puntare l'obiettivo sulla sua traiettoria per arrivare al nido (con un occhio nel mirino e l'altro aperto per capire quando arrivava
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula sul fiore di Antonio De Santis commento di Luigi Piccirillo |
|
La messa a fuoco è perfetta (bravo il fotografo); la nitidezza eccellente (bravo l'obiettivo). Trovo la composizione risulti penalizzata dal senso di cesura che il rametto chiaro sullo sfondo conferisce allo sviluppo longitudinale del soggetto; non vedo inoltre la necessità di lasciare tanta aria nella parte alta della foto chiudendo verso il basso, a meno che non vi fosse necessità di farlo per la presenza di elementi di disturbo..
Ciao
Luigi |
|
|
 |
Hi Martin, hi Frank di One_more_time commento di Luigi Piccirillo |
|
E' un'immagine di grandissima qualità, per composizione, per la postura frontale del soggetto, per lo stacco dallo sfondo, per nitidezza, per gradevolezza dello sfumato, per la naturalezza del posatoio. Mi pare di notare una lieve mancanza di contrasto, ma la delicatezza dei toni personalmente mi piace di più di un'immagine troppo marcata.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melanargia di Antonio De Santis commento di Luigi Piccirillo |
|
Bravo antonio! Con una semplice inquadratura hai colto nel segno rappresentando un immagine molto originale! E' bellissimo il richiamo geometrico del fiore alle ali della farfalla..
Yn saluto
Luigi |
|
|
 |
Nibbio in posa canonica di One_more_time commento di Luigi Piccirillo |
|
Un "canonico" Bravissimo! ..Il canto del nibbio, come tu dici, è qualcosa di molto particolare, tra il terribile e il melodioso: è davvero un'emozione ascoltarlo (le rare volte che mi capita
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
Nibbio al sole di One_more_time commento di Luigi Piccirillo |
|
Un nibbio è un nibbio, ragazzi! Posizione o non posizione è una cattura che lascia incantati... Chi ne ha fatta una migliore ad un nibbio bruno in libertà (e magari da più vicino) scagli la prima pietra!  |
|
|
 |
all'alba di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Ringrazio tutti per commenti e suggerimenti... Un ringraziamento particolare a Nicola perchè un incoraggiamento come il suo non fa sentire la fatica che spesso è a monte di uno scatto per mooolti mesi
Ciao! |
|
|
 |
dal nido di Svetly commento di Luigi Piccirillo |
|
Qui i complimenti sono dovuti, ..non perchè la foto sia assolutamente perfetta, ma per il fatto che so (per averci provato senza grandi risultati) che mettere a fuoco un gruccione che esce dalla tana è difficilissimo: cercano di farlo a velocità supersonica per impedire l'individuazione esatta della cavità da parte dei predatori (e dei fotografi?)
Brava
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
Una Carezza di Pirifool commento di Luigi Piccirillo |
|
Tutto molto bello: dalla composizione alla tecnica, alla rappresentazione concettuale. Ci sono particolari che mi incuriosiscono: come hai fatto (se posso chiederlo) ad ottenere quella conformazione così particolare riguardo la capigliatura: ventilatore? scatto dall'alto con il soggetto sdraiato?
I miei complimenti e un saluto.
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
trasparenze in bn di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Vi ringrazio: il b/n credo aiuti nei casi in cui si voglia mettere in risalto la struttura, la fine trama dei dettagli di questi animaletti; il colore appaga l'occhio, lo distrae e attrae su di sè l'attenzione non inducendolo a soffermarsi sui particolari più delicati e minuscoli come la nervatura delle ali, la successione di piccoli moduli tubolari lungo la coda, ecc. Certo, la spettacolarità di un'immagine a colori in b/n si perde, ma una visione meno usuale di quelle solite (abusate?) può offrire qualche spunto per aggiungere ammirazione nei confronti della natura che manifesta anche negli esseri più piccoli un'incommensurabile perfezione. |
|
|
br>