|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Cerchio di rrrrossella commento di 69andbros |
|
mi sa che io e te ci siamo dati all'archi-street questa volta.
mi piace e anche tanto, che sia architettura o street, questo non lo so.
Il rapporto uomo-costruito c'è tutto e, per me, è una buona prova, ben vista e ben ripresa.
Ambrogio |
| |  |
Villa Pomini di ioclick commento di 69andbros |
|
Caro concittadino, Villa Pomini, niente di più difficile?
Circondata com'è da alberi giganteschi è praticamente infotografabile...
Condivido il pensiero di Piergiulio, ma non saprei proprio come aiutarti, io, a suo tempo, rinunciai all'impresa; ma c'è un modo per tutto, forse proprio profittando di quel suo bel parco...
Riprovaci (o riproviamoci)
Ambrogio |
| |  |
St di Gennaro Morga commento di 69andbros |
|
Questa me l'ero persa; davvero ben vista, bravo, mi piacciono anche i colori con quella sottolineatura gialla che accende tutta l'immagine pur senza rubare la scena al soggetto.
Secondo me
Ambrogio |
| |  |
| |  |
Piscina Mirabilis di pepsorb commento di 69andbros |
|
delle due, questa è la mia preferita.
La composizione è certo meno architettura, ma in questa colori e materia mi fanno sentire gli odori delle muffe e la ruvidezza della pietra.
Secondo me
Ambrogio |
| |  |
Tokyo dal battello di ALEXANDER5 commento di 69andbros |
|
sfrutto questa bella immagine per porre un quesito che mi sta a cuore:
perchè questa è architettura mentre questa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=626563 è paesaggio urbano? Non sono forse entrambe una visione globale dell'architettura di una città (urbanistica?) e quindi entrambe da inserire nel mondo dell'architettura?
Tornando in tema.
Mi piace, si potrebbe lavorare un po' sul cielo, ma la gentilezza della pp scelta me lo fa preferire così come presentato.
Ho l'impressione che penda leggermente e sx (ma non l'ho righellata).
Mi attrae molto (o distrae) l'edificio salmone a dx, che mi distrae dalla vista generale; forse lo taglierei, forse.
Secondo me
Ambrogio |
| |  |
| |  |
| |  |
Palazzo Wind Fieramilano di 69andbros commento di 69andbros |
|
rrrrossella ha scritto: | Mi piacciono moltissimo taglio e composizione; avrei solamente enfatizzato di più i colori, per dare maggiore risalto al contrasto tra la ripetitività della struttura e la “vivacità” della parte centrale.
Ciao!
Rossella |
domani la rifaccio all'alba, a quell'ora la luce è perfettamente frontale, vediamo come cambia...
Grazie a tutti del passaggio.
Ambrogio
P.S. continuo ad avere problemi di nitidezza dopo il caricamento immagine  |
| |  |
| |  |
Under the bridge di paolodesa commento di 69andbros |
|
Ricca27 ha scritto: | Secondo me è un bello scatto e apprezzo molto l'armonia dei colori. Però (mi dispiace ma c'è un però...), il ponte pende a sinistra. Chiariamoci: l'errore non è eccessivo ma personalmente disturba molto. In foto come queste, dove si cerca l'essenzialità per dar sfogo a geometrie rigorose e dominanti l'immagine, anche un millimetro fuori posto secondo me sminuisce il tutto. (lo puoi ben notare dai due angoli superiori, non simmetrici).
Ora, non so se ti basta ruotarla un po, ma temo di no, in quanto l'orizzonte mi sembra ben dritto. Credo tu debba metterci le mani in pp.
Ciao, Riccardo |
Condivido, colori e pp ti hanno permesso di mostrarci uno scatto favoloso, peccato per quel piccolo errore, in uno scatto così preciso si nota davvero subito
Secondo me
Ambrogio |
| |  |
#1225 di gps73 commento di 69andbros |
|
Grazie per l'ottimo spunto sulla vecchia diatriba correzione o non correzione delle linee cadenti:
- mi piace lo scatto originale perchè esprime l'altezza così come tu stesso dici di volerci comunicare
- mi piace l'ultima perchè è correttamente raddrizzata ed accontenta la precisione che la fotografia d'architettura richiede
- non mi piace la prima proposta perchè è un compromesso e la trovo sbagliata per entrambe le possibili opinioni.
Secondo me
Ambrogio |
| |  |
S.T. di ALEXANDER5 commento di 69andbros |
|
vedo dall'originale che hai dovuto tagliare lì dove elementi di disturbo ti hanno obbligato...
Con un po' di pazienza si sarebbe potuto clonare quel cavo per mantenere la buona inquadratura che comunque avevi fatto, oppure, scegliendo un formato diverso, avresti potuto tenere tutto il lato di dx coi paletti in ferro, per preservare quel respiro che l'originale comunque ha.
Ambrogio |
| |  |
S.T. di ALEXANDER5 commento di 69andbros |
|
bella, pulita, precisa; buona per me.
Mi chiedo perchè non hai incluso quell'ultimo spicchio di corrimano in alto e quell'ultimo spicchio di finestra in basso a dx; uniche piccole pecche di questa immagine. (ma poi mi viene in mente che forse non potevi fare un passo indietro)
Secondo me
Ambrogio |
| |  |
st di laifisnau commento di 69andbros |
|
L'idea di far dialogare le linee parallele della panchina con quelle dell'edificio in primo piano, la trovo interessante.
Proponi uno sguardo diverso di una location ormai inflazionata, ed anche questo merita un plauso.
In merito al b/n ti hanno già detto e, sinceramente condivido; sull'inquadratura invece ci lavorerei, lo sfocato in ppp non mi disturba, anzi sfocherei ancora di più, magari mettendoci un po' meno panchina che forse è sovrabbondante e occupa una parte eccessiva di una scena della quale non è certamente la protagonista.
Secondo me
Ambrogio
P.S. La prossima volta che passo di lì ti rubo l'idea  |
| |  |
II di Antonio Mercadante commento di 69andbros |
|
meglio la seconda anche per me.
il rigore compositivo? Sono del partito a volte sì a volte no .... ma questa volta sì, indubbiamente.
Ambrogio |
| |  |
Il Campanile di Giotto. di pepsorb commento di 69andbros |
|
Mi sa che non eri perfettamente al centro, è leggermente pendente a dx...
Mi piace il punto di riprese ed i colori, ne percepisco l'altezza e la cura dei decori.
Visto che eri a 1/1000, potevi buttar lì un f16 per una migliore nitidezza su tutta la facciata
Secondo me
Ambrogio |
| |  |
... di jimmy88 commento di 69andbros |
|
Trovo più convincente questa proposta rispetto alla precedente, per la maggiore forza dei colori e della distribuzione grafica dei toni e dei volumi.
Ambrogio |
| |  |
Dark di G.Piero commento di 69andbros |
|
mi inserisco nella discussione.
La sezione architettura, a mio parere, avrebbe sì bisogno di sue sotto categorie; trovo però errate quelle proposte dall'autore per gli stessi motivi già esposti da Piergiulio.
Proverò a spiegarmi con l'aiuto di due immagini recentemente proposte.
Shangri-La building è un'immagine bellissima, meritatamente premiata dallo staff; ma è pura architettura? Non è forse più assimilabile a paesaggio urbano? E, a questo punto, perchè la sezione paesaggio urbano è inserita in paesaggio e non in architettura? Da appassionato di urbanistica anelo uno più corretto posizionamento della categoria paesaggio urbano.
Altra categoria di immagini, spesso molto belle, ma che mi lasciano perplesso sono quei minimal nei quali si estrapola un particolare graficamente assai rilevante senza però proporre l'architettura in quanto tale, ne è un esempio ::: S ::: di M.R. nella quale cura del posizionamento di linee e spigoli e composizione del frame sono egregi, ma l'architettura dov'è?
Questa la mia opinione.
Una piccola considerazione, infine, circa lo spiacevole sfogo di G.Piero: riapro oggi questo post che avevo già commentato solo perchè ero curioso di leggere le opinioni altrui, spesso non riapro post già letti, spesso il lavoro mi impedisce di giocare sul forum, spesso il tempo è tiranno e apro solo le nuove discussioni.... Credo valga anche per gli altri e probabilmente anche per te.
Ambrogio |
| | br> |