|  | Commenti |
---|
 |
Audace di essedi commento di ilioyumbo |
|
essedi ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Sono arrivato ora e...ho trovato già un sacco di commenti, troppi da leggere tutti insieme (almeno per me!...).Allora non li leggo (tanto immagino siano positivi) e mi limito a lasciare anche il mio, breve, succinto e compendioso: OK OK ! Bel colpo d'occhio da...fotoamatore evoluto (come si diceva un volta, ora non so), e fortunato , dato che i due piccioncini si son messi a tubare proprio lì (salvo che non si tratti di due amici tuoi, o di due comparse prezzolate, messe lì da te per creare la scena! Scherzo naturalmente ).Ciao |
| |  |
... di gattapilar commento di ilioyumbo |
|
gattapilar ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Di questa foto non mi piace (come ad altri)la quasi sovrapposizione delle due ragazzine, con l'una che impalla l'altra. Ma è venuta così, si tratta di attimi, prontezza di riflessi e...di fortuna, Magari, qualora fosse stato possibile, la si poteva ripetere. Non censurabile al 100%, invece il "mezzo bambino" all'estremità dx, voluto o casuale (come penso) che sia. Meglio metà...che niente, ma anche meglio tutto (sempre all'estremità, in uscita di scena) che...metà. Mi pare d'essere stato abbastanza salomonico Ciao  |
| |  |
Menorca di Salvatore Gallo commento di ilioyumbo |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | grazie
la pellicola è tmax kodak 400asa, la fotocamera una rolleiflex | [b]
Rolleiflex.Allora si spiega e si giustifica il formato quadrato che in generale non mi piace e che considero, sempre in generale, frutto di tagli "riparatori" di errori d'inquadratura. A parte questo, la foto mi piace poco, perché la trovo grigia, poco contrastata e nitida ("colpa" in parte del controluce), tutto il contrario dell'altra tua che ho appena commentato (ST_RM) e della quale avevo apprezzato proprio il BN che ho definito contrastato e "scuro", assai consono ai miei gusti. Il soggetto mi lascia abbastanza indifferente: sarà che reti e pescatori sono soggetti non certo rari da fotografare qui! Ciao e scusami se mi sono collocato all'opposizione rispetto alla maggioranza di altri commenti
P.S.Sbaglio o si avverte una leggera pendenza a sin? |
| |  |
st_RM di Salvatore Gallo commento di ilioyumbo |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Buona, bello il BN "scuro" e contrastato come piace a me! Punto di forza, ovviamente, le 3-4 persone tutte con lo sguardo fisso (tipo film di fantascienza"Villaggio dei dannati", versioni 1960 e 1995) nella stessa direzione, apparentemente nel vuoto, ma probabilmente verso il tabellone luminoso che riporta gli orari dei bus in arrivo.Infatti l'espressione mi pare quella tipica di chi aspetta un mezzo che non arriva!Credo che la "scena" si svolga ad una fermata di bus urbani. Non mi disturba l'unica di spalle a dx (anzi). Trovo più "fastidiosa la sfocatura di quella in primo piano a sin, ma sono un...patito del "tutto a fuoco" quando possibile.Ciao  |
| |  |
Boiling water... di Clara Ravaglia commento di ilioyumbo |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Canon 6d
1/15 f 7.1
Iso 400 |
...e questa per me è mejo di Crossbreeds, a cominciare..."ovviamente" dal formato (me la sono andata a cercare apposta! ), ma anche per la definizione. Forse soggetto più semplice, più "nazional-popolare" (il termine di paragone è sempre l'altra tua foto e così nessuno può aversene a male ), ma indubbiamente piacevole. Forse un po' troppo soffocata in alto (meglio un dito, anche meno, di aria in più?) e poi, ma gusto personale, non mi piace il cornicione bianco che ho notato spesso usi, abituato, come sono, alle mie cornicine da 1 pixel che decisamente preferisco. Ciao
P.S.Ho dato un'occhiata anche alla tua Stop & Go: nemmeno io avevo capito di cosa accidenti si trattasse! Comunque molto interessante,abbastanza originale, mi piace (formato a parte... ).Corniciona più "sopportabile" in quanto (almeno) quasi nera. In un primo momento avevo creduto fosse solo quella sottile bianca e quella mi stava bene  |
| |  |
Tazze (roba...da bar) +1 di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Con che ottica hai scattato?
Ad ogni modo rimango dell'idea che la tazzina con tanto di piattino, cucchiaino e caffè fumante sarebbe stato meglio, ma questa nuova versione in verticale mi piace di più, anche se il verticale non lo amo particolarmente.
Chissà... con una persona di fronte a bere il suo caffè e con la ragazza nell'immagine sulla destra, avrebbe avuto un impatto ulteriormente migliore...
Che dici?
 |
Ti rispondo.
1) Canon 18-200mm del kit CANON EOS 50D. Oltre a questo , ho solo il SIGMA 10-20mm.Fin dal momento in cui ho ripreso a fotografare passando dalla pellicola al digitale (fine 2008, dopo una pausa...fotografica di una ventina d'anni!) ho deciso di non "caricarmi" di obiettivi e accessori vari, come ai tempi (belli) di pellicola e camera oscura. Solo l'indispensabile (in pratica, ora, salvo eccezioni, giro armato solo del "comodo" zoomone, tradendo l'amatissimo, da sempre, grandangolo
2)Il caffè FUMANTE che ogni mattina mi viene servito, in realtà non mi arriva mai fumante (caldo sì, ovviamente).Sarà questione di temperatura esterna...
3)Una ragazza...di carne, invece che di carta, di fronte l'avrei preferita anche io!
A parte le battute (scontate/banalotte), la foto che proponi con una persona di fronte, mi trova poco o nulla consenziente: sarebbe stata altra foto e, secondo me, per i miei gusti, più "normale". Invece la tazza con annesso piattino te la posso...concedere, anzi di più: ci sarebbe maggiore analogia con la figura del depliant ( nella quale c'è appunto anche il piattino) che è ciò che ha "ispirato" la mia foto. Probabilmente però, potrebbe esserci qualche problema circa il "tutto a fuoco". Andrebbe posta buona attenzione alla profondità di campo (e quindi a diaframma e lunghezza focale).Può essere che ripeta la foto così, se non c'è gente ad osservare e a chiedersi "ma questo che fa, fotografa tazze invece di spararsi un selfie?". Non garantisco però il fumo che...lentamente salga dal caffé, per i motivi detti. Ciao  |
| |  |
Saluti da... di GiovanniQ commento di ilioyumbo |
|
[quote="GiovanniQ"]Cerco sempre di prendere spunto dai consigli e suggerimenti di chi commenta una mia foto, sapendo di avere mille lacune, è possibile che io impari qualcosa da qualcuno in ogni singolo istante della mia permanenza qui su P4U...
solo per farti vedere una delle mie foto a cui mi riferivo: non ricordavo, ma l'avevo già postata tempo fa nel forum e questo è il link
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=612993 |
| |  |
Crossbreeds... di Clara Ravaglia commento di ilioyumbo |
|
lucaspaventa ha scritto: | Se vuoi per farti capire bene bene cosa intendo posso linkarti in mp gallerie di molti fotografi presenti anche su altri forum ma x le polemiche il tempo è scaduto personalmente puoi crogiolarti nei tuoi pensieri passo e chiudo qui in seduta stante ti auguro buone giornate e buona luce. |
polemiche? Da parte mia? Mah
Mi parevano convinzioni (espresse con garbo e con un tentativo di ironia evidentemente non riuscito, con l'uso di espressioni "antiche" usate ai tempi della mia infanzia/adolescenza ahimè lontana), convinzioni che mi è lecito avere, come a qualunque altro di contrarie. Bye
P.S. Gli mp solitamente non li gradisco |
| |  |
Tazze (roba...da bar) +1 di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
BIANCOENERO ha scritto: | L'idea è buona, però consentimi di suggerirti per una nuova versione, di utilizzare una tazzina pulita innanzitutto, con piattino e cucchiaino e magari un bel caffè ancora fumante di poco staccato dal depliant, con una focale leggermente più corta, allora sì che l'accostamento ce lo vedrei meglio.
Ottima la pulizia dell'immagine.
 |
...che compensa la...sporcizia della tazza! Hai ragione circa il mancato utilizzo di una tazzina pulita, ma l'idea m'è venuta solo dopo aver bevuto il caffè (e mangiato un cornettino all'amarena), tanto per non restare inoperoso al tavolino del bar Per la verità una leggera pulitina alla tazza in pp con la funzione clone del mio programmino l'ho data (intervento assai rapido e limitato, come tutti i miei interventi in pp). Quanto alla focale più corta, non so: forse avrei tirato dentro un po' della gente che entrava/usciva dal bar (ero ad un tavolino all'aperto) e, certamente, bicchiere di plastica e posacenere che erano sul tavolo: questo ho cercato di evitarlo. Posto un altra foto fatta nella stessa circostanza. Vedi un po’ se la preferisci (anche se la focale,70mm, è più lunga dell'altra,50mm) . Però qui la sporcizia non l’ho clonata per niente!Tutto al naturale, senza trucchi e senza inganni…Ciao
upload immagini gratis |
| |  |
Tazze (roba...da bar) +1 di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
GiovanniQ ha scritto: | effettivamente la luce naturale da il tono del "vissuto", del "reale", solo che la tazzina sporca è un po troppo per una pubblicità eventuale...
A meno che non voglia essere una pubblicità contro un bar...
 |
effettivamente la tazzina sporca non sta riscuotendo (giustamente) molti consensi! La spiegazione la trovi nella risposta che m'accingo a dare a BIANCONERO. Bye
P.S. Ho deciso,la prossima volta che vado a quel bar (in realtà tutti i giorni...), il caffè lo pago regolarmente come se dovessi berlo, ma prego il cameriere di portarmi solo una tazza vuota (e pulita, ovviamente!...)  |
| |  |
Tazze (roba...da bar) +1 di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
GiovanniQ ha scritto: | ciao e bentornato...mi chiedo...che tipo di critiche o suggerimenti cerchi per questa foto? proponi uno still life oppure uno scatto di realtà quotidiana o che altro?
 |
altro, senza particolari..."inquadramenti" (di sez. e/o soggetto.Infatti ho postato in Varie). Secondo qualcuno, in altra sede, sembra una foto "stile pubblicità da rivista " (riporto testualmente). Se anche fosse, confesso che, quando ho scattato, non ci avevo pensato. Grazie per l'attenzione. Ciao  |
| |  |
Saluti da... di GiovanniQ commento di ilioyumbo |
|
GiovanniQ ha scritto: | non sbagli, ho fatto la foto con la compattina Nikon P2, a livello qualitativo non siamo ai massimi livelli
Grazie del feedback
 |
Ti ringrazio per non aver fatto...una difesa a spada tratta della tua foto (come talvolta/spesso accade) che, del resto, non avrebbe spostato di un pixel (per restare in tema...) le mie impressioni. Ciao  |
| |  |
Crossbreeds... di Clara Ravaglia commento di ilioyumbo |
|
lucaspaventa ha scritto: | Io la interpreto principalmente come un astratto o come una visione e trovo l'incrocio di linee proposto in codesta maniera frammisto ai diversi sprazzi di colore molto ben asservito al tipo di foto presentato; sicuramente qui nitidezza o altri ammennicoli sono superflui rispetto al valore intrinseco della foto. Un saluto. |
nitidezza, ecc. ...ammennicoli? Proprio vero, la fotografia non è più quella...di prima della guerra! Tutta colpa della bomba atomica!  |
| |  |
Tazze (roba...da bar) +1 di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Mi ripresento dopo diverso tempo di...latitanza causata da "stanchezza" per il forum, con questa foto scelta a caso: Un saluto ai vecchi che mi ricordano (nonostante l'avatar mutato) e ai nuovi, nel frattempo sopravvenuti  |
| |  |
Crossbreeds... di Clara Ravaglia commento di ilioyumbo |
|
Ripasso da...queste parti dopo un po' di latitanza per stanchezza da forum e, avendo notato un tua inserzione, non potevo esimermi dal "farti visita", ricordando le tue notevoli "virtù fotografiche". Ti dirò subito che la foto non mi esalta (ma mi entusiasmo raramente...). Intanto, detesto il formato quadrato ( mi pare che già in passato ho avuto modo di esprimere anche qui la mia antipatia per l'1:1) e poi la foto appare poco satura e contrastata per i miei gusti, che però è lecito non debbano necessariamente coincidere con i tuoi! Circa i pregi hanno detto già gli altri ed evito di ripetermi.
Quasi quasi, posto anche io una foto, una a caso. M'è venuta voglia.
Ciao
P.S. Ho visto che hai pubblicato un libro. Complimenti! Anche io ne ho pubblicati alcuni (mi pare 5-6) su ilmiolibro.it Poi, dopo averne stampato una copiua per me, li ho tolti dalla vetrina perché temevo d'imbarcarmi in problemi tipo SIAE (e roba del genere con cui mi trovo poco a...mio agio) e, soprattutto, d'incorrere in violazione della privacy, dato che erano presenti molte foto "rubate". Ora mi pare che ne siano rimasti un paio, ma si può vedere solo la copertina, dato che non li ho posti in vendita e ho negato l'accesso alle pagine interne.  |
| |  |
st_RG di Salvatore Gallo commento di ilioyumbo |
|
Anche io resto un po' perplesso davanti ai "troppi" tagli, ma tu hai già difeso la tua scelta. Piuttosto trovo la foto assai poco contrastata (e nitida) secondo i miei...incrollabili gusti e questo non me la fa piacere. Ciao  |
| |  |
Saluti da... di GiovanniQ commento di ilioyumbo |
|
Non sono contrario all'idea. Qualcosa di simile ho fatto anche io: la vetrina di un fotografo di matrimoni (con le sue foto in mostra), la vetrina di un giornalaio/libraio (libri in mostra). Tuttavia, questa non mi "entusiasma". Poco nitide le cartoline, o la foto che le ritrae? O entrambe le cose (come penso)?
Ma forse mi sbaglio. Ciao  |
| |  |
Ti ho visto... di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
diego campanelli ha scritto: | Ciao Ilio, il problema non è se sia brutta o bella è che mi trovo di fronte ad una foto fatta da qualcun altro.
Il tuo atto fotografico, correggimi se sbaglio, si è limitato alla cornice, che ci sta pure bene se vogliamo, ma mi sembra poco
e' un po' come tutte le foto di vetrine, manifesti, cartelloni, ecc. Spesso faccio di queste foto, quando mi capita e quando mi...ispirano. Mi piacciono (ci ho fatto addirittura un libro fotografico sui "Manifesti stracciati"). Un altro esempio è "Così impari", postata ieri, mi pare. Comunque, può essere che abbia ragione tu. Per onestà, devo dire che la cornice non è merito (o demerito) mio: è venuta così, come pure quell'ectoplasma giallo che si intravede sullo sfondo (un riflesso). Io ho fotografato un cartellone, attraverso il finestrino di un bus a bordo del quale ero. tutto qui.
Sì, è vero, ho fotografato la foto fatta da un altro, ma anche quando fotografo, ad es. un mendicante, faccio la foto a un soggetto fatto, anzi creato, da un Altro! Chissà se il paragone è calzante...
Ciao e grazie per l'attenzione.
P.S. Dimenticavo. Che una foto (nello specifico questa) sia bella o brutta non è un problema secondario, indipendentemente dal soggetto rappresentato e/o da come sia stata ottenuta. Per es. a me piace...abbastanza (ma sono parte in causa quindi...non vale!), ma soprattutto mi piace più del "brutto" manifesto ripreso (non so se sono stato chiaro, ma ne dubito)Ciao
|  |
| |  |
Così impari! di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Luigi Volpe ha scritto: | mi piace
non credi che sia meglio con un taglio più preciso
luigi  |
sì il taglio ci può stare. L'aria a destra, lasciata in fase di ripresa, è stata voluta per far capire più agevolmente di cosa si tratta. Anzi, nel primo dei due scatti fatti, ho inquadrato in campo ancora più largo per cui viene ripresa per intero la saracinesca...a scanso d'equivoci !
Ciao, grazie |
| |  |
| | br> |