| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Crossing the river di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Grazie Antonio.
Diciamo che quello che sto verificando è che anche per il cervo (come per molti altri selvatici) la strategia migliore è quella del capanno mimetico e delle lunghe attese piuttosto che una ricerca attiva degli ungulati.
In ogni caso sono ancora un novizio nelle foto a questi bellissimi animali e, anche in questo forum, c'è gente sicuramente più esperta sia in termini di tattiche di avvicinamento che per quanto riguarda gli itinerari.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
| Crossing the river di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Grazie Ivo!
Il cervo è un soggetto che mi piace molto e con il quale ho iniziato ad avere qualche risultato non sporadico e casuale solo da poco tempo... quindi per me è una soddisfazione doppia!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Bear games di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Grazie ad Elio e al resto della redazione per il graditissimo riconoscimento. Mi sprona a cercare di migliorare sempre più come fotografo naturalista.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Spirit bear di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
In realtà gli "spirit bear" sono una varietà dal mantello bianco dell'orso baribal nord-americano... però questa foto mi evoca la sensazione che l'orso bruno costituisca un'essenza imprescindibile della taiga finlandese.
Ciao a tutti |
|
|
br>