Commenti |
---|
 |
Angolo di gian1804 commento di Antonio Trincone |
|
eccellente
propongo di cambiare il titolo: Angolo Protettore sia accennando con ironia al cambio di lettera, sia proprio a quello dell'azione dei mattoni nella foto! |
|
|
 |
e' 'ntussecosa assaje 'sta serenata di odiss commento di Antonio Trincone |
|
la mano disturba un pò ma non credo ci sia stato molto da fare se non aspettare un momento diverso, ma con un closeup così stretto rischiavi di non poter mostrare che stesse cantando escludendo del tutto il microfono; dovevi allargare un pò |
|
|
 |
Fenicottero in Volo di Neogìa commento di Antonio Trincone |
|
i colori sembrano un poco sbiaditi colpa di un contrasto poco ottimale a mio parere, la composizione mi piace molto anche se la perfetta centratura riduce un poco l'impatto |
|
|
 |
|
|
 |
Portoncino giallo di Antonio Trincone commento di Antonio Trincone |
|
Dedalo ha scritto: | sono le foto che piacciono a me. Il quotidiano fatto arte e usciamo completamente dalla banalità. complimenti Antonio.
p.s.
1) chiarimenti tecnici: scattata con il 18-50?
2) quanti mm
3) hai dovuto lavorare in pw sulla correzione della lente in verticale? |
scattata a 100 con il 100-300 ad f/9.5 ed ISO 400, 1/750 sec; nessuna correzione della lente, è un closeup della zona centrale della porta e della foto (originale) in verticale. Ho saturato solo un poco il colore generale mimando una pellicola velvia, usando Sylkypix come software per il processing del file RAW uscito dalla macchina |
|
|
 |
Un mio simpatico amico... di montagna commento di Antonio Trincone |
|
bellino questo pettirosso (almeno credo) dalla forma così poco usuale; me li immagino sempre affusolati anzi che a palla come questo! ottima la resa cromatica e la nitidezza di questo foto |
|
|
 |
Portoncino giallo di Antonio Trincone commento di Antonio Trincone |
|
In questa foto fui attratto dalla texture della vernice della porta e del legno provocata dai segni del tempo e dal cromatismo giallo/nero di questa porta reso molto simmetricamente dalla forma a griglia della porta stessa |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
to adapt di Yumi commento di Antonio Trincone |
|
il tono BN è eccellente, poi c'è tutto in questa foto molto bella; mi dispiace solo un poco l'essere scura in cima |
|
|
 |
|
|
 |
Chiave su strada di notte di Kangur8 commento di Antonio Trincone |
|
le forme esterne possono essere anche avveneristiche ma il linguaggio delle azioni è ancora quello di tanto tempo fa: lucchetto chiuso/lucchetto aperto
bella foto, forse un pò troppo piccola |
|
|
 |
Murales a Bacoli di Antonio Trincone commento di Antonio Trincone |
|
questo murales (di cui la foto è un particolare) è sulla parete esterna dell'edificio di una scuola a Bacoli. Il soggetto e quello che vi si riconosce qui ha molto a che fare con la zona. credo di riconoscere Capo Miseno e gli stessi archi della Piscina Mirabilis, di cui alla foto precedente del mio portfolio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piscina Mirabilis di Antonio Trincone commento di Antonio Trincone |
|
Piscina Mirabilis era una cisterna adibita a serbatoio di acqua potabile per la flotta dell'antica Roma residente a Miseno, Bacoli nei pressi di Napoli. E' una struttura molto ampia, sotterranea e quando si accede all'interno dà l'impressione di essere in una cattedrale per le volte ad archi che si vedono, costruite per questioni di stabilità. Alla cima di queste volte accede la luce mediante dei lucernari; sulle pareti sono ben visibili depositi calcarei, molti dei quali sono stati scrostati nel 1700-1800 per costruire bottoni ed altre chincagliere varie.
Altre immagini della stessa dal relativo reportage:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=73007 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>