|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
5D+300 a f2,8 di spang commento di Filippo Rubin |
|
Tutte molto belle, come diceva Bark forse nella prima una "posa" un pelo più aggressiva avrebbe giovato.
Anche io le vedo un po' scure, con la modifica di Pixelcube mi pare che la foto guadagni parecchio
 |
| |  |
Jump di dsc717 commento di Filippo Rubin |
|
Mah, secondo me dovresti si continuare a scattare e a scattare, ma dovresti curare molto di più le tue foto.
Mi spiego, ciò che secondo me non va è:
- messa a fuoco poco precisa
- cielo completamente bruciato
- sfondo disordinato che disturba parecchio
- luce molto dura
Continua a provare mi raccomando  |
| |  |
| |  |
| | ![[Volley] Kaziyski Matey [Volley] Kaziyski Matey](album_thumbnail.php?pic_id=254660) |
[Volley] Kaziyski Matey di -Aragorn- commento di Filippo Rubin |
|
In questo tipo di taglio la difficoltà maggior è mettere bene a fuoco l'attaccante e non il muro, e tu ci sei riuscito perfettamente.
Quello che non mi piace è la gamba tagliata del povero Matey e la composizione. Io ritaglierei togliendo spazio sopra a a destra.
Proverei anche ad aumentare un po' la saturazione e a dare un po' di maschera di contrasto.
Se riesci cerca di avere la palla il più vicino possibile al braccio
 |
| |  |
| |  |
Le mille bolle blu di piXi commento di Filippo Rubin |
|
piXi ha scritto: |
Ti chiedo: chi sa decidere a priori che sez. è giusta o no per questa o quella immagine, se non banalmete evidente, quando chiedi un commento? Nessuno, per questo immagino, siano nati i commenti.
|
Condivido in pieno, ed è proprio per questo che i commenti vanno accettati e vanno capiti. Ovviamente chi commenta ha il dovere di esprimere i propri pareri (anche e soprattutto se negativi, dato che c'è anche chi ha il 100% di commenti entusiastici verso gli altri e probabilmente fa più danni che altro...) con modi pacati ed educati. Col tempo poi si mette insieme l'esperienza necessaria per "filtrare" i commenti ricevuti e capirne gli aspetti migliori.
piXi ha scritto: |
Detto questo "credo a mio parere" che nella sezione denominata sport si intenda tutto quello che si riferisce allo sport |
Ecco su questo sono meno d'accordo, perché per me è una definizione troppo vaga. Accettandola si dovrebbero accettare in sport ad esempio lo still life di un paio di scarpe da tennis... |
| |  |
Le mille bolle blu di piXi commento di Filippo Rubin |
|
La discussione su cosa è postabile o meno nella sezione sport torna a galla ciclicamente: se è vero che molte foto sono palesemente adatte o inadatte alla sezione, è altrettanto vero che capita che certe immagini siano "al limite".
A suo tempo avevo espresso perplessità ad esempio su alcune foto riprese da un aliante in volo, ma mi era stato fatto notare che il volo a vela è ufficialmente riconosciuto come disciplina sportiva.
Secondo me le foto di sport si dividono in 2 gruppi: le foto che colgono un aspetto tecnico della disciplina sportiva (un contrasto tra due calciatori, una ricezione di un pallavolista, una moto in staccata, un rugbista mentre segna una meta, uno sciatore tra i paletti, ecc...) e le foto che ritraggono uno stato d'animo (rabbia per un errore, delusione per una sconfitta, gioia per una vittoria, commozione per una medaglia, ecc..).
Prendiamo ad esempio la seconda foto postata dal buon Giuseppe: può secondo voi rientrare in una delle 2 categorie? Secondo il mio parere, pur essendo uno scatto anche esteticamente gradevole, no. A titolo d'esempio, se penso ad uno scatto sportivo riguardo al diving penso a Pellizzari che risale dall'acqua stremato dalla fatica per aver battuto il record del mondo! |
| |  |
Le mille bolle blu di piXi commento di Filippo Rubin |
|
piXi ha scritto: | Grazie alla prox |
Ciao piXi,
ti inviterei innanzitutto ad accettare le critiche che ti vengono poste.
Se sono costruttive penso che possiamo trarne vantaggio tutti.
Per quanto riguarda la foto, anche io ritengo che non sia una foto adatta alla sezione sport, in quanto non c'è nulla di sportivo nello scatto se non il fatto, e probabilmente anticipo la tua obiezione, che l'immersione può essere considerata uno sport.
Tuttavia non c'è un gesto atletico, un'espressione, un particolare momento di sforzo, gioia, delusione... Io vedo solo il sub, e tra l'altro devo sforzarmi per riconoscerlo dietro alle bolle. Sinceramente mi sembra uno scatto molto improvvisato: il consiglio che mi sento di darti e che spero tu vorrai accettare è quello di concentrarti maggiormente cercando di dare un significato alle tue foto.
 |
| | ![[MTB]Freeride: Mushroom's Drop [MTB]Freeride: Mushroom's Drop](album_thumbnail.php?pic_id=251792) |
[MTB]Freeride: Mushroom's Drop di Bark commento di Filippo Rubin |
|
Come ho già avuto modo di dirti mi piace molto... sia per l'ottima realizzazione tecnica che per l'idea diversa dal solito.
L'unico mio dubbio è sullo sfocato del rider, nel senso che non so se un po' di sfocato in meno avrebbe giovato... bisognerebbe provare.
Sempre bravo come al solito  |
| |  |
Rodeo (PV) di IH_Patriota commento di Filippo Rubin |
|
Gran lavoro
Mi piace moltissimo in particolare la prima, la ciliegina sulla torta sarebbe stata vedere lo sguardo dell'uomo a terra, ma sono dettagli...
Complimenti!! |
| |  |
| |  |
| |  |
Beach Volley Marathon 3 di Sights.it commento di Filippo Rubin |
|
Cazzarola Pierpaolo... mi fai strabuzzare gli occhi
L'unico difetto che mi viene da trovare (sforzandomi) e' il poco atletismo dei giocatori.. ma luce e tecnica sono notevolissimi! Oltretutto sono scatti che si vedono pochissimo in giro... quindi tanto di cappello!!
Conclusione: non fare il pantofolaio e vai a scattare!!! |
| |  |
Europei volley di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
-Aragorn- ha scritto: |
Ma se con 1/800, tempo che riesci a raggiungere solo grazie al f2,8 si ha quel leggero mosso, che non sta assolutamente male, anzi come dici tu dona un po' di dinamismo, con un tempo di 1/400, legato all'uso di un obiettivo f4, non posso nemmeno immaginare di ottenere foto decenti di azioni simili.. o sbaglio??? |
No, otterrai comunque degli scatti buoni. E' ovvio che più abbassi il tempo e più la % di foto buone si abbassa, ma qualcosa fai lo stesso. Diciamo che in genere il tempo limite per la pallavolo è 1/500.
Piuttosto a f4 dovrai tirare molto gli iso... ma chi se ne frega?  |
| |  |
| |  |
Europei volley di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
-Aragorn- ha scritto: | Belle ma....
1/800 come tempo di scatto e nonostante questo nella seconda e nella terza il pallone è leggermente mosso, mentre nella prima c'è la mano dello schiacciatore che ha un piccolo mosso... |
A questi livelli il pallone viaggia davverto forte, e il movimento del braccio dell'attaccante è fulmineo. E' difficile quindi congelare il movimento. Ma la domanda è: è davvero necessario?
E' questione di gusti, ma a me ad esempio un po' di mosso sul braccio o sul pallone non dispiace, da un pizzico di dinamismo in più!
Mikko Esko palleggia
Un tifoso "vichingo"
 |
| |  |
Europei volley di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Un paio di scatti dalla partita di ieri dell'Italia...
Vittoria sofferta per 3-2 contro la Finlandia... ma sempre una vittoria
Alessandro Paparoni in attacco
Alessandro Fei in attacco
 |
| | br> |