|  | Commenti |
---|
 |
ASTRONAVE di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
drallanon ha scritto: | Impressionante, pazzesco che bello il mondo intorno a noi. |
Ti quoto, stavolta quoto io....
Grazie ancora amici, è stato bello...
Alle prossime
Giuseppe |
| |  |
VICE CAMPIONESSA DI MIMETISMO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Squartapolli ha scritto: | Ma toglimi una curiosità: quanti ne hai schiacciati prima di imparare a vederli!?!? |
Finora nessuno, tranquilli sì ma fessi non sono affatto tutti quei miei amici, diciamo che ho sudato parecchio per imparare a riconoscerli dalle tracce che lasciano, altro che piste che seguono gli amici di apache....
Squartapolli ha scritto: | Dal disegnino più che occhi e bocca sembrano 2... va beh...! |
Avevo pochi dubbi che avresti assimilato i contorni celesti ad altro:pig:
Squartapolli ha scritto: | La foto sorprende come al solito per il soggetto e l'occhio di chi l'ha scovato che è difficile da commentare!
Forse hai solo pelato un po ' in alto  |
Per la pelatura hai ragione,devo fare di meglio...
Giuseppe |
| |  |
| |  |
| |  |
URANOSCOPUS SCABER di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
albert 64 ha scritto: | Ma li trovi col sonar questi? Di la verità, tu non sei del tutto umano!
Che figata di foto, bravo Joe.
Ciao Albert. |
Niente sonar, faccio il morto e non mi muovo per almeno dieci quindici minuti, sono loro che si spostano incuriositi...
Finalmente qualcuno ha capito che ho un che di animalesco....
Grazie amico mio
Giuseppe |
| |  |
VICE CAMPIONESSA DI MIMETISMO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
matrus ha scritto: | una bellissima foto
certo qui non e solo cultura fotografica, che tu hai senza dubbio, è anche passione per il mare e saper trovare i soggetti tipo questo..
provo solo a pensare se ci fossi stato io al posto tuo non l'avrei mai piu vista
complimenti  |
Grazie matrus,non cultura, è un amore totale, maturato dalla prima volta che misi la testa sotta'acqua: avevo quattro anni
Grazie amico
Alle prossime
giuseppe |
| |  |
| |  |
VICE CAMPIONESSA DI MIMETISMO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Santa Maria al Bagno (Nardò)
-8.4 mt.
Notturna
Altra campionessa mondiale di mimetismo: la sogliola. Questa bestia ha anche evoluto la pelle bitorzoluta per assomigliare di più alla sabbia, come se non bastasse seppellirvisi dentro...
Ma questa l'ho beccata mentre andava a pappa di microgamberi.
Ora non ditemi di farla alla mugnaia....
Commenti e suggerimenti sempre benedetti.
Grazie mille a tutti
Giuseppe |
| |  |
URANOSCOPUS SCABER di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Pedrosub ha scritto: |
Voglio anche io vivere al mare ?!?!??!?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!?!?!?!
Dove ti immergi normalmente ? in che zona ????? |
Vivo a Santa Maria al Bagno, una marina di Nardò di ottocento anime, in provincia di Lecce, sulla costa jonica esattamente a metà tra Gallipoli e Porto Cesareo. Le notturne le faccio sotto casa: mi vesto nel garage faccio venti metri e mi butto in acqua, esco, mi faccio la doccia e ceno. Poi scarico le foto e le posto...
Le altre le faccio lungo la costa di Santa Maria: non ha senso farsi altra strada, qui ho tutto... pareti, grotte, sabbia, fango, posidonia, roccia, sorgenti subacquee... Se voglio fare un'immersione oltre i 25 metri prendo la barchetta e mi reco alle famigerate Secche di Ponente, 3,75 miglia a ovest-nordovest di Gallipoli, dove la musica cambia e gli incontri possono essere strepitosi
Quando passerai da queste parti?
Io aspetto sempre tutti....
Giuseppe  |
| |  |
| |  |
ASTRONAVE di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
mabbond ha scritto: | Caspita che foto!
Ma sono dipinti i colori? Io l'ho sempre vista bianca!!!!
Bellissima immagine ... complimenti ed ancora complimenti! Tra l'altro è stata presa in un'atteggiamento particolare, normalmente si vede con i filamenti abbassati. |
La puoi vedere anche al buio, il nome è phosphorea proprio per quello... E i colori sono davvero quelli che ho ripreso, sembra un fuoco artificiale vivo e ce n'erano centinaia, lascio a te immaginare lo spettacolo del mare illuminato, era un sogno, ieri sera...
giuseppe |
| |  |
| |  |
URANOSCOPUS SCABER di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
dazzy ha scritto: | Ottima, ma quando dormi? |
Sarei tentato di dire: al lavoro
Quando ti riescono notturne come quelle di ieri bastano anche tre ore di sonno, e durante la notte sogni le meraviglie di poco prima. E la mattina ti svegli che cammini ancora due metri sopra la terra....
E adesso sto già pensando alla prossima di stasera....
A dopo
Giuseppe |
| |  |
BARBIGLIO ANOMALO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
mabbond ha scritto: | Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Dopo gli scatti mi è passata da sopra la maschera, l'ho guardata apposta e proprio il secondo barbiglio mancava.... |
Caspita una vera anomalia, allora! Mi dici se era solitaria o in gruppo?
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Per la cattura senza danneggiarle, beh, ci sentuiamo in privato, se no andiamo fuori topic.
Giuseppe |
Oks ... ma era più una curiosità!  |
No problem, era in coppia....
Giuseppe |
| |  |
URANOSCOPUS SCABER di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Squartapolli ha scritto: |
Ma allora sei anche un ottimo pittore
La bellezza del quadro mi distoglie un po' da quella della foto, |
visto quante doti nascoste squarta?
Squartapolli ha scritto: | che cmq rende al meglio quella che è la tua specialità: la perfetta visione dell'invisibile
Perchè si chiama pesce-prete? |
Mah, forse per il taglio della bocca sempre all'ingiù, come certi prelati bacchettoni con la pappagorgia al mento??
Effettivamente trovo molto più bello e fantasioso il nostro dialettale locale:
Lucerna o ucerna, probabilmente per via del fatto che preso dalla coda sembra davvero una specie di lampada appesa, con la bocca all'ingiù che aperta sembra un fornellino. Inoltre la lingua di questa bestia ha una piccola protuberanza che sembra un lombrichetto e che l'animale usa per attirare le prede le quali, incaute, si avvicinano (per mangiarlo) troppo alla bocca famelica. Questa propaggine sembra anche lo stoppino della lucerna....
Sempre meglio il dialetto dell'italiano....
Di foto invisibili ne ho altre, tutte fatte iersera, è stata magica, da questo punto di vista. Fra 6 ore ne posto un'altra...
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
URANOSCOPUS SCABER di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Santa Maria al Bagno (Nardò) -8.5 mt.
Notturna
Un campione mondiale di mimetismo: il pesce prete. Sono riuscito a vederlo solo per l'ombra che hanno proiettato gli occhi al passaggio della luce della torcia. Per il resto è indistinguibile, bocca a parte...
Critiche e consigli sempre apprezzatissimi
Grazie di cuore a tutti
Giuseppe |
| |  |
GRANDE CONCORSO A PREMI: Nobilitiamo lo scarto di Squartapolli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Stavolta mi frego il premio e non mi scollo neanche se mi cacciate....
L'ultimo scarto risale proprio alla notturna di ieri sera.
Ho bisogno di spiegarlo, però.
Siccome scatto con il diffusore sul flash delle stesse perfette dimensioni della parabola, ogni tanto accade che confonda la sua parte anteriore con quella posteriore. Ebbene, nel momento fugace della dissepoltura di una stella di sabbia non mi sono accorto di avere posizionato il flash all'inverso e ho scattato. Gli occhi mi sono caduti nella maschera e per il resto dell'immersione ho visto due rettangoli bianchi. Questo è quello che pressappoco è successo.
Non basta:
la luce riflessa dalle lenti della maschera e il bagliore diffuso hanno lo stesso illuminato, anche se debolmente, la scena da due punti, che posto in RAW originale, solo ridimensionato.
Adesso pretendo il primo premio, più quello speciale per la tecnica innovativa di retroilluminazione riflessa.
Se qualcuno è interessato, i diritti d'autore vengono via con poco...
Giuseppe |
| | br> |