|  | Commenti |
---|
 |
Una Vespa tra i fiori... di fingersonfire commento di Derby |
|
Mi dispiace fingersonfire ma devo quotore Ballera!
Oltre ai suoi buoni suggerimenti, direi che lo scatto è reso ancor più artificioso da una evidente flashata (lo si capisce dall'ombra dello specchietto sul muro), mentre in un caso del genere avresti potuto probabilmente sfruttare la luce naturale, per quanto bassa: il classico effetto flash della macchina appiattisce tutto, e non rende buona la luce di una foto.
Cerca di gestire sempre la luce, è l'elemento più importante della fotografia: in una street la luce naturale è quasi sempre un obbligo, contribuisce a dare l'idea di realismo su cui si basa questo genere, nella sua più comune accezione.
Ciao  |
| |  |
La fontana di paovins commento di Derby |
|
Un insieme di persone, oggetti, ambiente, nel quali l'occhio fatica un pò a trovare un punto su cui concentrarsi, e ti dico secondo me il perchè: il centro dell'attenzione dovrebbero nelle tue intenzioni essere i ragazzi che giocano con la fontana, ma il fatto che siano tutti e tre di spalle li penalizza non poco, insieme ad una situazione di luce che ti è capitata poco favorevole. Oltre a non vedersi il viso va detto che non si capisce bene cosa stiano facendo, e ad una prima occhiata neanche la fontana è facilmente identificabile come tale.
Date queste difficoltà si va alla ricerca di altri punti di attenzione: abbiamo una piccola nave in secca, tante barche e oggetti tipici di un porto, un orizzonte con uno scoglio a punta abbastanza curioso.
Nessuna di queste cose però è in correlazione l'una con l'altra, nè nel suo significato nè nella tua composizione del quadro, e questo rende lo scatto evramente faticoso da leggere.
L'intenzione c'era tutta Stavolta hai visto e fotografato la scena: prossimamente dovrai iniziare a preoccuparti anche del momento migliore per coglierla, nonchè, in secondo luogo, di tutto il resto, tutto ciò che compare nell'immagine, perchè concorrerà a fare della tua foto una bella foto
 |
| |  |
Lettori_7 di Alessandro Frione commento di Derby |
|
In ogni caso l'inversione non mi sembra molto indicata qui, il giornale avrebbe tutte le scritte al contrario  |
| |  |
Oggi lui ride di rpaone commento di Derby |
|
Personaggio senz'altro simpatico
Lo scatto è documentativo, e la mancanza della contestualizzazione d'ambiente ne riduce un pò la valenza di street... è un ritratto.
 |
| |  |
pellegrini di backlighteye commento di Derby |
|
La costruzione della foto è buona, con questo riquadro che incornicia la scena della fila di pellegrini davanti a San Pietro.
Purtroppo la definizione è molto bassa, e la cosa si nota ancor di più avendo una scena distante e soggetti molto piccoli! Come mai è così impastata? Non mi sembra che sia fuori fuoco, forse una scansione di una stampa ridotta, magari un provino...
 |
| |  |
Lettori_7 di Alessandro Frione commento di Derby |
|
Questa serie dei lettori sta iniziando a piacermi parecchio...
Volendoti dire qualcosa sul singolo scatto, ti posso dire che è un bel ritratto, che racconta molto del personaggio, e che gli scatti così di fronte non sono mai semplici nè banali. Dal punto di vista stilistico il b/n mi piace un sacco (nonostante lo scanner).
Poi la foto ha anche una sua debolezza, la parte a sinistra (EDIT: volevo dire a destra ) si disperde nell'oscurità...
Soprattutto però a questo punto dico che inizio ad intravedere l'insieme, e visitando la tua galleria e vedendo più scatti insieme il lavoro inizia ad assumere un altro peso, quello di un progetto con una bella carrellata di personaggi  |
| |  |
| |  |
just like heaven di Anxanum commento di Derby |
|
Una bellissima scena
Su due piedi mi verrebbe in mente che nella posa lei avrebbe potuto partecipare maggiormente allo scatto, ma forse non gliel'hai chiesto e soprattutto... forse non è nel suo carattere, e il ritratto non può essere snaturato
 |
| |  |
Menù turistico di Binho commento di Derby |
|
Molto semplicemente:
Più accuratamente... sai che ti dico? Che schiarendo così le ombre lo scatto perde un pò di interesse e di mistero... Forse è solo l'impressione che deriva dal confronto fra le due versioni.
Tutto sommato, direi che tu sei l'unico a poter davvero giudicare con la stampa davanti quale sia quella "giusta"
 |
| |  |
Scale di Romacon commento di Derby |
|
Il reportage contiene molti scatti veramente interessanti; questo che proponi se devo essere sincero non mi sembra fra i migliori.
La ricerca della composizione lo rende meno istintivo e in quanto meno istintivo mi da fastidio lo sfocato/poca nitidezza delle persone (almeno così mi sembra), molto più di quanto non mi darebbe fastidio in una istantanea.
Uso la parola "fastidio" ma non la intendere in senso sgradevole
Voglio dire che rispetto, ad es, a questa tua http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=136078
noto che in quella postata c'è più pensiero e preparazione, mentre in quella che ho linkato (che trovo stupenda) non mi sognerei mai di dirti che mi da "fastidio" il bruciato sul muro, perchè quella è una composizione di istinto, in puro spirito street
L'istinto conduce con se più emotività ed immediatezza; in una serie di scatti mi piacerebbe avere una omogeneità di questo aspetto. Invece trovo che hai mischiato un poco istinto e ragione, e nel reportage questo si nota (questo è più un commento al reportage che al singolo scatto, scusa se l'ho scritto qui...).
Non so quanto tu sia d'accordo con questa mia lettura, ma se pensi che possa esserci una verità, prova a separare gli scatti istintivi da quelli razionali: diventano non uno, ma due reportage, e sono fatti... con occhi diversi
 |
| |  |
Spuntino al mercato di trapezio commento di Derby |
|
Un simpatico ritratto
Con un paio di limiti.
La parte in basso, fra buste di plastica e cassette di frutta, disturba abbastanza, a mio giudizio. Purtroppo in questi casi è difficile avere una visuale libera, e la differenza la fa quasi sempre la lente. Con una focale corta puoi tenere tutto a fuoco ed includere anche parte dell'ambiente nella scena, il tutto risulterebbe ancor più ricco. Insomma, sfruttando a proprio vantaggio gli elementi in gioco.
Lo svantaggio è che usare una focale corta significa doversi avvicinare, e non di poco, al soggetto, cosa non semplice nè immediata.
Il secondo difetto che vedo nella foto (ma tutto sommato è collegato a quanto dicevo sopra) è che la messa a fuoco è stata fatta su una profondità di campo molto ridotta, così che la brosa è a fuoco mentre il viso, appena più indietro, è già visibilmente meno nitido. Anche qui, nella street l'uso di una pdc così ridotta è sconsigliabile: ci si possono fare esperimenti ma in linea di massima nel cogliere l'intera scena è meglio che la pdc sia più ampia.
 |
| |  |
lavando l'esterno del tempio di markondor commento di Derby |
|
Però così non si capisce se commentare qui o sul vecchio post
Mi piace molto, questa composizione costruita sulle verticali, che lasciano immaginare una colonna (ed una scala) alte chissà quanto
 |
| |  |
lettori_4 di Alessandro Frione commento di Derby |
|
Anche se si vedono i pelucchi, il b/n è ottimo come sempre quello che arriva dalla adorata pellicola
Il personaggio è simpatico, e tu l'hai ritratta in un bel momento, posa perfettamente spontanea, e... riposata
Un bel ritratto rubato
 |
| |  |
The Last Parisians 1 di DGP commento di Derby |
|
Si nota una buona intenzione nello scatto: hai scelto la composizione e messo in relazione diversi elementi/soggetti.
Il risultato però secondo me non è incisivo, vuoi perchè il "momento" non è probabilmente interessante, vuoi perchè degli uomini non si vede il volto, l'uno nascosto sotto al cappello l'altro dietro un cilindro di cemento. E invece qui sarebbero stati essenziali per dare un punto di interesse forte.
 |
| |  |
Una domenica al Valentno di rpaone commento di Derby |
|
Secondo me l'espressione colta è simpatica, mentre la composizione è un pò troppo centrale: per un ritratto ambientato puoi cercare di rendere il soggetto a circa un terzo dell'immagine e usare lo spazio per includere anzichè escludere una parte maggiore della scena. Le punte dei cappelli degli spettatori che si intravedono a sinistra danno un pò fastidio, o le tagli del tutto o le rendi più presenti.
Il postwork è invadente, parecchio... a mio gusto troppo. Non mi riferisco tanto alla desaturazione parziale, che è già un intervento molto artificioso, quanto a questo effetto visibile sullo sfondo che rende tutto piuttosto irreale. Ricordati che la street è per sua natura, di solito, molto realistica
 |
| |  |
Carmen di Paolo Cardone commento di Derby |
|
Guarda, se devo proprio fare una osservazione è che la trovo eccessivamente didascalica nel significato, ma questo non è necessariamente un limite...
Il quadro compositivo è costruito alla grande, anche il b/n mi piace, complimenti
PS: Riguardandola ho pensato "peccato tutti quei fili"... c'è qualcosa di troppo che se te la senti può benissimo essere eliminato in post... mi riferisco alla punta del lampione e ai fili che passano dietro la ragazza.
Tutto imho, naturalmente
 |
| |  |
Menù turistico di Binho commento di Derby |
|
Una bella immagine, perfettamente curata, e di eccellente nitidezza, e insieme ad una ottima tecnica contiene una atmosfera, una sensazione emotiva riconoscibile, la tecnica non la rende nè fredda nè distaccata.
Hai un bellissimo stile, mi piace molto, si riconosce l'impronta del tuo scatto: quelle che ho visto sono immagini pulitissime, una eleganza formale notevole, complimenti
Detto questo, ti faccio però una critica che vale per come la vedo a schermo: la parte scura degli alberi è leggermente invadente, scura, costituisce una presenza quasi minacciosa. Ora, non so se la cosa sia voluta, ma secondo me stride un pò. Posso immaginare che sulla stampa questi alberi non appesantiscano tanto l'immagine, ma oltre questo dovresti dire te. la composizione è leggermente sbilanciata verso il cielo, forse proprio per tenere al centro questa fila di alberi, così mi pare.
 |
| |  |
Sax... di f.bertoldo commento di Derby |
|
Un buon ritratto street, forse un pò troppo decontestualizzato. Il b/n in questop caso mi sembra eccessivamente chiaro, e non si intona con il carattere sommesso dei due personaggi.
 |
| |  |
Notte brava. di Z_z Zorro commento di Derby |
|
Sinceramente avrei preferito un qualcosa di più interessante: la scena c'è, il punto di vista particolare anche, mi manca un qualcosa su cui focalizzare l'attenzione. Le finestre con luci accese? Forse, ma dopotutto non è abbastanza per essere veramente interessante.
Direi che hai avuto una buona idea, ma avresti dovuto avere anche fortuna perchè capitasse qualcosa proprio in quel momento su una scena del genere, sarebbe bastato il gesto di una persona affacciata.
 |
| |  |
In attesa di iniziare il cammino. di trapezio commento di Derby |
|
Un bell'uso del mosso con cui racconti in maniera davvero riuscita un contrasto che ti aveva colpito, e questa è una di quelle scene che generalmente nota solo un fotografo con un occhio allenato; bravo!
 |
| | br> |