Commenti |
---|
 |
Scala di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
Sisto Perina ha scritto: | non sarebbe male come soggetto....
la forte luce proveniente dalla finestrella però lascia il suo segno...
Sono difficili condizioni di scatto che necessitano alti tempi o alte ISO per poi dover fare i conti con questi flashes naturali...
Suppongo tu abbia scattato a mano libera....per una parvenza di micromosso che sembra velare tutta l'immagine...
Da provare in un'altra ora del giorno con cavalletto
ciaoo |
Grazie per il passaggio...
La luce forte ere, nelle mie intenzioni, proprio quello che volevo esaltare!
Micromosso? Può essere dato che col tempo ero al limite!
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Startrails da Forca Canapine di AlexKC commento di pellis.matteo |
|
Che dire, una tecnica complessa che ha portato ad un risultato incredibile! Bellissima, dalla resa del movimento stellare alla silhouette che ne nasconde una parte al segno umano dei fari che squarciano il nero dei rilievi.
A me piace molto
Il puntino fisso al centro è incredibile, non è frutto di pp vero?
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Civetta delle nevi di falabrack commento di pellis.matteo |
|
Il diaframma abbastanza chiuso ha purtroppo restituito uno sfondo molto (troppo) presente. Peccato inoltre per le bruciature sull'animale.
Interessante il taglio che esalta l'apertura alare!
ciao |
|
|
 |
revolving kingdom di Habibi commento di pellis.matteo |
|
Molto interessante la perfetta simmetria della parte alta del fotogramma contrapposta a quella bassa, dominata dalle ombre che ripresentano una deformazione della copertura soprastante. Il piccolo crocefisso sembra essere sovrastato dalla costruzione sovrastante.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
piccolo di gio14 commento di pellis.matteo |
|
Bella: per il soggetto, per la presenza di un contesto sfocato ma leggibile, per lo sguardo colto, per il taglio.
Peccato per la maf non impeccabile sul bel visino.
ciao |
|
|
 |
Prove di......volo di angelbear commento di pellis.matteo |
|
Ma che teneroooooo!
Hai osato tantissimo con una pdc veramente ridotta: il risultato è uno stacco molto netto tra soggetto, primissimo piano e sfondo. Complimenti
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Contemplando il Tramonto di Enoc commento di pellis.matteo |
|
Hai catturato sicuramente una bella luce calda.
La composizione forse è un po' piatta, avresti potuto tentare di creare una diagonale più completa col parapetto.
ciao |
|
|
 |
Grappa e il suo panorama di stefanodi commento di pellis.matteo |
|
stefanodi ha scritto: | La foto è originale non ho fatto alcuna modifica cosa intendi per viraggio? |
Allora ti chiedo scusa, c'è una luce talmente particolare ed uniforme che mi smbrava avessi applicato un viraggio (un tono giallo caldo)
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Grappa e il suo panorama di stefanodi commento di pellis.matteo |
|
La composizione è buona anche se penso che il cannone sia troppo centrale. Interessante la luce e la resa del movimento delle stelle.
Non mi convince il viraggio
ciao |
|
|
 |
Aurora di Mr.500mm commento di pellis.matteo |
|
Concordo, una foto piacevole di una bimba naturalissima!
Ben gestita anche a livello tecnico
ciao |
|
|
 |
S.T. di falabrack commento di pellis.matteo |
|
Una bellissima luce
Forse sono presenti troppo elementi nello scatto e manca un vero punto d'interesse, ma lo scatto resta molto piacevole.
ciao |
|
|
 |
Pavoncella # 2 di Luca73photo commento di pellis.matteo |
|
Bella sia per la nitidezza che per lo stacco tra soggetto e sofondo. La trovo però un pelo sovraesposta (o comunque con le alte luci al limite).
ciao |
|
|
 |
Cala Pira di Romacon commento di pellis.matteo |
|
La trovo un'ottima foto, in paticolare per la composizione e la profondità resa, nonchè per la bella silhouette e i colori.
Sempre affascinante l'effetto della lunga esposizione sul mare
ciao |
|
|
br>