x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da olpi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 241, 242, 243  Successivo
Commenti
spingi...spingi...ancora...stop!
spingi...spingi...ancora...stop! di pocck commento di olpi

Non facile ottenere un buon dettaglio su questo tipo di soggetto qui ci sei riuscito molto bene Ok!

piero Ciao
incassata tra le nuvole..
incassata tra le nuvole.. di cacioli david commento di olpi

Mi associo a quanto detti dagli amici che mi hanno preceduto Ok!

piero Ciao
Un classico
Un classico di pigi47 commento di olpi

Quando ho aperto l'immagine la prima impressione è stata quella di uno sfondo troppo brillante, guardando l'immagine in hr le cose cambiano in modo notevole, super nitidezza, mi piace moltissimo l'effetto 3d che si rinviene sul posatoio Un applauso

piero Ciao
Argiope bruennichi Scopoli, 1772
Argiope bruennichi Scopoli, 1772 di olpi commento di olpi

oly520 sigma150 1/8sec f13 -0,3ev iso200

hires
http://img809.imageshack.us/img809/511/acon.jpg
Cylindromyia sp.
Cylindromyia sp. di marco lascialfari commento di olpi

Gran bello scatto Ok!

piero Ciao
L'empusa e il ciclamino
L'empusa e il ciclamino di Massimo Tamajo commento di olpi

Ho letto attentamente tutti gli interventi e a dire il vero ho avuto conferma di quanto da tempo avevo avuto sentore,che una certa tensione pervadesse il forum, i toni piu' volte del solito si fanno piu' tesi, risposte piccate, critiche non sempre bene accette ect.ect.
Ne è conferma questo post, si è partiti dalla discussione riguardante un posatoio per poi spaziare su tutti altri argomenti.
Ma io mi chiedo, tutti noi che facciamo parte di questo forum penso lo facciamo esclusivamente per passione e diletto, non sarebbe meglio da parte di tutti cercare di mantenere una buona armonia per il bene del forum stesso, perche' io credo che continuare di questo passo porti solamente dei danni, ultimamente alcuni utenti hanno abbandonato il forum, speriamo che non ne seguano altri questo a me non fa piacere anche perche devo ringraziare tutti gli utenti che con i loro cosigli e critiche hanno permesso di migliorare la qualita' dei miei scatti, certo anche io non sempre non sono d'accordo su certe critiche o commenti ma fintanto che la discussione rimane in toni civili e corretti si devono accettare magari si contestano(garbatamente) altrimenti meglio non postare.
Poi se c'è qualcuno che si sente al di sopra delle parti( spero di no) mandi i suoi scatti a delle riviste specializzate magari glieli pubblicano.

Il mio parere(sintetico) sulla fotografia macro è questo ben venga la creativita' ma non bisogna snaturarne il concetto, uno scatto con una mf approssimativa o scarsamente nitido non puo' essere classificato ottimo.

Quasi dimenticavo la parte piu' importante, per quanto riguarda lo scatto tecnicamente lo ritengo molto valido, nitidezza, mf, cromie ottime, per quanto rigurda il posatoio io personalmente non lo avrei scelto, ma qui si entra nel personale ed ognuno interpreta come meglio crede.Ok!

piero
buona giornata a tutti Ciao
Orthetrum coerulescens
Orthetrum coerulescens di Massimo Tamajo commento di olpi

Ottimo il dettaglio ottenuto su tutto il soggetto, per quanto riguarda la luce a mio avviso occorre anche valutare l'ora dello scatto se è stata fatta al mattino presto rispecchia le condizioni ambientali dello scatto. Ok!

piero Ciao
Metcalfa pruinosa Say, 1830(2)
Metcalfa pruinosa Say, 1830(2) di olpi commento di olpi

oly520 zuiko digital 35 f9 1/2sec iso200 rr 1:1
unione 8 scatti.

Altro tentativo con questo iper ostico soggetto
Il soggetto è lo stesso gia postato in precedenza di cui avevo fatto diversi scatti con diaframmi, distanze dai piani focali e angolazioni della luce, diversi.
La qualita' del Focus stacking viene molto influenzata da questi parametri.
hires
http://img856.imageshack.us/img856/662/ppy9.jpg
airone rosso
airone rosso di olpi commento di olpi

canon 7d 400/5,6 1/3200 f6,3 iso500

hires
http://img823.imageshack.us/img823/8016/zz0y.jpg
Metcalfa pruinosa Say, 1830
Metcalfa pruinosa Say, 1830 di olpi commento di olpi

In effetti ho postato questo scatto anche per stimolare qualcuno del forum che voglia cimentarsi con questo soggetto per poter quindi confrontarci e ottenere i risultati migliori possibili.
Con questo soggetto sono anni che mi cimento ma mai sono riuscito ad ottenere il risultato voluto...forse è troppo difficile per me... magari un altro trova la giusta strada...

piero Ciao
Metcalfa pruinosa Say, 1830
Metcalfa pruinosa Say, 1830 di olpi commento di olpi

cacabruci ha scritto:
Ci sono un pò di imperfezione sull'unione degli scatti e il dettaglio non è buonissimo...
Avrei inoltre lasciato meno spazio nella parte sx della foto...
Ciao
Daniele


Le imperfezioni che tu dici di vedere sinceramente non le vedo se mi dai una indicazione per visulizzarle te ne sarei grato, per quanto rigurda il dettaglio lo so che non è il massimo ma non ho termini di paragone per verificarne l'entita'.

un saluto
piero
Metcalfa pruinosa Say, 1830
Metcalfa pruinosa Say, 1830 di olpi commento di olpi

oly520 zuiko 35 digital macro f6,3 1/4sec iso200
unione 5 scatti
Soggetto molto comune dalle mie parti, purtroppo, ce ne sono milioni di esemplari e arrecano danni alle coltivazioni.
A mio avviso uno dei soggetti piu' difficili da fografare è ricoperto da una polverina grigia che rende difficilissimo ottenere un dettaglio soddisfacente.
(la polverina è pure urticante)

hires

http://img27.imageshack.us/img27/6569/spj1.jpg
Signori......Il RE
Signori......Il RE di pigi47 commento di olpi

Dettaglio stupefacente e belle cromie, lo sfondo variegato mette bene in risalto il soggetto.

piero Ciao
moolto..bagnato..!!
moolto..bagnato..!! di olpi commento di olpi

oly520 sigma 150 f13 2,5 sec +0,3ev iso100

hires
http://imageshack.us/a/img202/6461/42lv.jpg
cicalina 1:1
cicalina 1:1 di olpi commento di olpi

Squartapolli ha scritto:
Dalla miniatura mi sembrava una cicadella col cappellino Very Happy
Come mai lo spazio vuoto alle spalle del soggetto?


Dietro c'era un canneto ma con rr di 11 la pdc e' talmente poca che i dettagli si son persi.

ringrazio per passaggio e commento

piero Ciao
tarabusino stizzito...
tarabusino stizzito... di olpi commento di olpi

Ringrazio per passaggi e commenti.
In effetti l'immagine come elio la ha corretta guadagna in incisivita, grazie ancora per i consigli.
ps. x elio l'immagine corretta che hai postato non mi disturba affatto anzi...

piero Ciao
cicalina 1:1
cicalina 1:1 di olpi commento di olpi

oly520 sigma150 f11 1/2sec iso100

hires
http://img41.imageshack.us/img41/9052/dr33.jpg
Chiurlo
Chiurlo di carx70 commento di olpi

Gran bella cattura Ok!

piero Ciao
tarabusino stizzito...
tarabusino stizzito... di olpi commento di olpi

canon 7d 400/5,6 5,6 1/1000 iso500 mano libera

hires
http://img835.imageshack.us/img835/8674/3g3v.jpg
airone bianco maggiore
airone bianco maggiore di olpi commento di olpi

Ringrazio per passaggio e critica.
Forse e dico forse un po' le dimensioni dell'immagine e la compressione hanno peggiorato la qualita' dello scatto, allego link per immagine in hd, che forse rende piu' giustizia allo scatto.

http://img41.imageshack.us/img41/5006/mffe.jpg

piero Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 241, 242, 243  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi