Commenti |
---|
 |
Passiflora di NERO commento di Mr.T |
|
Avrei cercato di focalizzare l'attenzione su un solo bocciolo....la ricchezza di elementi porta sempre alla confusione che determina una perdita di importanza del soggetto. In questo caso troppi elementi su uno sfondo troppo ricco!  |
|
|
 |
Tono su tono di cagnottojack commento di Mr.T |
|
Un pelo chiara anche per me, per via della luce che colpisce soggetto e posatoi dall'alto, con un pannello diffusore posto in alto avresti evitato le sovraesposizioni!  |
|
|
 |
Red di Luigi Chiriaco commento di Mr.T |
|
Scatto nitidissimo e dai colori brillanti! Ottimo davvero in HD! forse avrei curato meglio la composizione ruotando la fotocamera in modo da avere il corpo della damigella lungo la diagonale!  |
|
|
 |
...Foglia Con Ospite...!!! di Cesoia commento di Mr.T |
|
Chissà come mai a iso 160 hai tutto quel rumore sullo sfondo, con una maschera di livello lo eliminerei in modo selettivo! Per il resto mi sembra tutto bene...forse anch'io avrei lasciato più spazio tra la foglia e il bordo del fotogramma!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sympetrum vulgatum di rockstarblu commento di Mr.T |
|
Immagine ben fatta, con una buona composizione e ben nitida! come Valter penso che con un pizzico di contrasto migliori parecchio!  |
|
|
 |
|
|
 |
alpen libe di antomagno commento di Mr.T |
|
Luce un pò duretta, specialmente sul posatoio non so se ci sono delle bruciature evidenti! Magari un orario più adatto ti avrebbe aiutato! Buona la composizione e lo sfocato, per la nitidezza posso dire poco visto lo scatto molto piccolo, mi sembra però buona, a parte l'ala più in alto fuori fuoco!  |
|
|
 |
Orthetrum Brunneum (maschio) di koolmind commento di Mr.T |
|
IO la vedo nitida e ben esposta...il taglio di questo formato mi convince meno! L'unico difetto a mio parere è lo sfondo un pò troppo presente per i miei gusti!  |
|
|
 |
Impollinata di frassi commento di Mr.T |
|
Quest'ottica mi ha sempre affascinato per la sua capacità di ingrandimenti spinti e nello stesso tempo una notevole pdc anche a diaframmi solitamente insufficienti a determinati RR! Ovviamente senza il flash e una mano piuttosto ferma non credo si possano ottenere bei scatti! Tu ci sei riuscito a mio parere!  |
|
|
 |
Sirfride di cagnottojack commento di Mr.T |
|
Guarda....io questa composizione la vedo come una valida alternativa ai soliti schemi mentali che ci facciamo...la riequilibrerei leggermente mettendo il soggetto poco più in alto in modo da lasciare più aria davanti e meno dietro, ma il resto lo trovo gradevole! Se fosse stato possibile avrei utilizzato un pannello diffusore in alto, in modo da non far venire i riflessi sulla coda del dittero  |
|
|
 |
Ectophasia Crassipennis di Wildrocker commento di Mr.T |
|
Wildrocker ha scritto: | Ecco l'originale...
http://img413.imageshack.us/img413/9496/d9020100727065026.jpg
Mi faresti un gran favore...Mi avete fatto notare che questo errore è abbastanza frequente...Al di fuori di quanto bisogna fare per ridurlo per il forum mi spiegheresti anche qualcosina sulla MDC? Io la attuo suul canale luminosità e spesso non mi rendo conto che forse esagero un po'...  |
Allora guarda....io di solito procedo in questo modo....
1) apro lo scatto dopo aver sviluppato il Raw al meglio, di solito sviluppo sempre lo scatto con tutti i parametri medi, tranne il contrasto che preferisco tenerlo ad un valore negativo, tra -1 e -2 .
2) in PW apre le curve di livello e ripristino il contrasto a mio piacimento in base all'istogramma. Più o meno come ho fatto quì, in genere non modifico mai con la curva, ma sposto gli estremi dei bianchi e neri fino ai bordi dell'istogramma evitando di eliminare quanto possibile dettaglio sui neri estremi e bianchi!
3) La Maschera di contrasto per dare la giusta nitidezza la do nel modo più semplice, tutti i metodi che si leggono su internet di vario tipo sono solo tanta complicazione e rischio di far male. Io procedo in un modo semplicissimo. Prima salvo l'immagine a questo punto aggiungo all'immagine a dimensione originale una maschera di contrasto più alta tipo raggio 2 intesità 100. Poi ridimensiono a 1200px e do una MDC più leggera a raggio 1 intensità 50. se devo preparare la più piccola per il web a 700px.... ridimensiono e dò un'altra MDC ad un valore ancora inferiore.
alla fine ottengo uno scatto nitido senza artefatti!
(Dimenticavo di specificare che non uso Photoshop, ma il Corel Paint Shop Pro XII)
Se hai dubbi o domande ci sentiamo via Mp! |
|
|
 |
Ectophasia Crassipennis di Wildrocker commento di Mr.T |
|
Indubbiamente due scatti interessanti quelli proposti ma noto lo stesso problemino di ieri, una ricerca di pdc non ottimale dovuta ad un ingrandimento forse oltre la tua attrezzatura, forse anche pochi millimetri sarebbero bastati a migliorare di molto la pdc! Occhio al PW....lo scatto di ieri della falena senza lavorazione l'ho trovato molto meglio di quelli ritoccati! Credo che la stessa cosa possa valere per questi! Magari se mi passi l'originale dello scatto messo in critica posso darti qualche consiglio per ottimizzarlo al momento di ridurlo per il forum!  |
|
|
 |
Damigella su foglia di Maverick commento di Mr.T |
|
Da questa angolazione credo sia impossibile avere una messa a fuoco su tutto il soggetto, bisogna stare paralleli! Purtroppo l'unico problema non è la pdc sulla coda, credo che colpisca di più la scarsa nitidezza, mi sembra di vedere il soggetto mosso e che la maf cada più sulla zona centrale del corpo! Direi che faresti bene a riprovare! |
|
|
 |
Bu... Bu... settete... di spelafili commento di Mr.T |
|
Sarebbe bene conoscere i dati di scatto per ricevere un commento più preciso...fortunatamente sono leggibili nello scatto!
Inizio nel dirti che purtroppo lo scatto necessitava di una sottoesposizione, i bianchi li vedo piuttosto chiari al mio monitor. Altra cosa che non è stata a tuo vantaggio è il punto di ripresa del grillo, da questo punto di vista ci voleva una pdc maggiore, ma se alzavi la fotocamera e scattavi più dall'alto verso il basso con f10 riuscivi ad avere più profondità di campo sul corpo del grillo! Buona la composizione, un pò meno lo sfondo un pò presente e rumoroso, ma fare macro con un 18-55 non è semplice  |
|
|
 |
|
|
 |
...Abbraccio Mortale...!!! di Cesoia commento di Mr.T |
|
Lo trovo anch'io un ottimo documento, in effetti non sempre i soggetti sono felici quando si cerca di domare la luce che lo colpisce! Anche a me intriga il secondo scatto!  |
|
|
 |
Acqua... di RobCal79 commento di Mr.T |
|
Un buon esperimento, se non fosse che hai ottenuto un RR spinto, ma con un diaframma come f8 non hai avuto una pdc ottimale sulla goccia.... il taglio inoltre a mio parere lo trovo fin troppo stretto! |
|
|
 |
Coito 2 di Giuseppe Zingarelli commento di Mr.T |
|
Anche a me sembra di vedere nel primo scatto del micromosso, sicuramente dovuto al tempo piuttosto lungo, nel secondo non mi sembra di vederne, ma lo scatto è piuttosto piccolo per dare un giudizio più preciso!!!  |
|
|
br>