|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
BoatsinBurningSky di gloriaG commento di gloriaG |
|
salv.aalt ha scritto: | La parte alta della foto è davvero molto bella...ma la parte bassa...davvero non riesco a comprenderla...Ciao,Sa |
dimmi dimmi, cosa c'è da comprendere nella parte bassa?
è solo un accenno della silhouette della costa di Genova... con gli alberi di due barche...
 |
| |  |
BoatsinBurningSky di gloriaG commento di S R |
|
La natura spesso ci offre spettacoli meravigliosi.... fortunatamente c'è qualcuno che poi ce li racconta.... complimenti! |
| |  |
| |  |
BoatsinBurningSky di gloriaG commento di gloriaG |
|
...un fuoco nel cielo al tramonto
il porto di Genova,
una sera d'estate,
gli alberi delle barche come lì lì per prendere fuoco. |
| |  |
malinconici Caraibi di gloriaG commento di gloriaG |
|
sfinge ha scritto: | ...il senso arriva ... secondo me scattata in orizzontale con l'elemento decentrato a dx avrebbe enfatizzato maggiormente la sensazione
....
....
bello il taglio di capelli .... non starei troppo a pensarci
Luca  |
grazie del suggerimento...
mi fa venire voglia di tornare a Union Island e rifare lo scatto...
chissà se 5 anni dopo il "conch" è ancora lì
mi pare di ricordare che mi avesse attirato la sequenza di linee in verticale create dalla schiuma e dai segni lasciati dall'acqua sulla sabbia...
PS il mio coiffeur ringrazia... in realtà pensavo che è giunta l'ora di accorciare la frangia  |
| |  |
malinconici Caraibi di gloriaG commento di sfinge |
|
...il senso arriva ... secondo me scattata in orizzontale con l'elemento decentrato a dx avrebbe enfatizzato maggiormente la sensazione
....
....
bello il taglio di capelli .... non starei troppo a pensarci
Luca  |
| |  |
malinconici Caraibi di gloriaG commento di gloriaG |
|
grazie a tutti...
ci provo a mettere poesia, la mia malinconia di fondo
e le emozioni di ogni viaggio nelle foto...
se si notano vuol dire che ha un senso premere quel pulsante  |
| |  |
malinconici Caraibi di gloriaG commento di Salvatore Altobelli |
|
certo...l'idea della malinconia te la dà tutta...quindi direi che lo scatto è perfettamente riuscito. Taglierei qualche mm in basso perchè vedo una trana linea bianca...Ciao,Sa |
| |  |
malinconici Caraibi di gloriaG commento di cius |
|
splendidi quei 4 archi di 4 colori differenti che partono tutti dalla conchiglia...che già di per sè sarebbe da sola uno stupendo soggetto!
erosa dal tempo e dall'andirivieni delle maree.... |
| |  |
malinconici Caraibi di gloriaG commento di Jblu |
|
Uaoooooooooooooooooh che fella qs foto!!!!...
lo trovo uno scatto veramente splendido... il taglio.. l'immagine.. il paesaggio..
più che una fotografia ... UNA POESIA!!!...
Bellissima davvero.
J. |
| |  |
malinconici Caraibi di gloriaG commento di gloriaG |
|
credo sia l'effetto scansione di stampa, forse starebbe meglio in artwork in effetti, visto che è una rielaborazione da foto analogica...
il conch è a fuoco cmq...
ma quel che mi interessa sono le sensazioni che può dare...
stampata su alluminio è venuta fuori notevole... |
| |  |
malinconici Caraibi di gloriaG commento di seaxx79 |
|
come sempre le tue foto hanno una vena romantica e nostalgica, così come i tuoi ritratti anche questa foto esprime la passione che metti nei tuoi viaggi...
mi sembra manchi un po' di nitidezza, ma cmq sia il B&N ,mi piace tanto così contrastato e con un po' di rumore che in questo caso ci sta tutto...
in ogni caso quasta come le altre tue foto trasmette tante emozioni, complimenti è uno spettacolo osservare la tua galleria, e condividere con te le emozioni dei tuoi viaggi.. |
| |  |
malinconici Caraibi di gloriaG commento di sognidiautunno |
|
be', la composizione non dispiace, pero' c'e' qualcosa che non mi convince del tutto, forse booooooooo
manchera' un punto di fuoco, pero' il mio monitor e' un cesso, non saprei... |
| |  |
malinconici Caraibi di gloriaG commento di gloriaG |
|
Riproposta di uno scatto già postato ai primordi del Forum... quando ancora i commenti non restavano a perenne memoria...
...sarà che esprime benissimo certi miei stati d'animo del momento...
è la scansione di una stampa a colori poi convertita in bianco e nero...
(so che manca una "fettina" in basso).
piccolo aneddoto: ero costretta a fare stampe (tipo Kodak Gold) perché in quel viaggio la compagnia aerea mi aveva perso lo zaino, dove astutamente avevo messo tutte le pellicole (tipo Velvia 50) e dovetti arrangiarmi con quello che trovavo vagando di isola in isola in barca a vela; stendiamo un pietoso velo sul fatto che lo zaino conteneva anche tutti i miei effetti personali, e vissi tre settimane in maglietta e pareo comprati in emergenza e piedi nudi, usando slip e reggiseno come costume da bagno...
solite dis-avventure nel mondo  |
| |  |
al fiume... di gloriaG commento di gloriaG |
|
...inquina quanto ti pare, mi fan piacere i tuoi interventi,
mi stressi un casino quando parli di tecnica
(risate registrate di sottofondo...
è vero che mi stressi e lo dico ridendomela perché sei simpatico
e si vede che te la prendi a cuore ).
però dai... che sia emozionale solo chi scatta in P è una generalizzazione che non ci sta... io P o M scatto solo se mi emoziono, e se scatto senza emozionarmi si vede...
e poi che ne sai di quante ne canno realmente? e sono tante, solo che col digitale le cancello e riprovo poi in questi viaggi dove scatti al volo, camminando etc figurati...
di certo sbaglio molto molto molto meno con la pellicola, e non perché scatto meno, scatto tantissimo, non so perché ma vado molto più a colpo sicuro, mi sembra di conoscerne le reazioni e le prestazioni molto meglio rispetto a quelle del sensore, che spesso mi spiazza con reazioni che non riesco proprio a prevedere...
quanto all'aspetto "caratteristico" della persona... sicuramente è così...
sfinge ha scritto: | .... ... ci credo , ci credo
.... è solamente che l'istintiva guarda e scatta , difficilmente controlla la differenza di esposizione nella composizione ....si affida all'automatismo e si lascia trasportare dallo scatto " emozionale " solamente a livello visivo
.... compone e lascia al mezzo l'aspetto tecnico
....in questo scatto un riflesso dell'acqua ti poteva tranquillamente " fregare " con conseguente foto " cannata " ...ma così non è stato
...che poi non metti il rullino ( non sei la sola ...io ho fatto un battesimo senza ) ....o lasci i 1600 iso
...... può essere un aspetto ....caratteristico della persona
.... vabbè sono riuscito ad inquinarti anche sto topic
Luca  |
|
| |  |
al fiume... di gloriaG commento di sfinge |
|
.... ... ci credo , ci credo
.... è solamente che l'istintiva guarda e scatta , difficilmente controlla la differenza di esposizione nella composizione ....si affida all'automatismo e si lascia trasportare dallo scatto " emozionale " solamente a livello visivo
.... compone e lascia al mezzo l'aspetto tecnico
....in questo scatto un riflesso dell'acqua ti poteva tranquillamente " fregare " con conseguente foto " cannata " ...ma così non è stato
...che poi non metti il rullino ( non sei la sola ...io ho fatto un battesimo senza ) ....o lasci i 1600 iso
...... può essere un aspetto ....caratteristico della persona
.... vabbè sono riuscito ad inquinarti anche sto topic
Luca  |
| |  |
al fiume... di gloriaG commento di gloriaG |
|
sfinge ha scritto: | Gloria Ghiara ha scritto: | sfinge ha scritto: | Gloria Ghiara ha scritto: | ...tra imbarazzo e curiosità  |
.... ok la sensazione è quella ....
.... tecnicamente ..... dove caspita l'hai messo il fuoco ?
...sull'acqua ? .....
....
.... emotivamente ci sei ma come dicevo giorni fa ..... sto 2.8 ti rovina
....
.... scatti in manuale , esponi giusto e " canni " la maf ....qui il 2.8 non serviva ...( hai scattato a 1/1600 ...potevi tranquillamente andare a5.6 )
....
.... quand'è che parti x il prossimo viaggio ?
..... ti metto la macchina a priorità di diaframmi e facciamo partire la suddetta scala da f4
Luca  |
"tecnicamente" è una parola che mi provoca l'orticaria...
nella foto della bambina cambogiana non escludo di aver voluto mettere a fuoco proprio la mano che reggeva il cestino... non creiamo il caso del 2.8 ti pregoooo... tanto resterò una "scattatrice" d'istinto che magari scatta a 1600 iso a mezzogiorno... o senza pellicola, son fatta così
so solo che se "emotivamente ci sono", è quello che mi interessa
PS spero che si capisca che quanto sopra è detto sorridendo, anzi sghignazzando per quanto sono incorreggibilmente istintiva e anarchica
in ogni caso mi preme non essere didascalica nelle foto, quello è fondamentale...
però ti dirò, a me il pupo nel file a pieno formato pare ok, ma probabilmente mi sbaglio, temo anche che sia giunta l'ora di rassegnarmi agli occhiali, in effetti sono ormai una signorina di una certa età e son pure ipermetrope...  |
...l'età avanza per tutti .... ( anche il mio intervento in sottofondo era ...sghignazzante )
.... non mi ostino ma io il pupo lo vedo fuori fuoco ....mosso non penso sia possibile con il tempo di scatto che hai usato
..... ammmmeno che sei anziana da reparto geriatrico ( vabbè dai )
....
.... comunque non me la racconti giusta una istintiva che scatta in manuale ....mmmmmmhhhh
D200 metti 200iso di default e incolla davanti il 18/200 ..... metti su " A " ...e buon viaggio ( ah formato rigorosamente NEF )
.....ma alla fine farai =mente di testa tua ....
Luca  |
tu non ci crederai, ma da una che entra in Birmania via terra dalla Thailandia per una visita lampo, ha un solo giorno di visto di soggiorno, quindi tempo limitatissimo, e scatta una intera mattinata senza rullino fino a che il suo compagno di viaggio (Umberto del Forum, chiedere a lui per conferma della veridicità del caso umano) non se ne accorge per puro caso dopo ore nello sconcerto generale... che cosa ti vuoi aspettare?
Scatto in manuale perché son capace solo così...
mosso non lo so, magari stasera se ne ho voglia cerco il Nef,
ti dico mi pare abbia perso moltissima definizione il viso riducendo l'immagine, o magari mi è tremolata un po' la mano, stavo sotto un sole veramente massacrante e camminavo da ore... e l'80-200 pesa!! |
| |  |
al fiume... di gloriaG commento di sfinge |
|
Gloria Ghiara ha scritto: | sfinge ha scritto: | Gloria Ghiara ha scritto: | ...tra imbarazzo e curiosità  |
.... ok la sensazione è quella ....
.... tecnicamente ..... dove caspita l'hai messo il fuoco ?
...sull'acqua ? .....
....
.... emotivamente ci sei ma come dicevo giorni fa ..... sto 2.8 ti rovina
....
.... scatti in manuale , esponi giusto e " canni " la maf ....qui il 2.8 non serviva ...( hai scattato a 1/1600 ...potevi tranquillamente andare a5.6 )
....
.... quand'è che parti x il prossimo viaggio ?
..... ti metto la macchina a priorità di diaframmi e facciamo partire la suddetta scala da f4
Luca  |
"tecnicamente" è una parola che mi provoca l'orticaria...
nella foto della bambina cambogiana non escludo di aver voluto mettere a fuoco proprio la mano che reggeva il cestino... non creiamo il caso del 2.8 ti pregoooo... tanto resterò una "scattatrice" d'istinto che magari scatta a 1600 iso a mezzogiorno... o senza pellicola, son fatta così
so solo che se "emotivamente ci sono", è quello che mi interessa
PS spero che si capisca che quanto sopra è detto sorridendo, anzi sghignazzando per quanto sono incorreggibilmente istintiva e anarchica
in ogni caso mi preme non essere didascalica nelle foto, quello è fondamentale...
però ti dirò, a me il pupo nel file a pieno formato pare ok, ma probabilmente mi sbaglio, temo anche che sia giunta l'ora di rassegnarmi agli occhiali, in effetti sono ormai una signorina di una certa età e son pure ipermetrope...  |
...l'età avanza per tutti .... ( anche il mio intervento in sottofondo era ...sghignazzante )
.... non mi ostino ma io il pupo lo vedo fuori fuoco ....mosso non penso sia possibile con il tempo di scatto che hai usato
..... ammmmeno che sei anziana da reparto geriatrico ( vabbè dai )
....
.... comunque non me la racconti giusta una istintiva che scatta in manuale ....mmmmmmhhhh
D200 metti 200iso di default e incolla davanti il 18/200 ..... metti su " A " ...e buon viaggio ( ah formato rigorosamente NEF )
.....ma alla fine farai =mente di testa tua ....
Luca  |
| | br> |