Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tropea (RC) - Santuario Santa Maria dell'isola di AndreaCT commento di littlefà |
|
Le tue foto son sempre da ammirare .. alla scoperta dei tuoi luoghi raccontati in maniera mai scontata .. bellissime le scie,tracce luminose sinuose e ordinate a guidare lo sguardo. Ottima la gestione cromatica e delle luci.Molto ben realizzata , complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tropea (RC) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Oggi le macchine fanno miracoli in termini di recupero...
Non a caso sulla mia sony (a7iii) spesso scatto sottoesposto, garantendomi un buon cielo e ottimo recupero sulle ombre (mentre in canon era il contrario, avevano un ottimo recupero nelle luci) 😉 |
|
|
 |
Catania, raccontata in uno scatto... di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Grazie
La post è soggettiva e giustamente ognuno ha il proprio gusto (aggiungerei "e menomale"!), più che recuperare le ombre, ho recuperato la parte sovraesposta (con un secondo scatto) con tempi più rapidi (infatti ho beccato dopo qualche tentativo anche la colomba in un buon punto)
Difatti, è chiarissimo che trattasi di doppia esposizione (il tempo usato per avere la dinamicità del'acqua, non è lo stesso usato per il volatile)  |
|
|
 |
Tropea (RC) di AndreaCT commento di PieroF |
|
Ma penso che quando il recupero funziona a posteriori sembra sempre facile. Quando invece una foto così non viene neanche postata capiamo che o c'era una dominante violetta nelle ombre che non s'aprivano bene o era saltata tutta la spiaggia. Lo vedo bene come esempio di vastità delle condizioni di luce scattabili con successo.
Avere una roccia così ricca di sfumature in una zona così scura non è facile. I contrasti ed i colori mi sembrano perfetti, come fosse normoesposta.  |
|
|
 |
Catania, raccontata in uno scatto... di AndreaCT commento di Laki85 |
|
Di sicuro impatto, con una bella dinamicità e una profondità invidiabile.
Non amo molto l'apertura delle ombre sul primo piano, un po' a chiazze e per me innaturale.
Per il resto complimenti anche per la difficoltà dello scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
Catania, raccontata in uno scatto... di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Grazie a tutti
Ci vado dietro (ritagliandomi lo spazio tra lavoro e tempo libero) da 4/5 anni con svariati viaggi sul posto...la realizzazione non è assolutamente difficile...:
il difficile di questo scatto è trovare molti fattori che coincidono nello stesso momento tra loro...orario ben preciso perchè per buona parte del giorno i raggi del sole tagliano la roccia a metà restituendo un bruttissa foto, ottima visibilità della montagna accompagnata da buone condizioni meteo, mare non troppo mosso ne troppo piatto ma "giusto", l'acqua deve muoversi obbligatoriamente parallelamente al punto di scatto (in caso contrario vi fate il bagno visto che siamo a mezzo metro dall'acqua) ed verso la roccia ecc...oltre che a una buona dose di coraggio per scalare la parete rocciosa ripida per arrivare in un angolino ben preciso a pelo d'acqua...
Però, quando poi porti a casa lo scatto non pensi più a quanto ti è costato realizzarlo  |
|
|
 |
Tropea (RC) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Grazie a tutti
Cmq sia, per questa foto non vi è bisogno di chissà quale attrezzatura, il "tunnel" era aperto in entrambe le direzioni quindi vi era un pò di luce (poi se vogliamo e se abbiamo attrezzatura non adeguata, possiamo ricorrere ad una multiesposizione e si risolve con soli 3 scatti)...diciamo che più che macchina di livello, vi è bisogno di un bel grandangolo  |
|
|
 |
|
|
br>