Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.. di matgiuse commento di Clara Ravaglia |
|
Congratulazioni matgiuse , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Ritratto nel mese di Novembre 2013
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
|
|
 |
.. di matgiuse commento di Pauliccu |
|
La foto mi attira.
Guardandola attentamente sembra però che il punto di interesse della foto siano le braccia e non gli occhi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.! di matgiuse commento di aledis |
|
mi piace molto questo piccolo ragazzo che guarda cosi fiero dritto nella fotocamera !per me è un 'orttimo ritratto ...ps mmmmforse la collana non lega troppo con il resto ..ma non è questo che fa la differenza
ciao
anna |
|
|
 |
.. di matgiuse commento di paolo cadeddu |
|
forse il taglio non è da manuale ma rimane un gran bel ritratto dove percepisco il ragazzo che vuol fare la posa da adulto con uno sguardo severo, ma con la tenerezza sempre di un giovincello.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
.. di matgiuse commento di matgiuse |
|
Grazie mille per tutti i commenti non ho preferito aumentare il livello del bianco altrimenti si creava quella sensazione d'ombra tra la parte sinistra e quella destra del volto .. !! riguardo al taglio nei prossimi ritratti provvederò a spostare il soggetto grazie a tutti per l'attenzione  |
|
|
 |
.. di matgiuse commento di AlanRizzi |
|
Come già detto sopra è migliorato molto il bn, l'unica cosa è il taglio, sempre come già detto sopra, perchè anche il modello è stato bravo con l'espressione
Ciao A. |
|
|
 |
.. di matgiuse commento di diego campanelli |
|
Approfitto della giusta osservazione di Franco
Citazione: | Non so valutare se mi garba di più con la tua scelta originaria dei livelli o con quella modificata secondo il suggerimento di Dego (che però rende non gradevolmente lucido il viso) |
per precisare che l'intervento sui livelli non ha molto senso fatto a questo punto della lavorazione del file.
Lo scopo era quello di far notare che probabilmente sin dalle prime fasi andava eventualmente valutata la regolazione di tali livelli per schiarire i toni medi.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
.. di matgiuse commento di francodipisa |
|
Bel volto intenso, sbarazzino, ripreso con perizia.
Non so valutare se mi garba di più con la tua scelta originaria dei livelli o con quella modificata secondo il suggerimento di Dego (che però rende non gradevolmente lucido il viso). Nel complesso direi che preferisco la scelta tua.
Sottoscrivo la domanda di Paolo Dalprato riguardo alla composizione; anche io avrei, così a occhio, preferito avere il soggetto vicino al lato destro piuttosto del sinistro.
Quisquilie; nel complesso mi piace molto. |
|
|
 |
.. di matgiuse commento di diego campanelli |
|
Beh. questo è un buon b-n
Immagino che le condizioni di luce siano cambiate.
Sempre che non sia una tua precisa scelta, volendo, potresti aumentare un po' il livello dei bianchi.
Spero non ti dia fastidio la mia invadenza ma a volte ignoriamo dei semplici comandi di post-processing che potrebbero fare una certa differenza tra uno scatto e uno scatto
ciao |
|
|
 |
.. di matgiuse commento di Paolo Dalprato |
|
mi piace come realizzato questo ritratto, mi riferisco alla gestione della luce ed al bianco e nero. A gusti del tutto personali mi sembra non composto al meglio, per la forma asimmetrica del cappello che a destra sembra voler continuare il profilo del viso mentre a sinistra la sua forma a punta da una sensazione di slancio verso quella parte mi sembra sarebbe stato meglio avere il soggetto vicono all'altro lato della foto. Che ne dici? |
|
|
 |
|
|
 |
..l di matgiuse commento di matgiuse |
|
Grazie a tutti per i commenti e per l'attenzione .. spero che migliorerò presto soprattutto con l'aiuto dei vostri preziosi commenti a presto |
|
|
 |
..l di matgiuse commento di diego campanelli |
|
allego anche le mie versioni, solo filtro, e nessuna altra regolazione solo a scopo "didattico"
Anche se devo ammettere che la versione rossa mi sembra una buona base di partenza |
|
|
 |
..l di matgiuse commento di aerre |
|
...dicono bene il buon Diego ed il buon Salvo. A partire da quella esuberante dominante calda ...gestire la conversione in bianco nero diventa una impresa titanica.
Contrariamente a quanto si pensa una buona base per potere operare la conversione in bianco nero è prima di tutto una ottima base a colori. Lo scatto cioè deve essere ottimizzato nella sua geografia cromatica ...come se il nostro obiettivo non fosse il bianco nero ma una foto a colori.
Bisogna lavorare sulle dominanti, ...una foto a colori piena di dominanti non è MAI un buon punto di partenza.
Ho provato anch'io a lavorare un pò sulla conversione ma prima, per cercare di mantenere la tridimensionalità dei volumi che la dominante rosso-arancio rischiava di compromettere, ho dovuto mettere mano al colore.
A  |
|
|
br>