Commenti |
---|
 |
pensieri di kubsta commento di silma |
|
ciao,
ti sei fermato per un po' a scattare in questo posto, vero?
Tagliando la striscia a dx potresti con le altre che hai in galleria fare un mini reportage street |
|
|
 |
senza titolo di kubsta commento di Claudio R. |
|
Trovo interessante l'idea di scegliere la base del gradino come punto di ripresa per avere un'inquadratura inusuale, ma di conseguenza, doveva essere un tiro al bersaglio, aspettare di essere in linea con un omino che poggiava il suo piede sul gradino, creando una sorta di fotofinish.. inserendolo anche all'interno del riquadro del muro, qui sbagli tempo..dell'omino mancano i piedi ed è trafitto dalla cornice del pannello dietro.. un peccato, perché il suo abito scuro, elegante si prestava alla grande per una scena gradevole, esteticamente valida. |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di kubsta commento di kubsta |
|
Grazie x il passaggio e le note. Mi piaceva come piccioni e umani fossero alla ricerca di un posto per mangiare... |
|
|
 |
senza titolo di kubsta commento di sandrinosandrino |
|
Vorrei andare a Parigi solo per scattare una foto quì, ne ho vista una in questo foum vermante fantastica.
Su questa avrei inquadrato in modo sa seguire la geometria del "muro" cercando delle linee di forza che rendano la foto più dinamica e gradevolmente leggibile. |
|
|
 |
senza titolo di kubsta commento di Marco Petrino |
|
Credo che quest'angolo di Parigi sia il più fotografato dopo la torre Eiffel. Difficile trarne qualcosa di veramente interessante. Forse con lunghe attese.
In questa foto non accade nulla, non c'è un vero soggetto e non è neanche particolarmente curata a livello compositivo. Inoltre l'immagine è grigia, poco contrastata.
Da rifare...potendo.
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
Il pozzo di kubsta commento di kubsta |
|
esatto, si tratta proprio del Grand Arch e la ripresa non è stata scattata in posizione centrale ..  |
|
|
 |
Il pozzo di kubsta commento di silma |
|
e' la grande arche de la fraternité giusto?
scusa ma il pozzo non ce lo vedo...forse perche' conoscendo il posto passa la magia dell'illusione ottica.
Forse la ripresa non e' stata fatta esattamente dal centro, vedo i quadrati a sx meno verticali di quelli a dx. |
|
|
 |
|
|
 |
ST di kubsta commento di kubsta |
|
SusannaSusanna ha scritto: | Complimenti kubsta, un bel colpo d'occhio... |
Grazie Susanna, contento che ti piaccia.
SusannaSusanna ha scritto: | ..Vedo che Parigi è stata fonte di molte ispirazioni  |
Purtroppo a casa non avanza troppo tempo per andare in giro a fotografare... allora ne approffitto in vacanza!!
Ciaoo |
|
|
 |
ST di kubsta commento di Susanna.R |
|
Complimenti kubsta, un bel colpo d'occhio...Vedo che Parigi è stata fonte di molte ispirazioni  |
|
|
 |
ST di kubsta commento di kubsta |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
54 di kubsta commento di kubsta |
|
grazie a tutti per il passaggio ed i commenti.
Relativamente all'astrattezza del soggetto non posso che concordare, ma proprio non mi viene in mente come avrei potuto inserirci qualche elemento non geometrico
Mi piace però perchè mi ha ricordato le paginate di elementi geometrici ripetitivi all'ossessione che facevo nei quadernoni a quadretti quando ero più giovine ...
Allego comunque anche un altra versione meno rigorosa e con un elemento estraneo , il quale però, mannaggia a lui, sempre geometrico è!!  |
|
|
 |
54 di kubsta commento di Ophelia |
|
Concordo con chi mi ha preceduto, però rimango anche affascinata da come estrapolando un oggetto- soggetto dal suo contesto, perda quasi completamente la sua identità. Adesso sono curiosa di sapere cosa sia 'sta roba. E' da mangiare?  |
|
|
 |
54 di kubsta commento di vittorione |
|
Condivido il commento di frank66: il rigore praticamente assoluto delle ripetizioni al quale si somma l'effetto ombra utilizzato come cornice esterna al rettangolo rendono il lavoro esclusivamente grafico. Manca un qualche elemento "non geometrico" a rompere la regolarità.
 |
|
|
 |
54 di kubsta commento di Sisto Perina |
|
Condivido i commenti precedenti...
Hai circoscritto troppo il particolare....
Il titolo lo vedrei meglio in: 48 + 6
ciaoo |
|
|
 |
54 di kubsta commento di Webmin |
|
... condivido l'impressione di Franco: sintetizzando la luce con l'impaginazione non si ottiene un soggetto che spicca per tridimensionalità.
... da rivedere, eventualmente, giocando con la luce e le ombre.
Mario |
|
|
 |
54 di kubsta commento di frank66 |
|
E' così astratta, che potrebbe anche non essere una fotografia.
Questo, secondo me, è il suo limite.
Ciao  |
|
|
br>