|  | Commenti |
---|
 |
HDR di JumpMan commento di JumpMan |
|
Grazie per il passaggio !
Purtroppo (o per fortuna) neanche io amo gli HDR troppo spinti, in questa non riuscivo a trovare una regolazione soddisfacente e allora ho messo tutto al massimo, mi piacevano il cielo e la composizione...
Così, p.es. non mi piace il cielo: |
| |  |
| |  |
HDR di JumpMan commento di stefano63 |
|
la vedo poco definata jump...il cielo regge..a parte qualche alone ai lati...
il bianco è bruciato...posso capire quello sul corso d'acqua...ma i sassi in primo piano devono mantenere leggibilità....
se nell'originale l'esposizione è corretta..prima di passarla all'hdr...prova ad abbassare l'intensità luminosa..specie le alte luci...provando a fare la stessa cosa anche per la saturazione.....
ciao...  |
| |  |
| |  |
HDR di JumpMan commento di AndreaNobili |
|
La post produzione mi pare veramente esagerata...va bene l'HDR ma così si scade nel pacchiano (IMHO)
Ciao
Andrea |
| |  |
| |  |
L'attraversamento di JumpMan commento di frank66 |
|
JumpMan ha scritto: | frank66 , seguendo i tuoi consigli ho generato questo BW, potrebbe essere accettabile? non sono molto pratico di BW, sarebbe meglio aggiungere un viraggio ? |
Per le alte luci bruciate sulla passerella ovviamente non si puó fare niente, peró potresti cercare di chiudere maggiormente il nero sullo sfondo per ottenere un impatto visivo ancora piú marcato  |
| |  |
L'attraversamento di JumpMan commento di JumpMan |
|
grazie ilioyumbo ho avuto difficoltà perchè la passerella era l'unica cosa illuminata dal sole pieno, più avanti c'era l'ombra, ero in controluce, se sottoesponevo sparivano la rete e le corde e ahimè ultimamente ho la pigrizia di non scattare più in RAW
frank66 , seguendo i tuoi consigli ho generato questo BW, potrebbe essere accettabile? non sono molto pratico di BW, sarebbe meglio aggiungere un viraggio ? |
| |  |
| |  |
L'attraversamento di JumpMan commento di frank66 |
|
Il passo insicuro dell'uomo ed il buio al di là del ponte donano allo scatto un carattere evocativo.
A mio parere, considerando i grafismi, la forte connotazione chiaro-scurale e l'assenza vituale di cromatismi degni di nota, la foto renderebbe meglio in b/n. Non solo dal punto di vista formale, ma anche in quanto si drammatizzerebbe ulteriormente il contenuto.
Forse una leggera sottoesposizione avrebbe giovato, così pure una maggiore precisione nella composizione centrale. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Farfalla di JumpMan commento di pigi47 |
|
JumpMan ha scritto: |
Domande di curiosità:
1. con le vostre apparecchiature ff o 4/3 e obiettivi dedicati, questo sfondo, distante pochi cm dal soggetto, sarebbe risultato completamente sfocato? |
Tieni presente che le ottiche hanno una distanza minima di messa a fuoco anche se dedicate. Ora non ricordo esattamente, però il 100 ed il 180 mi sembra siano intorno ai 25/30 cm. Ti ripeto che non ricordo le vere distanze, ma prendi l'esempio come paragone. Quindi sotto queste distanze non puoi operare. se lo sfondo fosse vicinissimo al soggetto inevitabilmente si vedrebbe anche se sfuocato la sua presenza, ma in modo molto, ma molto meno marcato, specie se la fotocamera è una ff ed utilizza un 180. Ricorda che a parità di ottica un pieno formato avrà una sfuocatura maggiore dello sfondo rispetto ad altri.
JumpMan ha scritto: |
2. o voi fate in modo che lo sfondo sia più distante ? |
Quando è possibile sempre.
JumpMan ha scritto: |
3. Per fare questa foto io ero con l'obiettivo a 20cm dalla farfalla, voi a quanto sareste stati ? |
A questa domanda ti ho risposto nella prima. La distanza viene determinata dalla minima distanza di messa a fuoco, quindi dipende da che ottica usi. Naturalmente possono nascere sul campo problemi che ti portano a lavorare a distanze maggiori. |
| |  |
Farfalla di JumpMan commento di JumpMan |
|
Grazie pigi47, marinaio, oile per i graditi commenti
i dati exif:
FinePix S100FS | ISO 100 | 1/125 s | 60 mm eq + lente macro 4.7 diottrie | F5 | flash integrato
Ora che vedo avrei potuto aprire un pochino il diaframma... ma lo sfocato faccio comunque una gran fatica, per ottenerlo devo zoomare almeno a 150 e la farfalla diventa troppo grande, forse dovrei cambiare lente, questa va bene per oggetti più piccoli..
Domande di curiosità:
1. con le vostre apparecchiature ff o 4/3 e obiettivi dedicati, questo sfondo, distante pochi cm dal soggetto, sarebbe risultato completamente sfocato?
2. o voi fate in modo che lo sfondo sia più distante ?
3. Per fare questa foto io ero con l'obiettivo a 20cm dalla farfalla, voi a quanto sareste stati ?
Grazie per le eventuali risposte  |
| |  |
Farfalla di JumpMan commento di oile |
|
Condizioni di ripresa difficili, ma lo sfondo è troppo presente e il soggetto centrale, ti consiglio di allegare i Dati EXIF , ciao Elio |
| |  |
Farfalla di JumpMan commento di Marco Deriu |
|
purtroppo questi scatti ( ed io all'inizio ne ho fatti parecchi ma sono stato subito bacchettato, per imparare ) nascondono il soggetto principale e si forma un mimetismo che non appaga l'occhio e tantomeno chi osserva, come ti ha già detto Pier lo sfondo invadente non aiuta , anche la presenza della foglia a sx disturba ed il soggetto andrebbe posto a sx con più aria davanti.
Anche i dati exif sono importanti e andrebbero resi ufficiali per poter fare un'analisi completa.
ciao
Marco |
| |  |
Farfalla di JumpMan commento di pigi47 |
|
Mi rendo conto di quanto stressante sia correre dietro a farfalle attive, esperienze che tutti noi abbiamo fatto.
Avresti dovuto cercare di mettere in evidenza in modo migliore il capo portandoti appena più avanti rispetto al punto scelto per scattare, magari anche decentrando il soggetto più a sx per chi osserva.
Purtroppo non so quale tu abbia usato delle tue fotocamere in firma, ma per loro struttura lo sfondo avrà sempre tendenza ad essere presente. |
| |  |
Farfalla di JumpMan commento di JumpMan |
|
Scatto difficile, alle 5 del pomeriggio le ho corso dietro in un bosco in riva a un laghetto, non stava ferma un attimo!
C & c graditi |
| | br> |