|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
scoiattolo di Franco Fabbretti commento di oile |
|
Bellissimo scoiattolo rosso (Sciurus vulgaris,) bello il momento ripreso di questo simpaticissimo soggetto, purtroppo in via di estinzioni in moltissime zone a causa dell’introduzione da parte dell'uomo, dello scoiattolo grigio americano (Sciurus carolinensis). |
| |  |
| |  |
| |  |
scoiattolo di Franco Fabbretti commento di Anthias |
|
Bella immagine, hai lavorato bene con tempi e diaframmi, carina la luce che riesce a schiarire la noce e il musetto dello scoiattolo, bravo  |
| |  |
| |  |
scoiattolo di Franco Fabbretti commento di albatro1961 |
|
Scoiattolo..
animaletto che fa davvero tenerezza nel suo prodigarsi in cerca di cibo....
bella foto anche nelle cromie e maf....almeno per me,...
saluti |
| |  |
| |  |
Geraldo di Franco Fabbretti commento di Sargon6 |
|
franko56 ha scritto: | Ti ringrazio pe ciò che hai detto, ed è tutto giusto compreso lo scontorno, ma lo scatto e gli scatti che ho fatto a Geraldo. Erano scatti fatti su sua indicazione, per me esperienza nuova da provare, comunque farò tesoro dei tuoi consigli. Ciao. |
Fotografare "dietro ordinazione" è sempre difficile, sia perché il soggetto fotografato non sempre si vede come lo vedono gli altri, sia perché spesso il soggetto chiede di essere fotografato in pose che non piacciono nemmeno a lui, ma pensa che ad altri piacciono.
Nel caso specifico, mi pare che il "ritaglio" abbia decontestualizzato troppo la foto, rendendola priva di significato per chi guarda.
E poi (ma anche questa è un'osservazione del tutto personale) a me piacciono le foto in cui i muscoli si vedono a causa di un gesto atletico o di uno sforzo che ne giustifichi l'apparizione (es. atleta che corre, o lavoratore che solleva pesi)... così questa foto proprio non mi dice nulla. |
| |  |
Geraldo di Franco Fabbretti commento di Franco Fabbretti |
|
Ti ringrazio pe ciò che hai detto, ed è tutto giusto compreso lo scontorno, ma lo scatto e gli scatti che ho fatto a Geraldo. Erano scatti fatti su sua indicazione, per me esperienza nuova da provare, comunque farò tesoro dei tuoi consigli. Ciao. |
| |  |
Geraldo di Franco Fabbretti commento di aerre |
|
Salve Franco,
...ci sono una serie di aspetti che mi lasciano perplesso e che secondo me inficiano il risultato finale di questo scatto che muove dal desiderio di raccontarci tutta la fisicità ..di prorompente e mascolina vigoria di Geraldo.
Ho la sensazione ....correggimi se sbaglio, che il nero che "circonda" la figura del soggetto sia stato ottenuto in post con un lavoro di scontorno per rimuovere lo sfondo. Se così è ...si spiegherebbe quella sensazone che il soggetto sia come ritagliato e impiccicato, ...quel non so che di artificioso che salta all'occhio e fiacca i valori di tridimensionalità di insieme.
La composizione sembra non dialogare con la gestualità di Geraldo che rivolge la sua dinamica corporea verso la sinistra del frame. Ed invece è proprio lì che lì'inquadratura chiude bruscamente senza lasciare respiro nè allo sguardo nè alla dinamica del corpo.
Il bianco nero ha una gamma tonale ...stretta stretta, senza grandi variazioni tonali e questo pregiudica la resa del chiaroscuro in termini di volume. Attenzione poi a quelle vistose bruciature dei bianchi ...che complice la lozione stesa sulla pelle, inficiano il risultato finale.
Una considerazione ...se posso ...sulla natura dello scatto come "ritratto" in sé.
Non c'è nulla di male ovviamente nel raccontarci della maschia e scultorea fisicità di Geraldo. Lui è un culturista e questa "fisicità" è parte del suo universo personale, ...ciò che in parte lo caratterizza come persona.
Ho scritto e sottolineato "in parte", ...perchè è altrettanto ovvio che Gerarldo non è solo muscoli e fisico. Mi sarebbe piaciuto cioè che proprio perchè "Ritratto", lo scatto cercasse in qualche modo di esprimere una qualche relazione con il soggetto.
Quella sorta di "dialogo" che è alla base di un ritratto. Qui invece la ripresa è laterale, ...quasi distratta, ...non aggancia lo sguardo del soggetto ad esempio che si rivolge altrove non curante della ripresa ...ed è come se lo scatto si accontentasse di registrare ciò che appare in superficie ...fermandosi al dato oggettivo e materiale di una fisicità esibita.
Alla prossima
A  |
| |  |
| |  |
Busto di Franco Fabbretti commento di Max35 |
|
anche io la trovo molto bella , sinuosa , bel trattamento , bei toni , pare di poterla toccare . |
| |  |
| |  |
| | br> |