Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cenerino di Simone1181 commento di Simone1181 |
|
Oh grazie!!!!
Eh si, in attesa di tempi migliori per poter passare ad un ottica un po piú spinta...ho dovuto croppare.
Intanto grazie mille per il commento...ora aspetto anche qualche bacchettata....grazie ancora. |
|
|
 |
Cenerino di Simone1181 commento di stefano63 |
|
si sa il 300 è un pò corto per questo tipo di fotografia,bisogna essere troppo vicini al soggetto..che quasi sempre scappa..diversamente bisogna sacrificare la nitidezza e croppare per far vedere decentemente il soggetto...
la luce colta sembra buona e i dettagli pure...per il taglio ed eventuali lascio la parola agli esperti del settore....
cmq per essere la prima non male.......
ciao......  |
|
|
 |
|
|
 |
Cenerino di Simone1181 commento di Simone1181 |
|
Il mio primo tentativo di Airone Cenerino - Oasi cicogne di Racconigi.
Dati exif:
canon eos 40d
obiettivo canon 75-300 usm
treppiede
modalità di scatto: TV
ISO: 400
AV: f 8.0
TV: 1/800
EV: -2/3 |
|
|
 |
Al sole... di Simone1181 commento di Luca73photo |
|
Simone1181 ha scritto: | Il fatto è che io ho scattato in AV ed impostando quel diaframma mi ha accoppiato quel tempo. Se avessi chiuso non avrebbe scattato con tempi più alti? Oppure avrei dovuto aumentare ancora gli ISO? |
esatto, chiudendo di più avresti avuto tempi più lenti, ma tu hai scattato a 1/2500! e con il 300mm anche a mano libera un tempo di 1/1000 - 1/800 è più che sufficiente e potevi così chiudere di più il diaframma
aumentare gli iso oltre 800 non è proprio il caso!
in alternativa prova in modalità manuale in modo che il controllo diretto su tutti e 3 i parametri |
|
|
 |
Al sole... di Simone1181 commento di Simone1181 |
|
Il fatto è che io ho scattato in AV ed impostando quel diaframma mi ha accoppiato quel tempo. Se avessi chiuso non avrebbe scattato con tempi più alti? Oppure avrei dovuto aumentare ancora gli ISO? |
|
|
 |
Curiose... di Simone1181 commento di Luca73photo |
|
Simone1181 ha scritto: | Grazie mille per i commenti...
Per quanto riguarda l'esposizione cerco di recuperare i dati di scatto...comunque questa foto l'ho scattata intorno alle 7.30 - 8.00 del mattino...
Quando dici che ti sembra risentire un po' degli stessi problemi ti riferisci alla qualità dell'obiettivo o alla luce/esposizione sbagliata?
Anche per questa ho scattato a mano libera, forse avrei dovuto lavorare in TV e usare dei tempi più veloci?
Beh sicuramente cercherò una nuova occasione per seguire i consigli datimi...e sicuramente questa volta porterò con me anche il cavalletto....potrà aiutarmi?
grazie mille.
simone |
l'orario di scatto è buono infatti la luce è meno dura
come ti dicevo è più nitida
mi sembra eccessivamente satura
per quanto riguarda il cavalletto, sicuramente è un accessorio indispensabile anche se con un 300mm puoi tranquillamente scattare a mano libera se hai tempi di scatto veloci |
|
|
 |
Curiose... di Simone1181 commento di Simone1181 |
|
Grazie mille per i commenti...
Per quanto riguarda l'esposizione cerco di recuperare i dati di scatto...comunque questa foto l'ho scattata intorno alle 7.30 - 8.00 del mattino...
Quando dici che ti sembra risentire un po' degli stessi problemi ti riferisci alla qualità dell'obiettivo o alla luce/esposizione sbagliata?
Anche per questa ho scattato a mano libera, forse avrei dovuto lavorare in TV e usare dei tempi più veloci?
Beh sicuramente cercherò una nuova occasione per seguire i consigli datimi...e sicuramente questa volta porterò con me anche il cavalletto....potrà aiutarmi?
grazie mille.
simone |
|
|
 |
Al sole... di Simone1181 commento di Luca73photo |
|
Simone1181 ha scritto: | Cavoli Luca effettivamente questo scatto dovrebbe esser stato fatto all'incirca a mezzogiorno o poco ci mancava.
Il problema a questo punto diventa l'avvicinarsi il più úposibile...ma per tutte le ottiche conviene non scattare alla massima focale? |
si in genere conviene sempre non scattare alla massima focale ameno che la tua ottica non sia davvero di ottima qualità!
prova a chiudere ancora il diaframma con un tempo di 1/2500 potevi chiudere ancora fino a f10-f11 avresti guadagnato ancora un po nitidezza |
|
|
 |
Curiose... di Simone1181 commento di Luca73photo |
|
questa è più nitida e migliore della precedente
anche se mi sembra risentire un po degli stessi problemi
cmq insisti e vedrai che poi troverai le impostazioni giuste per la tua fotocamera |
|
|
 |
Al sole... di Simone1181 commento di Simone1181 |
|
Cavoli Luca effettivamente questo scatto dovrebbe esser stato fatto all'incirca a mezzogiorno o poco ci mancava.
Il problema a questo punto diventa l'avvicinarsi il più úposibile...ma per tutte le ottiche conviene non scattare alla massima focale? |
|
|
 |
Al sole... di Simone1181 commento di Luca73photo |
|
Simone1181 ha scritto: | Allora, per quanto riguardacl'obiettivo non é stabilizzato ma é la vecchia versione. Dite che con un po' di maschera di contrasto la miglioriamo visto che purtroppo non mi sará possibile tornarci fino al prossimo anno??
grazie 100 |
penso che la mdc non risolva molto a meno di non fare magie in ps....
secondo me dovresti non scattare a 300mm ma fermarti un po prima, avvicinarti più possibile al soggetto ed evitare momenti della giornata con luce sfavorevole come in questo caso |
|
|
 |
|
|
 |
Al sole... di Simone1181 commento di Simone1181 |
|
Allora, per quanto riguardacl'obiettivo non é stabilizzato ma é la vecchia versione. Dite che con un po' di maschera di contrasto la miglioriamo visto che purtroppo non mi sará possibile tornarci fino al prossimo anno??
grazie 100 |
|
|
 |
Al sole... di Simone1181 commento di Luca73photo |
|
Ivo ha scritto: | Qui escludiamo sicuramente il micromosso, senza contare che il tuo canon 70-300 è pure stabilizzato. Con lo stabilizzatore attivato 1/250 di sec sarebbe stato più che sufficiente. Gli ISO 800 sulla 40D hanno la loro colpa di sicuro sulla nitidezza, bastavano 200 ISO.
Per ridimensionare l'immagine usa questo criterio:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123
Ciao.
Ivo
PS: teniamo pure conto che inevitabilmente il ricampionamento e la compressione portano più o meno un certo decadimento. |
anche io credo che non ci siano problemi di micromosso, piuttosto penso sia dovuto all'obiettivo che se è quello di vecchia generazione non è di grande qualità e soprattutto penso ci sia un po di crop, tutto unito alla luce sfavorevole ti ha fatto perdere molti dettagli |
|
|
 |
Al sole... di Simone1181 commento di Ivo |
|
Simone1181 ha scritto: | Ciao,
finalmente ho recuperato i dati exif...
Fotocamera eos 40d
obiettivo canon 70-300 usm
modalità di scatto AV
AV f8
TV 1/2500
ISO 800
ev -1/3
La scarsa nitidezza è dovuta a micromosso? Ma un tempo di 1/2500 non è abbastanza veloce per congelare il movimento?
Come dovrei lavorare per ridimensionare l'immagine correttamente in meniera da non perdere nitidezza??
Grazie mille
Simone |
Qui escludiamo sicuramente il micromosso, senza contare che il tuo canon 70-300 è pure stabilizzato. Con lo stabilizzatore attivato 1/250 di sec sarebbe stato più che sufficiente. Gli ISO 800 sulla 40D hanno la loro colpa di sicuro sulla nitidezza, bastavano 200 ISO.
Per ridimensionare l'immagine usa questo criterio:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123
Ciao.
Ivo
PS: teniamo pure conto che inevitabilmente il ricampionamento e la compressione portano più o meno un certo decadimento. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>