Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lassen Volcanic National Park di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Ringrazio tutti per i commenti, sono contento che vi piaccia!
Per lo scatto ho usato il Tokina a 15mm con polarizzatore e visto che mi trovavo circa a 90° rispetto al sole il suo effetto era molto forte (a tal punto che ho dovuto schiarire un po' il cielo con la funzione luci/ombre).
PW: regolazione contrasto, 5% luci/ombre per schiarire il cielo e USM (magari un po' troppa ma non sono ancora abituato alla smart USM ).
I colori sorprendenti c'erano già nel RAW!
La bellezza degli USA sta anche nella moltitudine di colori, soprattutto in autunno.
paol8 ha scritto: | bella!cielo spaziale
la maschera di contrasto si capisce che c'è ma ci sta bene.
peccato per le nuvole sopra il vulcano, coll'azzurro del cielo sarebbe risaltato di più
ciao |
Ho pensato la stessa cosa, peccato che le nuvole interferiscano ma non potevo soffiarle via
Così il Lassen Peak ha perso importanza e penso che sia per questo che l'immagine sia un po' sbilanciata verso destra. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
lungarno di accadueo commento di Riccardo Svizzero |
|
Carina ma la vedo leggermente storta...ma a parte questo mi da molto fastidio che ci sia l'orizzonte a metà e il soggetto pure a metà.
PS: benvenuto!  |
|
|
 |
Bunsen Peak, North Yellowstone di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Grazie a tutti!
Il formato l'ho scelto per rendere più l'idea degli spazi...e x le ombre non mi sono posto il problema xche le vedo come "decorazioni", il tempo si stava appena riaprendo.
Trovo che la nuvola attorno alla cima dia qualcosa in più all'immagine...magari un po' meno cartolina IMHO
lupin-3 ha scritto: | sembra finta sul mio monitor ..l'hai esasperata  |
Esasperata?  |
|
|
 |
Bunsen Peak, North Yellowstone di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
claudiom ha scritto: | Mi spiace dover ribadire ancora una volta le solite cose (che basterebbe guardare per capire).
Il passaggio al b/n non conserva affatto gli stessi valori tonali.
Ciò è rassicurante per i fotografi b/n chimici.
Ciao Riccardo! |
Quindi meglio a colori? Se non ho capito male...  |
|
|
 |
Musine', la montagna mistica di caiusmarcus commento di Riccardo Svizzero |
|
Scusa la franchezza, ma non mi dice molto.
Se il tuo intento era di valorizzare la cima nascosta dalla nebbia, mi sembra che non ci sei riuscito, anche perchè la cima è disturbata dalla forte presenza del ramo in primo piano.
Non so se in B/W migliora...
Però riprova! Alla prossima
PS: molto bella invece quella del fiore.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bunsen Peak, North Yellowstone di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
claudiom ha scritto: | così l'inquadratura è più europea, mentre secondo me la vastità del primo piano la caratterizza meglio.
E forse meno insistito nello scurirlo.
Ma stiamo parlando di foto buone, avevo dato del "mediocre" perchè era tua, che sai far di meglio e difatti l'hai fatto.
Ciao, Claudio. |
Ti ringrazio!
In che senso inquadratura "europea"?
Ho tagliato un po' per togliere dal centro il Peak e sotto ho tagliato un pelino perchè c'era una zona molto chiara che dava fastidio...
Il fatto che sia troppo scuro sarà il solito problema del mio lcd che è molto luminoso..  |
|
|
 |
|
|
 |
Bunsen Peak, North Yellowstone di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
claudiom ha scritto: | Foto molto mediocre: tutto ingrigito salvo il Peak, che sta al centro senza alcuna precisa ragione, cielo moscio.
Peccato, Ciao, Claudio. |
Mi chiedevo se frequentavi ancora photo4u e bast apostare una foto B/W e vieni allo scoperto
Non ho capito bene se il grosso problema è la conversione colore --> B/W fatta male o se proprio la foto fa schifo?
Grazie a tutti per i commenti |
|
|
br>