|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Old shower di cmag commento di BIANCOENERO |
|
Non male questa proposta...sempre molto al limite il soggetto al bordo ma ormai è la tua prerogativa...
 |
| |  |
la citta' che muore di amodali commento di BIANCOENERO |
|
Forse quel mezzo passettino a destra avrebbe giovato allo scatto, ma in ogni caso un bn davvero incisivo ma non eccessivo, nitida e pulita, composizione ben studiata nei minimi dettagli a partire dalla regola e con gli spigoli bianchi interni del gradino a finire nei due vertici in basso.
Bravo...davvero complimenti
 |
| |  |
| |  |
::: L' A T T E R R A G G I O ::: di BIANCOENERO commento di BIANCOENERO |
|
Grazie, grazie infinite a tutti!
Come volevasi dimostrare il problema di fondo, che poi problema non è, è la questione dominante o colori di come ognuno di noi li gradisce maggiormente.
Un po' come le luci led di casa, mio figlio le predilige fredde, mia moglie le predilige calde.
Qui ci scontriamo fra una tonalità piuttosto fredda come la mia proposta e una tonalità più calda come quella proposta da Mauro, che effettivamente è più gradevole, lo ammetto, ma lo scatto più freddo è quello che era la condizione reale, dato il cielo azzurro e terso che si rifletteva sul lago di Comabbio, quindi anche l'airone ha assorbito tale dominanza.
Le sto guardando e riguardando più volte tutte e due e finiscono per piacermi entrambe. La prossima volta posterò in bianco e nero e tagliamo la testa al toro...come ho fatto per ben 16 lunghi anni
No dai...era da tempo che mi frullava l'idea di postare anche a colori, e con l'inizio dell'anno ho voluto dare una botta di vita alla mia lunga carriera qui in photo4u
Ancora grazie a tutti!
 |
| |  |
... di 1962 commento di BIANCOENERO |
|
Acciderba...anche questa non è da meno, da un lato molto più incisiva, dall'altra questa tonalità fredda è surreale ma agli occhi sbalorditiva...
Non saprei cosa scegliere...davvero.
L'altra l'ho già preferita, per non avere un doppione evito, ma mi dispiace un po'...
 |
| |  |
| |  |
| |  |
::: C E L A F A R A I ::: di BIANCOENERO commento di BIANCOENERO |
|
essedi ha scritto: | Un ottimo bn per questa bellissima immagine dove il silenzio è rotto solo dal batter d'ali e dal frenetico zampettio sull'acqua della piccola creatura che cerca di librarsi in volo.Ci riuscirà,ci riusciremo!Mi piace e mi emoziona,la conservo tra le preferite. Sergio. |
Bene...bravo Fabio... mi accorgo solo ORA, a distanza di quasi un anno, di essermi perso il tuo commento, oltretutto preferita
Ti chiedo umilmente scusa Sergio, davvero non me ne sono accorto...e ci sono passato solo ora perché sto controllando tutte le foto del 2021 per partecipare al Contest.
Un caro saluto Sergio, grazie ancora sebbene riconosco che sia troppo tardi...nella speranza del tuo perdono...non è assolutamente mia abitudine non ringraziare.
 |
| |  |
| |  |
Anno nuovo, vecchia nebbia. di jus commento di BIANCOENERO |
|
Quoto le parole di Max.
Forse l'avrei raddrizzata un filino, forse a causa della nebbia, forse è proprio così, mi da la sensazione di pendere a destra.
Però la nebbia è la nebbia... affascinante.
 |
| |  |
Pontia-edusa_Pieridae_DSC1826 di Mausan commento di BIANCOENERO |
|
Di una nitidezza impressionante, in HR viene fuori tutta la qualità che purtroppo per via della compressione perde molto, per il resto avrei dato qualche colpetto di schiarita per portare il corpo della farfalla verso il bianco, ma è un'inezia davanti a cotanta qualità.
 |
| |  |
st di -Max- commento di BIANCOENERO |
|
Bella composizione.
La nebbia ormai lo abbiamo detto 1000 volte ma andremo avanti altre 1000 volte, che restituisce una emozione tutta sua.
Mi aspetto di vedere una imbarcazione che invece non arriverà mai perché vietata la navigazione.
Bella, bella, bella...
 |
| |  |
...pedalo' di 1962 commento di BIANCOENERO |
|
Hai colto un momento davvero magico.
Sembrano emerse dal nulla, in mezzo a questa foschia concentrata solo su di esse, e lo sguardo cerca anche dove ormai non si vede più.
Fantastica.
Preferita.
Complimenti Claudio  |
| |  |
| |  |
::: L' A T T E R R A G G I O ::: di BIANCOENERO commento di BIANCOENERO |
|
Sono consapevole che non ho l'attrezzatura adeguata, ma ci provo ugualmente a sottoporla alla vostra attenzione...
Distanza del soggetto circa 25 metri
Grazie Max per avermelo fatto notare e ricordare, quindi edito...
con il 2022 vorrei entrare pian piano nel mondo del colore...
Non è facile per me l'approccio con il colore vuoi che potrei soffrire di un leggero daltonismo, vuoi perché spesso è volentieri ci si sofferma (lecitamente, ci mancherebbe...) sulla dominante piuttosto che sulla tecnica e difficoltà della foto, ma ci riprovo.
Agli inizi degli anni 2000 con l'avvento del digitale, su una vecchia piattaforma ormai chiusa da anni, dopo mille scontri sulla tonalità del colore, decisi di specializzarmi sul BN e quindi mai più lasciato, poi divenuto anche la mia impronta di riconoscimento e nick.
Non è detto che possa rinominare il mio nico con la possibilità di perderlo... chissà! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |