Commenti |
---|
 |
|
|
 |
s.t. di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Ciao Sisto e grazie per il passaggio.
Mi spiace contraddirti ma sei in errore.
Non ho aggiunto nessun artefatto o archibugio digitale.
Lo scatto è stato effettuato con la Vivitar XV-1 di mio padre che ha un meraviglioso difetto alla camera del rullo dove, a causa delle guarnizioni usurate, entra luce.
Questo conferisce agli scatti quelle righe che vedi e che sono uniche della mia macchina. Dato il tipo di scatti che faccio con questa, preferisco non ripararla e lasciarli così, unici e casuali.
Il negativo è stato poi "scansionato" fotografandolo con la 5D mkII ed un attrezzo che ho inventato io per portare nel mio computer gli scatti analogici.
Quello che vedi è come esce dal rullo ed è proprio frutto di quell'anima e quell'imprevedivedibilià che cerchi e che forse queste vecchie macchine riescono ancora a restiture al contrario dei modificatori digitali del XXI secolo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Liliana R. ha scritto: |
Da un po' di tempo a questa parte mi accorgo che è sempre più utile per il fotografo la figura del photoeditor che sia libero da condizionamenti e coinvolgimenti emotivi.
Però difficile trovarne uno che abbia tempo da dedicarti perché se è bravo sta su altri livelli professionali.  |
Per postare foto in un forum sicuramente! Si metterebbero a ridere!!
Anche perchè per singola foto, più che editing si parla davvero quasi di gusto.
Ma se vuoi fare qualcosa di più, ad esempio reportage, ce ne sono molti disposti a farlo, a prezzi accessibili e volendo anche letture portfolio in cui qualcuno ben disposto e magari un po' libero, può aiutare molto! |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Ciao Liliana e grazie anche a te per il passaggio.
Non è che non mi fido è che a mio modo di vedere non capisco veramente perchè nei forum spesso, ci si perde in queste disamine del pixel bruciato o altre minuzie.
La foto, in generale, c'è o non c'è. Soprattutto in street.
Poi possiamo parlare di tante altre cose, compresi i bianchi bruciati ma non credo che un puntino infinitesimo in una immagine cambi qualcosa.
Condivido con Bobo sia per il taglio che per la scena degli artisti di strada che è abbastanza vista ma capita molto spesso, soprattutto in street di vedere cose trite e ritrite, ovunque e questa mia non fa eccezione.
Controllando comunque, non pare ci siano bruciature che semmai dovessero esserci potrebbero essere sul braccio della signora di spalle (ma non ci arriviamo) e sul vestito bianco della ragazza con la gonna lunga ma li siamo a 250.
Ho controllato anche io con Photoshop ma mi è sembrato veramente di farmi le pulci.
Penso che questo scatto abbia limiti ben più importanti ed evidenti in termini di contenuto.
Forse disquisire su questo porta a creare migliaia di fotografi che producono immagini con bianchi e neri non bucati e tecnicamente composte a modo ma vuote da morire.
 |
|
|
 |
Self portrait (as shadow) with lady di bobo3361 commento di sandrinosandrino |
|
milladesign ha scritto: | trovo che sia un'immagine il cui unico valore aggiunto sia da ricercare nel gioco dell'autoritratto in forma d'ombra. in ultima analisi, quindi, un'immagine priva di qualsiasi contenuto di rilievo sia in chiave street che in chiave grosso modo assoluta, e sicuramente molto lontana da tante altre tue produzioni.
tutto questo è ovviamente una mia personalissima opinione e non vuole essere assolutamente un commento offensivo o aggressivo. |
Mi sento di condividere, soprattutto sul fatto che hai proposte di livello nettamente più alto.
 |
|
|
 |
s.t. di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Mi fido del mio occhio.
Il controllo dei bianchi lo attivo per sicurezza.
A me non sembrano bruciati, magari servirebbe una stampa per capirlo perchè se non ci si deve fidare dei coreani magari vale anche per gli schermi...
Bevi anche alla mia Silvano!! |
|
|
 |
s.t. di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Grazie mille per il passaggio e per il suggerimeto Bobo.
Il taglio credo funzioni meglio, mentre i bianchi non sono bruciati.
Lavoro sempre con il controllo attivo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...... di Giorgia_83 commento di sandrinosandrino |
|
Simpatica!
Lavorando un po' sul biennè puoi sicuramente migliorarla.
Proverei anche un taglio quadrato, sopra e sotto ci sono spazi che non contribuiscono alla foto.
A giudicare dalle ombre l'ora dello scatto non era delle migliori. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
C'è anche quello.
E' una mia raffiguarazione del cavallo.
Le sue curve, la sua eleganza, in piena simbiosi con la natura che lo circonda. |
|
|
br>