Commenti |
---|
 |
|
|
 |
14122020L1002270-2 di Massimo Passalacqua commento di Massimo Passalacqua |
|
Grazie di cuore Matteo.
Dalla mia città, Grosseto, c'è una pista ciclabile che, percorrendo gli argini del fiume Ombrone e attraversandolo tramite un ponte riservato, si immerge nel parco dell'Uccellina e arriva a Marina di Alberese, dove ho scattato questa foto.
Percorrerla con la mia gravel è davvero un grande piacere.  |
|
|
 |
14122020L1002270-2 di Massimo Passalacqua commento di Massimo Passalacqua |
|
Grazie mille Antonio.🙂
A me la composizione sembra bilanciata proprio dal sole.
La presenza umana è una scelta per documentare la vita all’aria aperta anche in inverno.
Ho anche degli scatti di solo paesaggio che posterò in seguito. |
|
|
 |
08122020L1001952-BN di Massimo Passalacqua commento di Massimo Passalacqua |
|
Grazie di cuore Damiano.
Ero incerto se postarla perché caratterizzata da un’atmosfera intima, lontana dagli effetti speciali.
Però a me piaceva e quindi ho pensato che qualcuno avrebbe apprezzato.
Sono contento che la mia previsione si sia realizzata.🙂 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di Massimo Passalacqua |
|
Una meraviglia.
La fotografia dei riflessi è un genere molto frequentato, ma raramente dà buoni frutti.
Questa immagine è invece scintillante e al tempo stesso significativa del rapporto, evocato in modo naturale e non didascalico, fra il reale ed una specie di fiabesco mondo parallelo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
10122020L1002132-2 di Massimo Passalacqua commento di Massimo Passalacqua |
|
teresa zanetti ha scritto: | Ho sempre amato tanto quest'angolo solitario di mondo
E il muricciolo che mi impedisce di guardare oltre, come invece vorrei fare...
Ma seduto qui a osservare,
il pensiero è libero
e può sognare che oltre quel muro
si stendano spazi sterminti
e un silenzio mai ascoltato e una quiete abissale in cui il cuore teme di sprofondare.
E non appena si leva il vento, a quel silenzio paragono la sua voce...
E un senso di eternità mi avvolge
con il ricordo delle stagioni passate e questa fine estate, presente e viva coi suoi colori e i suoni...
E in questo mare amo naufragare...
Buon tutto!
Tere |
Teresa, grazie di cuore, parole bellissime, mi hanno emozionato. Ti auguro le migliori cose!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
acquerello di elis bolis commento di Massimo Passalacqua |
|
Sempre belle le tue foto, caratterizzate da un'atmosfera intima e sospesa e da colori che si indovinano accesi sotto la patina mitigante della nebbia.  |
|
|
 |
|
|
 |
10122020L1002132-2 di Massimo Passalacqua commento di Massimo Passalacqua |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Lo immaginavo perché sotto è dritto, ci ho provato  |
Comunque grazie mille per la dritta: rifilando leggermente ai lati e sempre mantenendo il formato originale dei 2/3, l’immagine risulta molto più pulita.
Un saluto.🙂 |
|
|
 |
10122020L1002132-2 di Massimo Passalacqua commento di Massimo Passalacqua |
|
Grazie mille Bruno.
Quanto al mio cognome. oltre che in Liguria è frequente anche in Calabria, almeno da quello che mi dicono, però non ne ho mai indagato l'origine.
L'idea di rifilare ai lati non mi dispiace, mentre la trave superiore è proprio storta e raddrizzandola diventa obliquo l'asse inferiore. |
|
|
 |
|
|
 |
St di Tia commento di Massimo Passalacqua |
|
Sicuramente da stella.
La valenza grafica della situazione è sfruttata al meglio, valorizzata altresì da un cromatismo delicato e raffinato.
Molto bravo, come spesso ti capita.  |
|
|
br>