|  | Commenti |
---|
 |
Torre Specchia Lecce di axes commento di 12|40 |
|
In effetti il tramonto è molto bello, tanto che io avrei preferito includere una porzione maggiore di cielo e avrei inquadrato più a sinistra, che mi sembra la parte più interessante.
E' che siamo abituati a vedere foto di questo tipo tirate a lucido e pompate con una buona dose di post e quindi questa foto, che secondo me descrive bene la luce del momento, ci sembra spenta e carente di nitidezza.
Il formato panoramico non mi piace molto, un po' troppo stretto. |
| |  |
Alba a Venezia di vLuca commento di 12|40 |
|
Buona la composizione e molto buona la luce considerando la situazione critica, quell'uccello è un po' sul bordo, non che tu ci potessi fare qualcosa, ma condivido la tua scelta di includerlo.
La mia impressione è che manchi un po' di nitidezza sui palazzi, quasi da leggero sfocato. |
| |  |
| |  |
crisantemi di gepagep commento di 12|40 |
|
Mi piace molto l'abbinamento di colori, il mosso però pregiudica parecchio la godibilità della foto. |
| |  |
rays di RPPhoto commento di 12|40 |
|
Davvero notevole il momento colto, e la composizione rende merito alla bella luce. |
| |  |
Ugo di gigiboxmail commento di 12|40 |
|
Buono l'effetto generale con una pdc minima, grazie alla perfetta maf. |
| |  |
Dark days di simsampa82 commento di 12|40 |
|
La composizione c'è, solo quel sasso sul bordo in primo piano poteva essere evitato.
Non mi piace l'uso del filtro digradante, c'è forte incongruenza tra il cielo e il mare, naturalmente è però attinente al titolo. |
| |  |
| |  |
| |  |
Tramonto in Risaia, due minuti dopo... di 12|40 commento di 12|40 |
|
Grazie a paul_bk, brunomar, francodipisa, safin.
@tafy:
è vero, quando le condizioni si fanno critiche l'investimenti economico prende senso.
@Sisto Perina:
non sai quante risatine hanno suscitato questo scatto e quello precedente in una proiezione al circolo fotografico.
Ho fatto la figura del pirla che non sa fare un trucco con photoshop e che lo fa vedere anche a tutti. Non hanno creduto che il sole fosse vero.
La foschia era davvero tanta, le montagne non si distinguevano dal cielo e solo il sole riusciva ad emergere con un dettaglio notevole.
Una condizione forse inusuale, ma non poi così tanto in pianura, se volessi sono sicuro che riuscirei a fare molti altri scatti come questo durante l'inverno.
Sto meditando una terribile vendetta nei confronti dei soci del circolo ma se mi passa la rabbia non la metterò in atto, anche perchè dopo dovrei andarmene. |
| |  |
Tramonto in Risaia, due minuti dopo... di 12|40 commento di 12|40 |
|
12|40 ha scritto: | e per spiegarmi meglio allego uno scatto fatto un minuto dopo questo, con un campo più largo.
Il cielo era di un colore grigiastro deprimente, avrei potuto stravolgerlo con gli effetti speciali ma non ne vedevo il caso.
Ecco il perchè della mia scelta di un campo stretto in tutte le foto che ho fatto quel giorno.
|
sono un po' rimbambito, scusa tafy, pensavo di aver allegato il file.
Lo faccio ora.
Scusate tutti. |
| |  |
Tramonto in Risaia, due minuti dopo... di 12|40 commento di 12|40 |
|
Grazie tafy,
Sulle cornici come vedi la fissa mi è rimasta, le fasce nere mi piacciono ancora ma cerco di usarle meno che posso.
Io credo che ci sia anche un discorso di narcisismo, o forse di insicurezza, o chissà cosa, dietro l'uso delle cornici, per certi versi invidio chi presenta le proprie foto senza cornici, una gran liberazione.
Come invidio chi scatta foto con attrezzatura poco costosa, tipo bridge, compatte o cellulari, fregandosene della qualità a tutti i costi.
Penserai: che ci vuole? Butti tutto, cornici e 60D e sei felice.
Noooooo  |
| |  |
la porta magica di Trampa commento di 12|40 |
|
Ottimo scatto!
Idea, composizione, esecuzione e titolo, mi piace tutto.
Una vera chicca le scie che si dirigono verso il sole, che c...!  |
| |  |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di 12|40 |
|
All'inizio sono rimasto perplesso, ma il suggerimento di albatros123 mi ha fatto apprezzare lo scatto, diventa quasi un particolare di un dipinto di Renoir. |
| |  |
| |  |
parco di Monza di spelafili commento di 12|40 |
|
Osteria! Ho letto il commento di tafy ed ho un parere opposto al suo.
A me piacciono proprio i colori, volutamente artefatti, credo, che infondono un'atmosfera sognante da bolla di sapone.
Naturalmente ha ragione tafy nel dire che la descrizione del luogo è forse falsata dalla gestione del colore, ho solo cercato una lettura diversa. |
| |  |
vista da st. moritz di safin commento di 12|40 |
|
Ma hai fatto davvero questa foto con il cellulare?
Alleluia!
Non vedo l'ora di buttare tutto l'ambaradan dalla finestra.
Complimenti, bella foto in ogni senso. |
| |  |
bagliori autunnali di heil commento di 12|40 |
|
Eh si.
Questa mi piace parecchio, una foto che metto nel mio taccuino come riferimento ed ispirazione.
Giusto ieri ero in mezzo ad un bosco, ma una cosa così non sono capace di pensarla.
Finora  |
| |  |
Tramonto in Risaia, due minuti dopo... di 12|40 commento di 12|40 |
|
tafy ha scritto: | Vedo che questo "rudere" ti ha proprio ferito il cuore!!!
Questo mi fa piacere vuol dire che non sono l'unico che dedica più foto ad uno stesso soggetto, quando gli piace!
Detto ciò, soddisfo la tua richiesta di critica:
da ciò che vedo la foto è stata scattata in un momento successivo a quella di ieri, con un obiettivo + tele (176mm) rispetto alla versione di ieri.
A mio avviso questa è una scelta sbagliata (intendiamoci è il mio punto di vista) sai perchè? Quando il sole è alto c'è più luce che illumina la scena per cui hai 2 vantaggi usare un tele più spinto e usare tempi più brevi per sicurezza (se non hai appresso il cavalletto), al contrario quando il sole è basso avendo meno luce è comodo il grandangolo, che ti permette d'inquadrare grandi porzioni di cielo (pesso più colorato) e di paesaggio con colori molto più saturi (ma ripeto non vale sempre e non vale per tutti).
Infine per quanto riguarda la foto in questione la trovo molto armonica sulla falsa riga di quella di ieri!  |
Grazie tafy, è di questo che ho bisogno.
Condivido in pieno la logica di ripresa che hai esposto, non fa una piega.
Come hai scritto tu non vale in ogni occasione, e per spiegarmi meglio allego uno scatto fatto un minuto dopo questo, con un campo più largo.
Il cielo era di un colore grigiastro deprimente, avrei potuto stravolgerlo con gli effetti speciali ma non ne vedevo il caso.
Ecco il perchè della mia scelta di un campo stretto in tutte le foto che ho fatto quel giorno.
Spero che tu, vedendo l'allegato, condivida la mia scelta, in caso contrario apprezzerei molto le tue considerazioni, è questo che cerco nel forum.
Non ho usato una lunghezza focale maggiore rispetto alla foto di ieri, ho solo adottato un taglio panoramico non convenzionale, a me questi tagli piacciono ma ricevo critiche negative al circolo fotografico.
Se vai qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=526720
puoi vedere lo stesso luogo ripreso con un grandangolo, il cielo meritava.
Grazie per il tuo intervento, davvero apprezzato. |
| |  |
Tramonto in Risaia, due minuti dopo... di 12|40 commento di 12|40 |
|
brunomar ha scritto: | Complimenti mi piace molto questo scatto, amo particolarmente i tramonti.
Devo dirti che apprezzo molto di più questa versione che non quella HD su flickr che perde notevolmente di qualità.
Un saluto, Bruno  |
accidenti, questa non me l'aspettavo.
Ti riferisci al contorno bianco che si nota attorno alla casa?
Perchè, secondo me, a parte quello, per il resto la definizione, anche a 1024, è nettamente superiore per via delle dimensioni del file (300 kb contro circa 1 mb).
Grazie per avermelo fatto notare. |
| | br> |