|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
L'infiltrato di Squartapolli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Un filtro infiltrato ancora lo dovevo vedere
Ma a inventiva dai i punti a tutti. e' frutto di allucinazione progressiva o di scarsità di soggetti????
Veramente artistico il tuo modo d'intendere la macro....
Giuseppe |
| |  |
| |  |
QUARTO CLASSIFICATO: MI NASCONDO ANCH'IO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Squartapolli ha scritto: | Val ha scritto: |
Sono una boccalona...  |
azz... questa battuta in un topic dal sapore ittico mi ispirerebbe un bell'ot kilometrico che oltretutto potrebbe sembrare quasi it, ma mi trattengo per rispetto di Giuseppe che è uno serio
lucianolibe ha scritto: |
Val tu non hai colpe sono i 2 ( il ricciolino e il VAL camonica) che ti fanno fare gli sbagli  |
Ma stavolta che c'entro?!
E' tutta colpa di arsa che la bombarda di mp sdolcinati  |
Ehi, voi, lassù nelle brume, che state combinando????
SERIO A ME????  |
| |  |
| |  |
QUARTO CLASSIFICATO: MI NASCONDO ANCH'IO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Val ha scritto: | Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Ciao Val,grazie tante, naturalmente sto scherzando, non c'è nessun concorso mimetismo, sto solo giocando con questi esseri che hanno fatto di questo habitus un'arte....
Giuseppe |
Sono una boccalona...  |
Ma no, come facevi a saperlo.....
Alle prossime
Ciao
Giuseppe |
| |  |
| |  |
MIMETISMO: TERZA CLASSIFICATA di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
mabbond ha scritto: | In Med sono classificate al momento quattro di queste stelle:
Astropecten araciacus, A. spinulosum, A. bispinosus, A. johnstoni.
Tutte mai del colore della tua stella, ma il mare alle volte ci stupisce per le sue varietà. E in Med ce ne sono veramente tante, di più che altrove.  |
 |
| |  |
| |  |
vai vai di albert 64 commento di Giuseppe Piccioli |
|
Altra foto stupenda degna del movimento futurista. Decisamente mozzafiato...
Se un giorno mi chiederanno quale sia il mio concetto di movimento so a cosa pensare.....
Splendida
Giuseppe |
| |  |
| |  |
MIMETISMO: TERZA CLASSIFICATA di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
mabbond ha scritto: | Mi fido di te, se mi dici che notte, ... ma qui sembra più che altro mezzogiorno! Foto superlativa!
Detto questo sono rimasto incuriosito dal colore, molto incuriosito.
Ho fatto qualche ricerca.
Trattasi di Astropecten bispinonus ma la livrea della parte dorsale dovrebbe essere verde oliva o marrone. Vive fino a 50 mt di profondità e si riproduce da maggio a settembre. E' una specie abbastanza comune.
Però evidentemente il colore di base cambia di notte, oppure il flash falsa i colori. Molto interessante dal punto di vista scientifico il contributo. Sarebbe altrettanto interessante se Giuseppe potesse dire se il colore che vediamo in video corrisponde all'originale. |
Rispondo a tutti:
EpLy:
ALbert64: hai ragione, ci provo, sulla sabbia gestire il flash è difficilissimo.
Paolo Grosso: ti ringrazio ogni volta che ti penso......
Mabbond: come orario erano le 19.40 circa. Questa stella non l'ho mai vista viva di giorno perchè si insabbia. Le dimensioni medie sono sugli 8 cm. I colori sono proprio quelli originali. Come misura di sicurezza, prima di scattare, illumino sempre i soggetti con una torcia per rendermi conto dei colori reali e non ho creduto ai miei occhi, in questo caso, di vedere il turchese su una stella marina nostrana, normalmente l'ho vista di un grigio rosato e qualche volta verdastro, hai ragione.
Un ennesimo grazie per la classificazione.
Alle prossime amici e grazie ancora di tutto
Giuseppe |
| |  |
MIMETISMO: TERZA CLASSIFICATA di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Squartapolli ha scritto: | Questa non vale: troooooppo visibile!! 
Però è splendido davvero questo esserino
Mi viene sempre più voglia di tuffarmi!
La foto mi appare un pelo troppo in discesa, ma forse hai scelto così per evitare un'inquadratuta troppo "prebvedibile".
Impressionante l'avventura che ti è capitata: un ringraziamento al tuo angelo custode  |
Già, penso avesse le pinne e le squame....
Per l'inquadratura, ho sfruttato la posizione che aveva la stellina, ai margini di una buca, quindi davvero in discesa...
Giuseppe |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Caramella silvestre di Squartapolli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Squartapolli ha scritto: | Canon 350D + Tamron 90; 1/200 f/4 ISO 200 |
Molto interessante scatto....
Come singolarità mi convince di più la prima, come descrizione forse più la seconda, ma è il frutto del bagolaro o spaccasassi (Celtis australis)?
Stasera niente immersioni:cry: , forse domattina...
Giuseppe |
| |  |
| |  |
MIMETISMO: TERZA CLASSIFICATA di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
pigi47 ha scritto: | Sarà ultima come mimetismo ma come foto |
Eh, l'ultima, ho tutto un campionario di animali che si nascondono nella sabbia per mangiare o per non essere mangiati..
pigi47 ha scritto: | Era calda l'acqua? |
Beh, l'acqua adesso è a 17 gradi e l'aria, almeno la sera sui 10-12. Ho la muta ma dopo mezz'ora è come non averla addosso, soprattutto perchè mi muovo pochissimo e tendo a raffreddarmi. Tutto sommato la sensazione è quella di caldo, dato che passo in un mezzo più caldo dell'aria; il problema sorge dopo, poichè l'acqua dissipa il calore corporeo 50 volte più in fretta dell'aria. Comunque,per adesso e fino a fine febbraio normalmento non ho freddo.
E teongo a sottolineare che non ho MAI MAI MAI preso un reffreddore andando sott'acqua
pigi47 ha scritto: | A proposito visto la distanza che esiste da casa al mare ma quando ci sono le mareggiate sono i pesci che vengono a trovarti? Scherzi a parte non hai mai avuto problemi?  |
Qualche volta è successo di raccogliere pesci spiaggiati, ma è raro.
L'unico problema l'ho avuto dieci giorni fa quando un cog..ne
mi è passato sulla verticale con la barca, ignorando il pallone da sub e tagliando fortunatamente subito la sagola con l'elica. Normalmente mi avrebbe dovuto trascinare in superficie e farmi venire un'embolia, oltre a tagliarmi la mano che reggeva la sagola stessa. Gli incompetenti non mancano da nessuna parte, quindi....
Comunque siamo qui a raccontarlo ed è l'unico problema in vent'anni e sei mesi di immersioni che mi è capitato.
Ciao pigi, e grazie per il contatto
Alle prossime
Giuseppe |
| | br> |