Commenti |
---|
 |
Io, me ed i miei cappelli di Cube commento di gianjackal |
|
Mi ricorda questo mio progetto insieme ad una mia carissima amica: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=614172
Il fatto che sia una serie di autoscatti rende il tutto ancora più apprezzabile. Bravo e simpatico.  |
|
|
 |
S.T. 0029 di Dorian Gray commento di gianjackal |
|
Bella. Molto bella. Un po' sottoesposta, fatto che si nota soprattutto sugli occhi che sono poco brillanti. Io avrei evitato la mano nell'inquadratura. Dedica infine qualche clic di postproduzione per nascondere le piccole imperfezioni della pelle.  |
|
|
 |
Ritratto: Ellen di Viola Lorenza Savarese commento di gianjackal |
|
Semplicemente una splendida foto.
Per trovare qualcosa da criticare si deve andare letteralmente a cercare il capello!
Il titolo suggerito da Mario calza a pennello a questa posa equilibrata e movimentata al tempo stesso. La resa del bianco e nero segue ed accompagna il movimento del corpo.
Personalmente la vedrei bene sotto Fotografia da Studio, dato che gli elementi progettuali, gestiti se ho ben capito sia da te che dal bravissimo Rigon, sono a mio avviso predominanti rispetto a quelli narrativi.
Fammi sapere se per te va bene.  |
|
|
 |
Crop! di ocgphotografer commento di gianjackal |
|
Una foto piena di punti che attirano l'attenzione. Forse troppi.
L'acconciatura, l'abbigliamento, gli accessori, le foglie in primo piano, la tanta luce in alto.
Generalmente preferisco immagini minimaliste, ma alla fine questo scatto è talmente esagerato che alla fine mi piace.
Dedica però due clic all'ascella sx ed alla guancia dx dove la luce attiva un po' troppo dura.  |
|
|
 |
Generazioni a confronto di Giulia84 commento di gianjackal |
|
Giulia84 ha scritto: |
La tracolla, per quanto non mi piacesse, ha in realtà un aspetto "strutturale"!
Infatti, sostiene l'obiettivo accanto!
|
Se la fotocamera tende a cadere in avanti usa sempre sostegni invisibili, come ad esempio del biadesivo sul piano d'appoggio oppure dei tiranti nascosti dallo stesso corpo macchina.  |
|
|
 |
Prova di glamour di paolo cadeddu commento di gianjackal |
|
Non mi pronuncio sul contenuto glamour, in quanto non è il mio settore.
Ti posso però suggerire in generale di collocare la modella in modo da avere il volto verso la sorgente luminosa principale. Questo per evitare gli occhi così scuri, fatto evidenziato dal trucco scelto. Inoltre ti consiglio di evitare anche tutto quel nero che copre quasi 1/3 della foto: meglio riempirlo oppure tagliarlo via con un'inquadratura differente.  |
|
|
 |
Industrial landscape with woman di cmag commento di gianjackal |
|
Bella. Ma il taglio è troppo sbilanciato verso destra. Prova a ritagliare facendo finire il bordo destro con la colonna. Ai miei occhi risulta tutto più bilanciato in quanto la colonna "chiuderebbe" la scena, mentre l'attuale finestrone subito dopo la colonna la "lascia aperta".  |
|
|
 |
Un attimo per Kate di ClaudPal commento di gianjackal |
|
Hai a mio avviso esagerato con la postproduzione. Alla fine si è maggiormente attratti dai pori della pelle piuttosto che dagli occhi della modella. Inoltre l'incarnato tende al giallo/verde. Personalmente proverei con una differente elaborazione, magari dedicando qualche clic per eliminare il capello che taglia in naso e quelli che spuntano tra mento e collo.  |
|
|
 |
|
|
 |
Generazioni a confronto di Giulia84 commento di gianjackal |
|
Indubbiamente una bella collezione.
Fai però attenzione al bilanciamento del bianco, troppo tendente al rosso, ed elimina il filtro e la tracolla dalla Fujica. Cerca poi una sorgente luminosa più semplice e meno dura: le tre ombre più o meno nette che si vedono specialmente sotto al Sigma innestato sulla Nikon non sono l'ideale in uno still-life.
Ti propongo un mio scatto a tema che ho realizzato con un'unica sorgente luminosa, un ring flash a led da 20 Euro:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=584218 |
|
|
 |
madness di yurigiglio commento di gianjackal |
|
Preferisco onestamente l'altro di dittico: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=630768
Qui hai dato maggiore peso agli elementi grafici, ovvero alla bande nere nel bianco. Infatti mentre nel precedente dittico la figura di destra sembrava fissare schermendo la figura di sinistra, qui sembra fissare proprio gli elementi grafici. Per me risulta meno convincente.  |
|
|
 |
Lavorando a San Martino di DDT commento di gianjackal |
|
Hai riempito ogni minimo spazio della tua inquadratura, creando dei perfetti incastri tra modella, scenografia e fotografo sfuocato in primo piano.
Però l'effetto finale è di eccessivo affollamento: una inquadratura leggermente più ampia, con delle zone vuote intorno agli elementi, avrebbe a mio avviso giovato.
Ottima la conversione in bn.  |
|
|
 |
daily input di Graziano Racchelli commento di gianjackal |
|
Bella l'idea. Ottima la realizzazione.
Mi piace molto il volume creato dai Post-It sul volto e come il loro giallo spicchi rispetto agli altri colori presenti nella scena.
Bravo.  |
|
|
 |
Denisa di elvis87 commento di gianjackal |
|
Una bella ragazza con una bella illuminazione.
Peccato per la spalla dx troppo in avanti che mette in mostra la scapola.
Personalmente avrei poi preferito un taglio leggermente più ampio, in modo da avere più aria in alto ed in modo da avere anche la mano dx visibile.  |
|
|
 |
Sunset di MaXu commento di gianjackal |
|
Splendida. Anch'io avrei preferito un'inquadratura più ampia, dato che sia la modella che l'albero sono troppo a ridosso dei margini.  |
|
|
 |
madness di yurigiglio commento di gianjackal |
|
Un bel dittico. Nel fotogramma quadrato l'avambraccio è un po' troppo chiaro. graficamente ti consiglierei di aggiungere una piccola cornice bianca ai due fotogrammi, in modo da evidenziare la separazione anche sullo sfondo nero.  |
|
|
 |
CHEAP SINS di napocapo commento di gianjackal |
|
Un'inquadratura più larga ed una migliore gestione della luce, che porta via dettagli in alcune zone, sarebbe stata preferibile. Per il resto mi piace.  |
|
|
 |
giada di Marea commento di gianjackal |
|
Bella questa immagine giocata quasi su due toni, il rosso del vestito ed il marrone tenue dello sfondo. Personalmente avrei preferito il braccio dx disteso lungo l'abito, in modo da evitare la spalla "appuntita" e l'incrocio con l'altro braccio.  |
|
|
 |
tribute to blow-up di dirk pitt commento di gianjackal |
|
Il vestito ricorda in effetti quello usato dalla modella della locandina del film di Antonioni. Non mi convince però la conversione in bn, che fonde il nero dello sfondo con quello del vestito e che rende troppo uniforme il grigio nell'incarnato.  |
|
|
 |
|
|
br>