Commenti |
---|
 |
ghetto II di rbobo commento di ankelitonero |
|
Molto precisa la collocazione dell'uomo all'interno della scena.
Con tutto questo nero, però, temo per la resa in stampa... |
|
|
 |
gost di rbobo commento di ankelitonero |
|
Un uso intelligente del riflesso e non fine e sé stesso, per creare un'immagine che non viva di sola estetica: se avessi escluso in fase di ripresa i primi tre ritratti a destra, il valore simbolico della scena si sarebbe potenziato, sagome anonime che si portano dentro un'insieme di volti.
OT: Modificando il messaggio iniziale, dovresti avere la possibilità di modificare il titolo  |
|
|
 |
a...presto di luigi.s.b commento di ankelitonero |
|
Immagine al limite come paesaggio urbano, però interessante la trama di elementi della strada che si intrecciano tra loro, le linee dei palazzi, le insegne, le luminarie, le stesse persone.
Da rivedere la conversione: troppo grigia la parte inferiore con i passanti, che appare piatta. |
|
|
 |
|
|
 |
A spasso con il cane di nicola.milani commento di ankelitonero |
|
Vado contro il pensiero di Perretta : per me è proprio l'assenza dell'uomo nel riflesso che conferisce un tocco surreale alla scena, e me la fa piacere di più.
Quella porzione di muro a destra con i mattoni a vista, così vicina al palo, assume quasi i tratti di una bandiera... |
|
|
 |
BACIO IN PIAZZA di Francesco Dell'Eva commento di ankelitonero |
|
Nota positiva per il ramo dell'albero a sinistra, che con la sua curva chiude l'angolo del fotogramma...
La presenza della donna a destra però rovina la magia del momento... |
|
|
 |
Fuori Porta di sdroud commento di ankelitonero |
|
sdroud ha scritto: | [...]
Ammetto di aver provato a eliminare la sagoma della bambina sovrapposta ma il risultato ai miei occhi era scarso! |
Si poteva risolvere al momento della ripresa, scattando o un attimo prima o dopo: inoltre la bambina poteva diventare co-protagonista nel racconto life.
C'è una sorta di effetto flou che invade la foto: se non è frutto di un lavoro in pw, mi piacerebbe vederne la resa con il colore della natura del posto. |
|
|
 |
st_BG di Salvatore Gallo commento di ankelitonero |
|
Un insieme di sguardi, pose, persone: l'occhiata in camera fa lo scatto e ne è protagonista.
Mi disturba quel sacchetto (credo) a sinistra, evidenziato dal B/N. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Grevano commento di ankelitonero |
|
Hai colto un momento non così unico o irripetibile: a mio avviso potevi aspettare che la vettura dietro si fosse distanziata maggiormente dall'uomo a sinistra.
ciao e buon anno  |
|
|
 |
--- di Luigi Volpe commento di ankelitonero |
|
Luigi Volpe ha scritto: | [...]il mio intento era trasmettere malinconia tristezza[...] |
La prima scritta a sinistra, infatti acquista un carattere ironico e canzonante per il momento ripreso. |
|
|
 |
... di gattapilar commento di ankelitonero |
|
L'aspetto che più mi piace in questa foto è quell'ombra sulla recinzione che assume i tratti di un volto di profilo: unito al telo cadente, crea un'accoppiata, dal carattere molto ricercato, con la suora a destra. Per questo motivo ti consiglierei di rivedere la conversione perché il volto della sorella non si stacca molto dallo sfondo.
ciao  |
|
|
 |
st di Webmin commento di ankelitonero |
|
Passanti, manichini, cartelloni: diventano tutti spettatori di questo oratore da strada. |
|
|
 |
slum di gi.gus commento di ankelitonero |
|
Le ombre così chiuse lasciano perdere di tridimensionalità e dettaglio a qualche tratto del fotogramma. Il racconto esotico però è molto piacevole: simbolico e incisivo all'interno della scena quel motto a sinistra, " la vita inizia oggi"... |
|
|
 |
Macau di andreotto commento di ankelitonero |
|
La seconda versione ci dà una sorta di riscontro ideale di quello che abbiamo detto. Tuttavia converrai con me che dato il massiccio intervento in post (svelato da quel pezzetto di ragazza rimasto vicino alla donna di spalle in rosso) non si può parlare più di street. |
|
|
 |
Macau di andreotto commento di ankelitonero |
|
Probabilmente non era semplicissimo avere uno sfondo pulito, anche perché nel mia visione, immagino queste stradine sempre affollate, però mi trovo pienamente d'accordo con il commento del signor mario. L'unico aspetto che mi entusiasma positivamente è la luce che illumina il volto del venditore, regalando un'atmosfera magica attorno al suo banco. |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di ankelitonero |
|
La posa mi ricorda molto quella dei fotografi del secolo scorso, nascosti sotto la tenda della propria macchina fotografica al momento dello scatto  |
|
|
 |
st_ME di Salvatore Gallo commento di ankelitonero |
|
La scritta modificata dell'insegna è un buon punto di partenza per costruirci sopra ( o meglio, sotto) una street. E' una location da appostamento dove bisognava aspettare la presenza giusta che avrebbe dato quel ritmo incalzante alla foto: mi viene in mente, ad esempio, un persona vestita completamente di scuro, oppure, con buona dose di fortuna, un gatto nero. L'auto e il passante non mi appagano visivamente come vorrei. Mi piace invece come hai chiuso il fotogramma in basso con le crepe dell'asfalto.
 |
|
|
 |
si accomodi di gattapilar commento di ankelitonero |
|
Di sicuro è l'accoppiata scritta/persona a fare la foto...però, quel piede sollevato dalla suola dell'infradito, bellissimo! |
|
|
br>