Commenti |
---|
 |
|
|
 |
La guerra dei mondi 1953 di najaru commento di nuvolalfa |
|
La simmetria mi sembra buona, certo i fili della tensione non ti permettono di avere la perfezione ma è ottima comunque.
L'immagine mi piace molto e in qualche modo anche lo sfocato alla base della foto non mi dispiace perchè è limitato e serve da invito alla parte superiore che è la protagonista.
Bravo Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ripensando al mare di fine stagione di Voloblu commento di nuvolalfa |
|
Bellissima, in particolar modo la luce
Corretta la composizione anche se il vascone (forse di una fontana) a sinistra interrompe la pulizia del pavimento, l'avrei vista bene anche in verticale proprio per togliere quell'elemento di leggero disturbo.
2 mm sopra il lampione non avrebbero guastato.
Bravo Sauro |
|
|
 |
Daniela noire di Massimo Passalacqua commento di nuvolalfa |
|
Favoloso questo ritratto, di una dolcezza impressionante!
L'unica cosa che mi disturba è quel piercing li sul naso, mi distrae dal suo sguardo dolce e sognante ma non dipende da te
Complimenti anche per l'ottimo B/N
Come mi sarebbe piaciuto essere li a fare qualche prova, questo genere mi piace molto ma non ho occasioni per praticarlo...
P.S. Ho dato uno sguardo alla macchinetta
Ma il sensore della M8 è a pieno formato ?
Come ti trovi visto che non è una reflex, l'inquadratura reale si discosta molto da darti fastidi nella composizione ?
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
23/12/2007 #8 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Grazie albaluce e baistro64
Caro Franco innanzitutto ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato ma sappi che se mi chiedi un'altra volta scusa per un favore che mi fai nemmeno ti rispondo
Con le mie foto puoi fare tutto quello che vuoi e io ne sono ben contento
Hai ragione, io non ho clonato proprio per non spostare il palo perchè non mi piaceva il punto da cui inizia nella tua versione... però croppando risolvo il problema e penso che la composizione dell'immagine torni ad essere abbastanza equilibrata (almeno secondo il mio modo di vedere).
Grazie Franco
Allego l'immagine croppata appena riesco, ora non mi permette di inviarla |
|
|
 |
23/12/2007 #8 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Mauroq ha scritto: | ......figurati, io volevo fare la serie sui secchioni
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=273439 |
E non me le vorrai paragonare, li si capisce che il secchio è il protagonista.
Mi piace molto, le hai dato un impostazione da foto di architettura
Occhio però a non esagerare con la mondezza, poi Teresa ti ciede di guardare dentro i secchi per cercare bambole  |
|
|
 |
The Crimson Sunset di belgarath commento di nuvolalfa |
|
Diversa dal tuo solito ma decisamente bella nei colori e nella composizione.
Bravo... ma lo sappiamo bene, anzi mi sa che lo sei più di quanto non ci fai vedere (e lo intuisco dai commenti che fai) |
|
|
 |
Life on earth di NFI commento di nuvolalfa |
|
Molto bella, peccato per il rumore e per quell'alone verdastro del cielo in basso a sinistra... probabilmente dipende dall'orario di scatto! |
|
|
 |
23/12/2007 #8 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Mauroq ha scritto: | .....allora clona gli ominidi............  |
Sei incontentabile... mi sa che clono te
Sai quale sarebbe il commento di mia moglie a questa foto senza omini... un pò anche così:
L'azienda della nettezza urbana ti ha incaricato di fargli un cartellone pubblicitario ?  |
|
|
 |
23/12/2007 #8 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Grazie a tutti per il graditissimo intervento
Massimo, Herbert, Franco e ZioMauri mi fate arrossire
Troppo gentili, per il bidone trovo che tutto sommato abbiate ragione, l'ho postata proprio per avere un parere, a ZioMauri addirittura piace perchè richiama la tonalità del cielo ed effettivamente in questo senso spezza bene
Per me sarebbe stato difficile spostarlo come mi suggerisce Massimo in quanto io vedo e scatto, non mi preparo mai l'immagine al massimo aspetto che il sogetto entri nela posizione che mi serve per comporre a modo mio la foto!
Lo potrei clonare... ci avevo già pensato ma non penso venga fuori un bel risultato perchè il palo è nascosto e dovrei ricostrurlo... me la cavo in fotografia ma non in pittura o disegno
Grazie ancora |
|
|
 |
... di Mauroq commento di nuvolalfa |
|
Delle tre quella meno attraente ma anche quella più particolare per la posizione entrante del cane.
Comunque preferisco le altre 2
P.S. Mauro sono uno stupido, ieri sono andato nella spiaggia di S.Pietro (Valledoria) una spiaggia lunga diversi kilometri che inizia alla foce del fiume Coghinas. Per farla breve c'erano 4 cani con relativa famiglia che li portava a spasso... e ho provato a fotografarli ma i padroni li allontanavano perchè pensavano mi dessero fastidio Ci ho pensato dopo che sarebbe bastato chiedergli di lasciarli per fargli qualche foto. Che tonto che sono, era una spelndida occasione... e quando mi ricapita di trovare qualcuno in quella spiaggia che solitamente è deserta... mi rimangono i pescatori, ma quelli li trovo troppo presto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Le torri guardiane...... di Clara Ravaglia commento di nuvolalfa |
|
Innanzitutto bellissimo il formato 5:6 .... sono fissato con i numeri
Però devo dire che in verticale sto iniziando ad apprezzare formati diversi dal 2:3 e questo è molto bello.
Chiusa questa parentesi ora ti commento l'immagine:
la trovo splendida in tutto
la composizione sappiamo essere una tua prerogativa, te la cavi egregiamente al porto tra alberi, sartie e cime figuriamoci se con una pulizia tale potevi deluderci
I colori sono assolutamente perfetti
E' favoloso il riflesso delle torri guardiane.
Peccato per quel faro acceso che spara quella scia bianca anche nell'acqua
Una chicca il gabbiano!
P.s. pende 1/2 grado a sinistra ma forse sto esagerando  |
|
|
 |
nicole di takeiteasy commento di nuvolalfa |
|
A me piace molto... ma di ritratti me ne intendo veramente poco, solitamente li giudico per l'impatto iniziale...
Certo che l'altro è (per i miei gusti) 4 spanne avanti  |
|
|
 |
|
|
 |
Milano 01/01/08 Paesaggio urbano di marco64 commento di nuvolalfa |
|
E' un po piccola per capirci qualcosa
Comunque fa niente, a volte è capitata anche a me una cosa simile ma non so da cosa dipenda, penso che possa essere anche la combinazione di più fattori tra cui il tipo di luce e un micromosso impercettibile...
Vedo piuttosto che raddrizzi le linee cadenti, io solitamente evito, ma il tuo sistema è più esatto
Il tuo genere è più vicino alla fotografia di architettura che al paesaggio puro  |
|
|
br>