Commenti |
---|
 |
Bollicina di alepana commento di pepo55 |
|
Bella, l'unica cosa che avrebbe valorizzato un pò di più lo scatto secondo me sarebbe stato uno sfondo più omogeneo IMHO. |
|
|
 |
Sull'attenti di alepana commento di pepo55 |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Gran bella foto...d'effetto
Complimenti  |
ricevere i complimenti da Biancoenero in questo genere significa aver fatto davvero un ottimo lavoro, complimenti!
P.s.
Scacchiera in marmo vero?!
ciao
Peppe |
|
|
 |
Come nasce un'opera d'arte...Scacchiera Medievale di pepo55 commento di pepo55 |
|
cry ha scritto: | bellissimo reportage, veramentte bravo e grande ingegnosità...l'hai acquistata spero?  |
Grazie mille
...in realtà l'ha costruita appositamente per me,quindi è un regalo ...io gli ho dato delle idee come spunto e lui ha fatto tutto il resto |
|
|
 |
|
|
 |
ida1 di samuele80 commento di pepo55 |
|
atpavilla ha scritto: | sottobosco ha scritto: | la modella è molto carina, io cercherei di valorizzarla in una location più consona a lei...  |
sono pienamente daccordo con sottobosco  |
Concordo sulla bellezza della modella, ma credo che la location e lo stile siano voluti....bella serie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Come nasce un'opera d'arte...Scacchiera Medievale di pepo55 commento di pepo55 |
|
Ciao ragazzi, è tanto che non pubblicavo qualche foto per vari impegni.
Quello che vi mostro è una sequenza di immagini per condividere con voi la bellezza della creazione di un'opera d'arte interamente artigianale.
Si tratta di una particolare scacchiera medievale realizzata con legno, colla, cartone e rete (per l'intelaiatura) pietre (per la pavimentazione e per le mura esterne) cemento e resina (per il fossato con l'acqua), motore d'acquario (per far scorrere l'acqua dall'interno delle torri fino al fossato), fiammiferi (per scalinata e portone), neon, lanternini e luci "effetto fiamma" (per l'illuminazione del fossato, del prato e dell'interno delle torri), erba sintetica per presepi (per il prato esterno).
L'anziano signore nelle foto (Erminio Malara di Reggio Calabria) non è un professionista e non usa attrezzi professionali, crea le sue opere in una verandina di casa su un tavolino.
Io con questa sequenza vorrei trasmettere cosa si può fare con la sola "buona volontà" e con tanta tanta pazienza!
Potete vedere un piccolo video qui : http://it.youtube.com/watch?v=O-7dpZI3GxI |
|
|
 |
|
|
 |
Prova HDR di bunjin commento di pepo55 |
|
come prova credo che sia molto carina...segnalazioni precedenti quotate....ora non ti resta che provare a scattare diverse foto invece di usare un singolo scatto...otterrai sicuramente risultati molto migliori!  |
|
|
 |
musica maestro di niomo commento di pepo55 |
|
La cosa che mi colpisce positivamente è la resa cromatica della macchina.
Quoto per le alte luci.  |
|
|
 |
ERIKA di infashion commento di pepo55 |
|
taker ha scritto: | ho l'impressione che l'incarnato risulti poco naturale...quasi asettico... |
quoto anche se rimane un bello scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
Rig Rc 1/8 di Pietro Bianchi commento di pepo55 |
|
Pietralia ha scritto: |
Carrello da officina trainato da un volenteroso in bicicletta. La slitta del flash strusciava sull'asfalto e sui cordoli... |
che fine hanno fatto i link?! |
|
|
 |
C.IV. Monza - sfiammata di ielpuzz commento di pepo55 |
|
Massi93 ha scritto: | Bello il momento in piega con la fiamma, peccato per la ruota tagliata.
Ciao, Massi. |
quoto, ma comunque molto ben riuscita! |
|
|
 |
Magic Colored Drops di pepo55 commento di pepo55 |
|
Historicus ha scritto: | Ci arrivo solo ora (meglio tardi che mai)
Quando ho visto le foto mi sono detto: "Chissà che mega-reflex ha usato questo qui!" (potenza della suggestione...)
E invece potevo farlo anch'io. Anzi, posso!!
Le foto mi piacciono moltissimo e mi unisco agli altri commenti anche per quanto riguarda la condivisione della tecnica, con tanto di foto illustrative. Ho apprezzato moltissimo.
Grazie!!
Guido |
Grazie Guido molto gentile!
Per quanto riguarda le mega-reflex...a volte (non sempre) basta solo un pò di buona volontà!  |
|
|
 |
Doppie Esposizioni a Scilla (Reggio Calabria) di pepo55 commento di pepo55 |
|
coccobell ha scritto: | che fai ci prendi in giro ?la foto e davvero bella,ed esprime un senso di tridimensionalita col fondo del mare,bello lo stacco di colore netto tra il primo e il secondo piano,riuscito anche il taglio
ps:fai i complimenti a papa'  |
Grazie Coccobell il babbo ringrazia tanto!
p.s.
perchè vi prendo in giro?!
alnitak57 ha scritto: | Ottimo lavoro...complimenti!
Un caro saluto
Rino |
Grazie anche a te Rino, gentilissimo come sempre!  |
|
|
 |
Magic Colored Drops di pepo55 commento di pepo55 |
|
coccobell ha scritto: | davvero belle ,che dire,vorrei commentarle ma preferisco restare in silenzio.....  |
Hey Grazie!  |
|
|
 |
Semplice goccia di Aliante commento di pepo55 |
|
leone di malaga ha scritto: | porca miseria ma e' vera ????????
Se e' vera........e' spettacolare..........
Bravissimo io manco ci provo non saprei neanche da che parte cominciare...............  |
Se ti va di provarci, guarda il mio link tutorial in firma...può darsi che ti viene la voglia di giocare un pò.
Per il resto stra-complimenti ad aliante!...mi verrebbe da dire ....no comment!  |
|
|
 |
Magic Colored Drops di pepo55 commento di pepo55 |
|
Rikus ha scritto: | Belle!
Quindi non hai usato un flash per congelarle?
A vedere così sembrano tutte nitide e ferme (forse quella rossa un po' meno), però con l'utilizzo di un flash, sicuramente congeli di più l'attimo. |
Cia Rikius dalla tua galleria vedo che anche tu sei stato molto molto in gamba!
Io non ho usato flash...in linea di massima, dove possibile, evito di usare illuminazione artificiale e flash per una questione di gusti, anche perchè con l'illuminazione naturale del sole che ti permette di scattare con tempi piuttosto rapidi, congeli l'istante alla perfezione ugualmente.
Qui purtroppo era una giornata nuvolosa dove il sole andava e veniva e quindi in qualche foto ho avuto problemi.
Ciao  |
|
|
br>