x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da andy-capp
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
NON SI GIOCA CON IL FUOCO
NON SI GIOCA CON IL FUOCO di andy-capp commento di andy-capp

probabile buzzino...magari risentiamoci. Ciao
NON SI GIOCA CON IL FUOCO
NON SI GIOCA CON IL FUOCO di andy-capp commento di andy-capp

sarebbero state 9 ma non ci sono riuscito ad inserirle Triste va be tanto non vi siete persi nulla...Smile
NON SI GIOCA CON IL FUOCO
NON SI GIOCA CON IL FUOCO di andy-capp commento di andy-capp

Esperimento fotografico in BeN sul fuoco




Dati di scatto:


Dati di scatto:


Dati di scatto:
NON SI GIOCA CON IL FUOCO
NON SI GIOCA CON IL FUOCO di andy-capp commento di andy-capp

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
3 pezzi facili
3 pezzi facili di filippo1978 commento di andy-capp

Bravo. Sarà che io amo il teatro e i ritratti ma è una bella serie. Merita di essere vista. non sto qui a dilungarmi in complimenti ne a dirti ciò che provo davanti ai tuoi scatti mi limito a ringraziarti per averci fatto vedere i tuoi scatti. Ciao
ORA BASTA COLL' ALBERI !
ORA BASTA COLL' ALBERI ! di BuZz commento di andy-capp

Buzzino!!!!! Prima di tutto come va con la nuova prole?! Bene? L'hai voluta la bici ora pedala!!!! Ma quando vieni a Volterra?? tra poco lo tirano giu!!!! A proposito il 15 marzo sei obbligato a venire presento il ibro per cui precettato!!


Ora veniamo al tuo "ruzzino" alcune mi piacciono anche se sai che io per la natura ci son poco portato ad esempio però le foglie che svolazzano mi garbano!

Un abbraccio Giacomo
Cala la sera a Bocca d'Arno #1
Cala la sera a Bocca d'Arno #1 di francodipisa commento di andy-capp

Franco, tranquillo è una vita che faccio street e non ho mai avuto problemi. La legge è chiara non si può pubblicare persone senza il consenso a meno che non siano personaggi famosi in contesti pubblici o sconosciuti nel contesto pubblico.

Ad esempio io fotografo Piazza dei Miracoli inevitabilmente ci stà la gente e questa è riconoscibile, nessun problema si tratta di una foto a Piazza dei Miracoli. Smile Però dice anche che non è vietato fotografare, se io fotografo una persona e la tengo e non la pubblico non è vietato.Questa non può in nessun caso richiedere il rullino o la scheda. Può solo diffidarmi dalla pubblicazione. E' ovvio che esiste il buon senso.

Se faccio una street o un ritratto rubato generalmente lo faccio usando ottiche corte e subito dopo lo scatto il più delle volte siamo coscienti entrambi. E' vero che se la persona ritratta si trova pubblicata a fini di lucro per una pubblicità le cose cambiano, ma se non c'è lo scopo di lucro non sussiste il problema. Come in tutte le cose secondo me ci vuole da entrambi le parti buon senso. In 15 anni di fotografia ho fatto molte foto a persone sconosciute per strada e sempre usando ottiche corte nessuno si è mai scocciato, addirittura ho fotografato un Clochard che si preparava il pranzo sulle mura di Lucca, gli ho chiesto semplicemente se potevo farlo Smile Molto spesso ci facciamo un sacco di paranoie inutilmente ma nella realtà c'è un sacco di gente che ama farsi fotografare, non ho mai visto una ragazza che non mi abbia sorriso lusingata per strada dopo essere fotografata. Quello che non è possibile fare assolutamente e che crea inevitabilmente problemi è fotografare persone in treno, nelle stazioni, nei porti e areoporti o mezzi pubblici in genere, quello è chiaro ed esplicito. Per il resto secondo me la legge è lasciata al buon senso delle parti.

Certo che se uno con un 500mm si apposta nel parco pubblico a fotografare i bambini qualche problemino ce l'ha e non solo con la legge ma ha anche buttato soldi inutilmente dall'analista Smile

Un consiglio che posso darti per avere meno problemi possibili è quello di iscriverti alla FIAF che è la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche ti rilasciano come fotoamatore una tessera di riconoscimento che non solo ti da diritto a qualche vantaggio in termini di sconti ma in un certo senso ti legittima a fotografare, addirittura, non sempre, serve per accredito stampa in manifestazioni e concerti. Non è necessario partita Iva basta soltanto essere iscritti a un circolo fotografico FIAF. Inoltre mensilmente ti arriva a casa la rivista FOTOIT dove troverai notizie su concorsi mostre e leggi.

Sembro un rappresentante della FIAF, tranquillo non lo sono, anzi mi sta pure un pò antipatica, i concorsi sono un magna magna, i circoli non hanno ricambio genarazionale, io pur essendo iscritto al circolo 3C di Cascina, blasonato all'interno della FIAF, non lo frequento molto. Non perchè non sia interessante ed utile ma perchè i generi proposti dai soci sono sempre sport, donne nude, e natura. Dopo un po', io che non faccio nessuno di questi mi scoccio. Smile

Azz come sono stato lungo e prolisso....ma sono tutti così i lucchesi? Smile

Per chiudere: Non volevo dire con la mia critica che tu sei scarso o cosa, mi riferisco soltanto a questi scatti anche perchè non ne ho visti altri. Smile Per il resto non sta a me giudicare le persone io mi limito alla fotografia, si può fotografare per diletto, per sfogo personale, per terapia, per professione, e in tutti i casi dal signor Taldeitali al Gianni Berengo le fotografie sono e devono poter essere criticate, ma la persona quella è e deve restare fuori dallo scatto. Smile

Un saluto Giacomo Saviozzi

Ps Scusa se sono stato lungo.
.:. Un *normale* a Vigevano .:.
.:. Un *normale* a Vigevano .:. di popoloni commento di andy-capp

Non sono un amante delle cartoline, specialmente quelle che ritraggono le città. Mi piace molto di più il reportage. L'ho aperto perchè quando ho visto Vigevano mi è venuto in mente il film di Paolo Rossi "Kamikaze" quando lui con la R4 e la protagonista fumati si trovano al centro di una piazza e lui dice di sentirsi come un gianduiotto Smile Poi si ritrovano a fare l'amore in un autogrill fumando e magiando patatine a scrocco. Quando arriva il gestore Rossi dice: quando uno che fa karate incontra uno che fa jugizu ( come si scrive?) quello che fa karate ha perso...a quel punto il gestore tira fuori la pistola allora: "quando uno che fa jugizu incontra uno con la pistola...è morto:-)" Lo so sono fuori topic avrei dovuto commentare le foto ma sempre per citare il film non ho avuto il guizzo Triste
Cala la sera a Bocca d'Arno #1
Cala la sera a Bocca d'Arno #1 di francodipisa commento di andy-capp

hehehe frequento la "squola" appunto perchè ho profonde e radicate lacune linguistiche, tanto da scrivere stò, anzichè sto, forsa anzichè forza. Haimé sono ciuccio! Smile Non ne conosco altri di modi per inserire le foto. Perdonami se ho avuto la presunzione di visitarle e di guardarle, dal momento che sono pubblicate ho pensato si potesse fare. Francamente non ho letto ne i tuoi commenti ne quello degl'altri. Mia culpa.

Per quanto riguarda le scuole e le foto all'interno. E' vietato, non solo perchè si tratta di minorenni, ma saprattutto perchè è vietato agli sconosciuti entrare nelle scuole primarie. Tranquillo sono lucchese naturalizzato campagnol/montano ma non scemo, se sono in rete è perchè possieto le liberatorie firmate sia dal provveditore sia dai genitori. Si tratta di una serie di scatti per una pubblicazione. Buona Luce Giacomo
...Dream.. - 6 photos
...Dream.. - 6 photos di girlpower commento di andy-capp

sono tutte delle foto interessanti. la seconda senza dubbio alcuno è la migliore. L'unica cosa che non mi piace è il titolo. Non perchè non rispecchi la forma, per quello calzano, è il fatto che alcuni si ostinano a dare titoli in inglese ma "sogno" no eh? era brutto? Sminuiva? Non ci far caso Teresa vero? sono strano ma a me non piace, siamo in italia, si parla italiano, anche se si dovrebbe essere bilingua, io a stento parlo italiano (scherzo ma non troppo) e non amo i titoli stranieri. A parte questa polemica, io son polemico per natura, sono degli scatti notevoli, studiati con cura e attenzione. Sei partita con il titolo in mano, si vede che non c'è improvvisazione e questo gioca a tuo vantaggio. Il percorso inverso, fotografare e poi trovare il titolo non porta molto lontano. In questo caso con calma, con gusto e perchè no con tecnica hai sviluppato il tuo "sogno". Brava
PS2 dual shock
PS2 dual shock di alberto roda commento di andy-capp

della serie: "non so che fare" Se ci fosse ancora la pellicola certe cose non si farebbero e non so se è un bene o un male. In alcuni casi sarebbe di sicuro un bene. Eh si perchè il digitale induce a riflettere. In questo caso invece è un bene, si perchè tutto sommato nonostante per essere un reportage manchi qualche elemento l'idea è carina. Quando ho visto il titolo mi son detto l'apro, voglio proprio vedere che cavolo è. Il primo scatto mi ha fatto subito pensare che "troiaio sto qui non sa che fare e si è messo a fotografare la playstation" sono sempre della serie "non so che fare faccio la plystation" però andando avanti nel guardare gli scatti ti accorgi che il progetto nonstante sia incompleto non è tirato li a caso anzi. E' dinamico con elementi che richiamano il movimento del "gioisticchè" (alla toscana n.d.r) un bel mosso, una bella inquadratura di spalle. E' come ho gia detto un po' povero di elementi ma quel poco che si vede è fatto bene. Peccato. come ho detto poco fa in un altro reportage in BeN, sei stato tirchio, sarai mica genovese? Si vedono cose ingnobili generose e quando si trovano lavori interessanti e picevoli si esauriscono con poco, è proprio vero che le cose buone finiscono subito. Spero di rivedere presto questo lavoro ampliato se no utilizzo pure io mia figlia e lo provo:-) perchè è davvero interessante. Mi piace l'idea di raccontare i nuovi giochi dei bambini. Per adesso ti faccio i compilimenti per il piccolo assaggino, spero che il pranzo sia gustoso come l'antipasto. Ciao Giacomo.
Stoneland #3
Stoneland #3 di Steele commento di andy-capp

L'unica cosa che posso dire è: che palle!!! eh si ad aprirle cosi c'è da farsi venire il palletico. Però devo dire la verità ne vale la pena. Ho visto la prima mi son detto: eh no qui le devo vedere perchè se il proseguo è come la prima merita. Infatti nonostante il metodo atipico di caricarle sono degli scatti belli. Un BeN dal "sapore" analogico, lo è, un BeN scattato con intelligenza. Potrei star qui una sera a dirti le emozioni, le impressioni che suscitano ma credo non ce ne sia bisogno francamente. Smile Mi viene da sorridere perchè gira gira quando finisco sotto un lavoro interessante e sviluppato con intelligenza ci trovo sempre l'amico Mauroq questo a conferma che non solo tu sei bravo ma che Mauroq c'ha gusto. Wink Un appunto però voglio fartelo 4 foto sono poche!!!! Primo perchè non ci si gusta come reportage e poi perchè che cavolo se ne vedono 20 oscene e si dura fatica e qui che sarebbe un piacere tu fai il cattivo e ne metti solo 4? Eh no non va bene!!! Triste
Cala la sera a Bocca d'Arno #1
Cala la sera a Bocca d'Arno #1 di francodipisa commento di andy-capp

Pur abitando a Volterra son Lucchese per cui son cattivo con i pisani per principio Wink naturalmente stò scherzando. Premetto che non sono un appassionato di paeseggi ma piuttosto di reportage. Questo naturalmente non è ne un reportage ne un porfolio, diciamo è pittosto una serie di scatti in sul calar del sole. Non li trovo particolarmente emozionanti. I colori son quelli tipici di un "tramonto pisano". Avrei preferito vedere uno studio su bocca d'arno che tra barconi, retoni e anfratti è un posto che si presta a suggestivi scorci. Questo per chi conosce il luogo è semplicemente ripreso dal piazzare sterrato all'inizio di marina in fondo al viale. Quindi non solo poca fantasia ma anche poca ricerca. Di queste immagini nelle schede di un qualsiasi pisano ce ne sono a valanghe e non di molto dissimili.Triste
Non è che sono brutte ci mancherebbe ma non sono nemmeno belle. Sono banalotte. Se sono una prova di un obiettivo o di una nuova macchina fotografica e si deveno guardare nell'ottica del test allora assumono un altro significato ma se invece sono foto da conservare e che dovrebbero avere una valenza estetica mi dispiace francodipisa personalmente non mi convincono. Non trovo nulla di nuovo.
....
.... di menkesh commento di andy-capp

Ps: mi sono andato a vedere il tuo sito. E devo dire che ci sono degli scatti notevoli. Sia in people che tra i paesaggi nebbiosi. Tanto da farmi pensare che questo scatto non sia tuo Smile Rispetto agli scatti che hai questa è una caduta di stile, veramente perchè hai delle belle immagini, realizzate bene e con gusto. Buona Luce-
....
.... di menkesh commento di andy-capp

Via dei Fori una domenica con il gelataio.
A parte i molti difetti di questa foto sovraesposta nelle luci.

Non condivido la scelta del soggetto. molto spesso mi trovo davanti a immagini di Clochard, di mendicanti scattati "rubando" e mi chiedo il loro senso. La risposta che molto spesso mi do è che è la voglia di fare uno scatto voyeristico sul disagio. E' come se fotografandoli così s'ignorassero due volte. Non condivido il metodo. Io sono per il feedback tra soggetto e fotografo. Mi sarebbe piaciuto uno scatto sobrio e condiviso così è privo di emozioni e non lo trovo nemmeno una testimonianza credo piuttosto sia un operazione troppo semplice fotografare un mendicante senza il suo consenso. Triste E' come sparare sulla croce rossa.
st
st di andy-capp commento di andy-capp

Grazie!
st
st di andy-capp commento di andy-capp

Grazie Materialista e poi un commento da te con quell'Avatar fa due volte piacere Grande Pasolini!
st
st di andy-capp commento di andy-capp

Grazie d&d!
st
st di andy-capp commento di andy-capp

Penny allora grazie e soprattuto auguri!
st
st di andy-capp commento di andy-capp

e' una finzione certo Smile La "modella" è mia figlia la mano la mia compagna, la cintola la mia, che non mi serve ne per reggere i pantaloni ne per far del male. Per farla abbiamo riso tutti quanti come dei cretinetti.

Cosa volevo dire? Nulla è li a testimonianza di ciò che a volte capita a qualche bambino è la rappresentazione del contrario dell'amore.

Per l'appunto non ha titolo e mi sembra che sia piuttosto esplicita.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi