x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da claudiom
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 50, 51, 52  Successivo
Commenti
Nature is my Kingdom I
Nature is my Kingdom I di zanve commento di claudiom

Mi raccomando, giovanotte e giovanotti, uno sguardo alla storia della fotografia mai, eh...
Così vi sembra sempre tutto nuovo... non nego che possa essere un vantaggio.

Con questo non voglio affatto parlare come padre Jorge del "Nome della rosa", la fotografia non ha da essere una "eterna ricapitolazione" del passato.

E alè!

Very Happy ciao claudiom
Aspettando...
Aspettando... di Matteo Re commento di claudiom

Guarda Matteo, sono un vecchio della fotografia che interviene qui solo per parlar male delle foto di autori che mi sembrano buoni, per vedere come reagiscono, cosa di fotografico hanno dentro, ammesso che io sappia vederlo.

Dai una bella occhiata al forum bianco and nero, dall'inizio; è concepito, per quanto possibile, come un libretto di istruzioni.

Sei piemontese, ci vedremo, stampe alla mano, ciao claudiom
in cordata
in cordata di UMB commento di claudiom

Guardate ancora, a mano a mano che il bianco diventa tale la foto perde forza, questa è una caratteristica della foto b/n, più diventa chiara più escono le magagne nella composizione.

ciao claudiom
Aspettando...
Aspettando... di Matteo Re commento di claudiom

Si allunga sempre più la lista delle foto a colori decolorate.
E dei complimenti.

Una foto in b/n non è una foto a colori decolorata, altra testa occorre, altri occhi, dopo, ben dopo, altra attrezzatura.

Che sia una foto pensata a colori o piuttosto senza sapere come pensare in bianco e nero, cosa non propriamente facilissima, appare evidente ad ogni fotografo b/n.

Se pensate, ve lo scrivo con grande pacatezza, che si possa fare foto a colori e foto b/n indifferentemente, sbagliate di grosso Smile

ciao claudiom
Dedicata agli alpinisti...
Dedicata agli alpinisti... di Nausicaa commento di claudiom

Siamo all'inizio: l'autrice mediti su cosa sia la frase: "esatta esposizione" e come si applichi alla neve, la neve non si sottoespone mai.

Abbiamo una linea, tra luce e ombra, su questa linea si muovono gli alpinisti, per me l'inizio è quello, il lavoro sta lì.

In camera oscura saprei che fare, col digitale purtroppo non si può, traetene le dovute conclusioni, come per esempio pensare che ho solo farfalle nella testa. Very Happy

ciao claudiom
Dedicata agli alpinisti...
Dedicata agli alpinisti... di Nausicaa commento di claudiom

Visto che siete in molti ad avere fame di regole:
In fotografia b/n la neve non deve mai essere bianca, lo sanno e lo fanno tutti i fotografi di montagna.

Il b/n, anche il modestissimo b/n digitale, non è una foto a colori desaturata.

ciao claudiom
Dedicata agli alpinisti...
Dedicata agli alpinisti... di Nausicaa commento di claudiom

Resa della neve da dimenticare, si può immaginare cosa verrà fuori da una stampa digitale e rabbrividire.
Dai titoli, non dalle foto, si vede una certa attenzione al racconto, bisognerebbe mettere insieme le due cose, racconto e immagine, ma non avverrà, ci scommetto, fuorviata dalla solita pletora di hurrà.
Il buonismo non paga, non ha mai pagato, prima di tutto si rende un cattivo servizio alla fotografa.

Smile ciao claudiom
...
... di Mauroq commento di claudiom

Vedremo la stampa come verrà.
Perchè vignettare se non c'è nessuno sguardo da concentrare?

ciao claudiom
....terzi....
....terzi.... di G3GH3 commento di claudiom

Ognuno ha le proprie opinioni, spero se ne tenga conto, e le proprie esperienze, tante o poche.

Sulla base di forse poche, ma comunque qualche centinaia di stampe digitali b/n, giudico la fotografia digitale in b/n incapace di rendere zone estese di grigio omogeneo o digradante.

Vanno bene quei manifestini b/n che ormai passano per stampe, ma che almeno siano crepitanti di dettagli.

parere personale ciao claudiom
Quando qualcuno si incazza...
Quando qualcuno si incazza... di SuperGizmo commento di claudiom

per me le parolacce sono ancora tali, e per i moderatori, così solerti altrove?

Mi arrabbio? claudiom
ST
ST di ldani commento di claudiom

Non avevo dubbi che la stampa fosse buona, quando c'è serietà i risultati vengono.

Un giorno o l'altro ci si vede, STAM (stampe alla mano).

ciao, claudiom
SALENDO A 3500 m.
SALENDO A 3500 m. di UMB commento di claudiom

Il titolo non è ironico: i picchi del pagliaio esistono, stanno proprio lì a due passi da To (sono una palestra di roccia) e somigliano alla foto.

Mi pare un buon scatto di documentazione di un luogo che è cambiato in un modo quasi incredibile: 40 anni fa era un tranquillo crestone di neve che i ragazzi come me salivano senza ramponi e picozza ( e senza seggiovia).

ciao, claudiom
Pont de Normandie.
Pont de Normandie. di pdf1968 commento di claudiom

Scatto interessante, non capisco cos'è quel tessuto steso nella parte sotto il ponte.

Mi complimento con i bianconeristi chimici puri, continuate così che, come vedete, va bene.

Very Happy ciao claudiom (accettate gli scherzi, tromboni!)
SALENDO A 3500 m.
SALENDO A 3500 m. di UMB commento di claudiom

Pongo una domanda quasi del tutto inadatta al forum "paesaggio" (ma non si sà mai):

Avrebbe avuto 2 pagine di commenti se fosse stata intitolata "Picchi del pagliaio, 700 metri, 15 kilometri da Torino, 15 minuti a piedi" ?

grazie ciao claudiom
ST
ST di ldani commento di claudiom

"Solo" Hass. e Hp5 + microphen per questo genere di foto?

A me non pare: panf o simili e id11 1+1 (almeno) direi.

Apprezzo il coraggio che dimostri postando qui una foto così, dico chiaramente che io non c'è l'ho.

ciao claudiom
Uscendo dal metrò la mattina presto....
Uscendo dal metrò la mattina presto.... di marco64 commento di claudiom

Periferie: secco, preciso, essenziale.
Qui invece: fascinoso, suggestivo.

Le foto periferia e questa non stanno nella stessa mostra.

Scegli se, pur non perdendo il senso del bianco, vuoi essere l'uno o l'altro.

ciao claudiom
...
... di Mauroq commento di claudiom

Nasht, a me non vengono in mente immagini che generino uno spazio aperto, ma uno spazio:

Chiuso (sottospecie concavo e convesso).
Con buchi.
Che discute la prospettiva.

Spazi aperti non me ne viene in mente nessuno, nemmeno in Pollock.

ciao claudiom
Uscendo dal metrò la mattina presto....
Uscendo dal metrò la mattina presto.... di marco64 commento di claudiom

Netto passo indietro rispetto alle periferie.
Attento a non farti invischiare nel gusto comune dei dilettanti.

par.pers. ciao claudiom
...
... di Mauroq commento di claudiom

Se Bergger lucida adoperate sviluppo vigoroso, sennò si perdono i neri profondi.

ciao claudiom
Milano, periferia #3
Milano, periferia #3 di marco64 commento di claudiom

Ascoltami ammè, Marco, piantala lì di fare foto a colori e concentrati sulle periferie della tua Milano.

Facci un lavoro intero con inizio e fine, intanto volendo ne parliamo, magari a Menaggio sabato 8 che inauguro una mostra.

ciao claudiom
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 50, 51, 52  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi