x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da il signor mario
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 95, 96, 97  Successivo
Commenti
Salisburgo 2
Salisburgo 2 di Fedolina commento di il signor mario

Fedolina ha scritto:
Salisburgo, nessun ritocco. Lumix.

Stesso soggetto postato ieri ma da una diversa angolazione.

Critiche e suggerimenti ben accetti.


È proprio questo il problema, non "sviluppare" la foto dopo lo scatto è un po' come quando si portavano a sviluppare e stampare le fotografie a colori in quei chioschi "sviluppo e stampa in 45'" erano scialbe, standardizzate, non curate.
Mi sono permesso di mettere un po' le mani sul tuo scatto, poca roba, raddrizzato l'orizzonte, sistemati i livelli, un po' di strumento scherma/brucia...

PS ovviamente lavorando su un jpg già ridottissimo la nitidezza va un po' ramengo...
After sunset
After sunset di essedi commento di il signor mario

Un po' di sano romanticismo non guasta mai.
Bella foto, pulita e curata al punto giusto.
La metterei in street e life però
solitude
solitude di ComeToMe commento di il signor mario

Ciao, a volte un'immagine parla più di mille parole... scusami se mi permetto di intervenire su una tua foto, è una cosa che faccio molto raramente. Questo è un esempio, con tutti i limiti tecnici dell'operare su un JPG a bassa risoluzione, di cosa intendo con foto che comunica malinconia e solitudine. Ovviamente sarebbe meglio partire da un originale più adatto senza dove intervenire pesante mente sulle luci.
IN
IN di iamfrank commento di il signor mario

A volte resto stupito, decine di commenti positivi su foto insulse e poi uno vede questa con solo quattro commenti... bho.
A me piace moltissimo, come storia, come inquadratura, come BN... insomma una bella foto che mi piace.
La Sposa "fotografa"
La Sposa "fotografa" di petegiu commento di il signor mario

Decisamente un bel momento colto e bravissimo a gestire, cosa non facile con tutto quel bianco, l'esposizione.
la barca rossa
la barca rossa di Francesco Flotti commento di il signor mario

Belle cromie,e bella composizione, incrinata da quelle rocce (?) sulla destra, io, ma è un parere personale, le rifilerei. In ogni caso è una bella interpretazione di un classico. Complimenti.
PS toglierei la firma rovina molto l'equilibrio generale della foto.
solitude
solitude di ComeToMe commento di il signor mario

ComeToMe ha scritto:
Sono la zia. Smile
E' vero, ho una certa propensione per gli stati d'animo malinconici, noto soprattutto quelli, in un certo senso mi attirano e allora li sottolineo, li enfatizzo. In realtà quel giorno ho scattato molte foto, alcune delle quali gioiose...ma, stranamente, son venute tutte male. Comunque non mi convincevano. O forse semplicemente trovo più artistico ed espressivo un viso triste, uno stato d'animo nostalgico e malinconico che uno allegro e solare. Mi rendo conto che non è così, ma..ognuno ha la propria personale propensione. Questa foto in particolare sottolinea un momento di riflessione solitaria, più che di vera tristezza, almeno così l'ho vista io. E probabilmente si tratta di proiezioni del mio animo. Ma in fondo l'arte non è anche questo? Smile
Tuttavia, le tue parole mi fanno riflettere e ti ringrazio per avermi dedicato il tuo tempo.
Le critiche negative sono importanti ma secondo me lo sono altrettanto quelle positive. Smile Sono quelle che mi hanno fatto migliorare di più nel tempo e soprattutto in questo forum.

Grazie ancora, verrò a farti visita Very Happy


Chi ragiona in questi termini non può che percorrere un cammino che va sempre avanti, verso il meglio.
Per quanto riguarda lo stato d'animo è vero che la fotografia rappresenta uno strumento formidabile per sondarlo e per rappresentarlo ma, è lì la difficoltà, occorre saper accordare bene il tutto, un po' come quando si inventa una ricetta, mi piace cucinare, se si trovano gli ingredienti giusti, anche contrastanti tra loro o inaspettati, e si capisce come miscelarli viene un buon piatto.
Verrai a farmi visita?
In che senso? Wink
Scherzo ma in ogni senso sarai ospite gradita e ben accetta.
Stadtbibliothek Stuttgart
Stadtbibliothek Stuttgart di CAP-1 commento di il signor mario

CAP-1 ha scritto:
Grazie M.R. e Mario.
Avevo una versione senza testa ma era meno interessante soprattutto perchè non ha il libro in mano.
Saluti
Angelo


Grazie, ti ho chiesto questo perché ho il sospetto che sarebbe stata ancor più minimalista è più vicina al mio vedere.
tra i vetri
tra i vetri di huncke commento di il signor mario

Uno scatto decisamente simpatico!
Stadtbibliothek Stuttgart
Stadtbibliothek Stuttgart di CAP-1 commento di il signor mario

Bella, davvero bella.
Una curiosità, per capire meglio, ne hai una senza il pezzo di testa?
solitude
solitude di ComeToMe commento di il signor mario

Vedi io sono un po' duretto nella critica, e spero che anche gli altri lo siano con le mie foto, perché credo che solo con i "bellissima", i pollicioni e gli scambi di complimenti non si cresca.

Detto questo sinceramente questa è una bella foto ricordo "rovinata" dall'impostazione malinconica, poi accentuata nel titolo, sei al parco con la tua nipotina, (zio o nonno?), è un momento felice ma tu ne hai tratto tre foto "tristi", pensierose, se l'ambiente e la situazione fossero stati propizi sicuramente le tue idee si sarebbero sviluppate al meglio. Mi spiego, in questa foto c'è una situazione di sole e di azzurro, il cielo che si intravede è luminoso, la bambina, anche se da sola, sta giocando, l'altalena è in movimento, tu hai scattato mentre torna per accentuare una tua sensazione che non sia accorda con il tutto, secondo me, al di là della composizione o dell'altalena tagliata, è lì l'inghippo, questo era il momento per una foto gioiosa, allegra, con lei che sale verso il cielo perché lei è la gioia, la vita, perché l'ambiente è solare e vivo.

Io per sistemare le foto uso LightRoom
Rosa
Rosa di androfono commento di il signor mario

androfono ha scritto:
E' evidente che io non padroneggi ancora la tecnica fotografica, per altro son qui proprio alla ricerca dei miei errori.
Aiutatemi, vi spiego: la mia idea era "dalla confusione, dal disordine... la rosa, viva e rossa".
Non sono riuscito a trasmettere questo. Ci lavorerò.
Vi ringrazio.


Queste parole ti rendono onore, vengo ora dalla discussione con qualcuno molto meno educato di te e avevo bisogno ti sentire, leggere, delle parole di educazione che riconoscono il valore dello scambiarsi le critiche e crescere, imparare e insegnare reciprocamente insieme, grazie.

Veniamo al discorso della fotografia, come hai visto alcune "dritte" ti sono già arrivata, ce ne è una importante, in questo genere di foto, dove hai il tempo di pensare, prima dello scatto, ancora prima di portare la fotocamera all'occhio, guarda la scena, immaginala dentro il rettangolo, o il quadrato, della tua foto. Immagina di essere tu che stai guardando una fotografia, pensa alla luce e a che tipo di inquadratura, esposizione e messa a fuoco vorresti per realizzare l'idea che hai in mente, solo dopo s imposta la fotocamera e scatta, già questa serie di passaggi ti porterà ad avere fotografie decisamente migliori.

Altro consiglio è quello di guardare le foto dei grandi fotografi, in questo campo meravigliose le interpretazioni di Weston e Penn, e di scattare molto, di usare molto la tua Canon.

Buona luce. La meriti tutta.
solitude
solitude di ComeToMe commento di il signor mario

Un po' malinconico ultimamente?
I difetti li hai trovati da solo. Aggiungo che la situazione non ti ha aiutato, tutti quei tronchi dei pini creano molta confusione e nel contempo rendono troppo monotono l'insieme.
Elisabetta
Elisabetta di nerofumo commento di il signor mario

Mi piace veramente tanto questo ritratto, mi piace anche se vorrei leggere un po' di più il volto di Elisabetta perché credo sia lì la storia che racconti.
11-09-2013
11-09-2013 di Liliana R. commento di il signor mario

Ciao Liliana, difficilmente commento le tue foto, sono già molto commentate e non sarebbe semplice aggiungere qualcosa di nuovo, questa stranamente non è commentata, 50 visite e neanche un commento su una foto che ha degli spunti interessanti, forse perché non è facile commentarla, perché non è facile dire a te, che se brava, taglia qua, cuci lì... vabbe' ci provo
inizio con un riferimento a foto di un altro autore: ricordi quella del perozzi con il vecchio è il cane? Consigliati di tagliare la porta a destra, io qui ti consiglierei di tagliare quella a sinistra e aggiungere un taglio a filo del palo, anzi a metà del palo con il doppio risultato di togliere elementi di disturbo, soprattutto il mezzo furgone blu, nel riportare le proporzioni elimineresti quell'antiestetico coso sfuocato in primo piano in basso a destra. Ne uscirebbe, secondo me, una foto decisamente più interessante anche perché la materia c'è, il soggetto è forte, interessante e, ultimo ma non ultimo, interessante.
Condividendo.
Condividendo. di Andrea Mangoni commento di il signor mario

Ai piccioni tagliati aggiungerei anche la mano inserita in alto a destra Wink
POLLAIO
POLLAIO di il signor mario commento di il signor mario

Probabilmente hai ragione Wink
Grazie dell'attenzione e dei consigli
Pietro
Pietro di Andrea Mangoni commento di il signor mario

Direi che è un bellissimo ritratto! Complimenti.
Paesaggio urbano
Paesaggio urbano di Giuseppe Zingarelli commento di il signor mario

Io la trovo troppo "pompata" con un effetto di eccessivo contrasto soprattutto sul selciato bagnato, la vedo molto scura con ombre troppo chiuse. Effetto strano è il chiarore delle finestre agli angoli degli edifici che contrasta con il nero pieno delle altre. È forte il senso di "artefatto" in tutta la foto. Il coso rosso aggiunto infastidisce, sembra un pelo di lana caduto sulla foto
s.t.
s.t. di billythekid commento di il signor mario

Perdonami ma è tremendamente grigia, non c'è un punto di bianco e l'incarnato non è dei migliori, avrei pensato ad una sottoesposizione ma vista a colori non sembra, credo dipenda dalla conversione in BN non delle migliori. A volte per nascondere qualcosa è meglio evidenziarla, e in questo caso sarebbe anche necessario per eliminare quella spalla sinistra. Con una conversione più mirata ho provato con miscelatore canale R50 V35 B15 una passatina ai livelli e un ritaglio.
PS ovviamente via l'orribile cornice blu
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 95, 96, 97  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi