|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Sera d'estate al parco di AleZan commento di blueanto |
|
COndivido la vignettuatura, ma la tua impresa di sfalsare i 3 piani con sfocati diversi (e nessuno a fuoco ) è veramente ardua.
"Lo sfocato mi serve per distinguere i tre piani (signora, nonno+bebé, piccola figura sullo sfondo) dove compositivamente le teste dei personaggi stanno su un'unica linea obliqua. "
la ricerca di geometrie in un attimo è veramente da ammirare e la composizione della figura al telefono rispetto all'albero che fa quasi da punto comune tra lui e la signora "fat" in primo piano è una chicca che solo tu potevi fare.
Forse il "problema" è che la messa a fuoco cade a destra e distoglie lo sguardo a meno che tu l'abbia fatto per controbilanciare la foto dello sfocato .....
sei sempre incredibile Ale....
un salutone Anto |
| |  |
| |  |
Sera d'estate al parco di AleZan commento di victor53 |
|
fast2 ha scritto: | Non me ne volere:l'alberello sfocato, la vignettatura come fan tutti, l'immagine priva di qualcosa che mi faccia tenere aperte le palpebre più del dovuto...se è la foto ricordo di tuo filgiio ok  |
Purtroppo non posso che confermare queste parole!  |
| |  |
Sera d'estate al parco di AleZan commento di Nash |
|
sinceramente la penso come fast, per me l'immagine di partenza è debole e la pesante postproduzione che c'è sopra non la riscatta.
Ciao
max |
| |  |
Sera d'estate al parco di AleZan commento di AleZan |
|
Lo sfocato mi serve per distinguere i tre piani (signora, nonno+bebé, piccola figura sullo sfondo) dove compositivamente le teste dei personaggi stanno su un'unica linea obliqua.
La vignettatura esasperata mi serve per accentuare un senso di estraniamento, dato anche dall'elemento sfocato importante in primo piano e dall'alterazione del colore.
Uso, cioè, queste cose coerentemente con l'idea che voglio dare di questa scena.
Quando parlo in italiano uso la sitassi che usan tutti. Quando fotografo faccio visivamente lo stesso. Come fan tutti.
Però, così come cerco di non parlare per dar aria ai denti, cerco di usare le soluzioni visive (comuni a tutti) in modo consapevole e utile al mio scopo. Non a casaccio o per moda o perché "emoziona". Almeno questo.
Magari con pessimi risultati...
Grazie per i commenti  |
| |  |
Sera d'estate al parco di AleZan commento di Ueda |
|
Faccio anche mie le parole di fast per quando riguarda la struttura della scena,
ma visto che vengo da una visione recente di Miami Vice, un film di Mann, tremendo, un classico sparatutto, che non ha nulla a che fare con la tua scena, ma mi ha colpito la somiglianza di luce, anzi della pochissima illuminazione e dal modo di usarla, anche tu rendi possibile una visione completamente differente della sera, più reale perchè illuminata dall'ultimo sole e non dalle luci artificiali dei lampioni, almeno cosi sembra. Molto particolare
 |
| |  |
Sera d'estate al parco di AleZan commento di fast2 |
|
Non me ne volere:l'alberello sfocato, la vignettatura come fan tutti, l'immagine priva di qualcosa che mi faccia tenere aperte le palpebre più del dovuto...se è la foto ricordo di tuo filgiio ok  |
| |  |
| |  |
| |  |
Piazza del Quirinale - Roma di AleZan commento di AleZan |
|
Come sempre grazie per i commenti.
Il taglio "sospeso" l'ho cercato proprio così, per estremizzare il rapporto tra elemento architettonico e cielo "barocco".
Messo alle strette, confesso... che non potevo aggiungere nulla più in basso senza far entrare nell'inquadratura anche altri particolari di edifici che avrebbero inevitabilmente "trascinato a terra" il tutto. E non volevo un'immagine con i piedi per terra....
Che potevo fare? Fossi capace di usare Photoshop, avrei potuto cancellare qualche corpo estraneo...  |
| |  |
Piazza del Quirinale - Roma di AleZan commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Alessandro..
Sulla qualità del b/n, non si discute.. il bianco non è mai bruciato, in nessuna piccola zona.. anche la resa scura del cielo mi trova d'accordo.. peccato che quel gabbiano a metà altezza, sulla sinistra, sia troppo confuso e non riesca a saltare all'attenzione per movimentare anche quella zona..
Per quanto riguarda il taglio, invece, mi sembra un po' troppo ardito e netto, nella parte bassa.. effettivamente, manca troppo la base d'appoggio del tutto, o anche parte della visione della gambe dei protagonisti..
Per un taglio dal sapore architettonico, mi lascia un po' perplessa, come scelta..  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |