x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 64, 65, 66  Successivo
Commenti
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae di marco lascialfari commento di Wildrocker

Direi che sono entrambre veramente belle...Non ho preferenze Wink
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae di marco lascialfari commento di pigi47

Preferisco quella ad ampio respiro, non perchè più bella, ma semplicemente perchè esula un po' dalle solite riprese ravvicinate, pur mantenedo un bilanciamento dovuto alla presenza delle bacche.
PS
Uno lavora tutta la settimana e poi si ritrova a non poter uscire per via del tempo. Altro che giramento di palle, se le metti in acqua muoverebbero un motoscafo. Very Happy
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Buon giorno a tutti, prima di tutto grazie per i commenti, gentilissimi come sempre!
Per la domanda iniziale si ... sono due foto distinte, per quello ho inserito i dati di entrambe, ma non preoccuparti per la disattenzione, sono cose che capitano a tutti.

Vi auguro una piacevole giornata, oggi qui sembra un principio di estate invece che di primavera e la cosa buffissima è che nel week end .... Very Happy Very Happy Very Happy ... è prevista grandine e brusco calo delle temperature!!!
Evvai!!!!

p.s. c'è l'emoticons con i giramenti di balle?!
Smile Smile
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae di marco lascialfari commento di rockstarblu

Ciao Marco, molto belle tutte e due le foto, la mia preferenza va all'eleganza dello scatto di destra, bravissimo... Wink
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae di marco lascialfari commento di Cesoia

aieie_brazov ha scritto:
Molto bello l'accostamento delle due foto, entrambe ottimamente riprese.
Soggetto interessante, mai visto prima.

Complimenti!

Max
Non vorrei sbagliarmi ma se esposizione e ISO delle due foto sono diverse non credo possa trattarsi di crop Smile



...hai ragione !

Mi arrabbio?

la mia è stata una domanda....stupida

ciao
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae di marco lascialfari commento di Massimo Tamajo

Molto bello l'accostamento delle due foto, entrambe ottimamente riprese.
Soggetto interessante, mai visto prima.

Complimenti!

Max
Cesoia ha scritto:

...domanda banale : la sx è un crop della dx ??

Non vorrei sbagliarmi ma se esposizione e ISO delle due foto sono diverse non credo possa trattarsi di crop Smile
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae di marco lascialfari commento di lexis29

Molto belle tutte e due le versioni...sempre ai massimi livelli.Complimenti Marco

Un saluto,Tamara
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae di marco lascialfari commento di Cesoia

come sempre gran bella macro gestita in modo impeccabile

P.S.

...domanda banale : la sx è un crop della dx ??


ciao
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

F/22

Esp. 1/6 a sx
Esp. 1/8 a dx

Iso - 400 a sx
Iso - 640 a dx

WB - 5880K

Cavalletto - plamp - scatto remoto - pannelli riflettenti

Versione HR
http://img9.imageshack.us/img9/2449/senzaolo1y.jpg
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897)
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897) di marco lascialfari commento di ssmacrophoto

carrerateam ha scritto:
Le forme compongo questa splendida immagine ...... eccellente Marco, ovviamente è uno scatto nel tuo standard sempre elevatissimo Wink

Ciao.

Carlo.
Condivido al 100%
Ciao Marco
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897)
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897) di marco lascialfari commento di carrerateam

Le forme compongo questa splendida immagine ...... eccellente Marco, ovviamente è uno scatto nel tuo standard sempre elevatissimo Wink

Ciao.

Carlo.
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897)
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897) di marco lascialfari commento di pocck

Ciao Marco, trovo la forma del posatoio, i colori e la composizione molto belli, viceversa vedo un poco di disturbo omogeneo sullo sfondo, nulla di chè, ed inoltre questi piccoli soggetti sono piuttosto ostici nel dettaglio, hai fatto un buon lavoro...bravo.
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897)
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie infinite a tutti voi, gentilissimi come sempre!
Buona serata
Marco
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897)
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897) di marco lascialfari commento di naturdie

Veramente uno scatto da ammirare
le tonalità e la sapiente composizione fanno la differenza Ok!
ciao Diego
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897)
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897) di marco lascialfari commento di pigi47

Immagine ariosa dove a mio avviso anche il posatoio riesce con la sua sinuosità ad arricchire il fotogramma. L'osservatore è portato dopo essersi soffermato sul soggetto a seguire con lo sguardo la curva che esso compie all'interno della foto finendo nell'ormai rinsecchito fiore.
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897)
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897) di marco lascialfari commento di Massimo Tamajo

Davvero belli i colori , tutti a tono. Ben composta e magistralmente dettagliata.
Complimenti!

Max
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897)
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897) di marco lascialfari commento di lexis29

Sono il linea con il pensero di chi mi ha preceduta...Immagine curata nei minimi particolari.Il posatoio anche se bruttino si inserisce magnificamente nel fotogramma senza distogliere l'attenzione dal soggetto.Mi piace moltissimo...da parte mia tanti complimenti Smile

Un saluto,Tamara
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897)
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897) di marco lascialfari commento di vfdesign

Bella davvero, tecnicamente ineccepibile, il posatoio aggiunge eleganza alla composizione. Mi piace Wink
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897)
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897) di marco lascialfari commento di olpi

Al di la della perfezione tecnica a cui ci hai abituati la forza di questo scatto sta nella composizione che trovo molto bella e piacevole Un applauso

piero Ciao
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) - crisalide adulta
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) - crisalide adulta di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Marcello_Roma ha scritto:
Ok! Si adesso si che...spero Very Happy ci siamo chiariti Ok!

Pero' siccome tu ti stavi rivolgendo a me io ero autorizzato a pensare che tu stessi facendo una ramanzina a me Crying or Very sad e siccome credevo di non aver detto nulla per meritarla....ho reagito Triste

Cmq pace fatta Heineken? e ...se non hai niente in contrario..quando vedro' le tue belle foto continuero' (con il mio solito garbo Imbarazzato ) a commentarle Ok!

Con simpatia Marcello Amici


Marcello ... il mondo dei forum è bello perchè ognuno ... con le dovute regole e il dovuto rispetto ... può e deve dire la sua, l'ho sempre sostenuto e il giorno che non la penserò più così smetterò di navigarci.

Nessun problema ... pace fatta ... ci mancherebbe altro, se vorrai ti aspetterò con critiche e commenti, le critiche le accetto più volentieri dei commenti anche se può sembrare strano !!!
Heineken?
Serena giornata
Marco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 64, 65, 66  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi