Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
moscardinus avellanarius ( ghiro ) di pillaziu commento di Gianluca Moret |
|
...il nome scientifico è giusto ma non corrisponde al classico Ghiro ma al Moscardino... il Ghiro è grigio e il nome scientifico è Glis glis...
...simpaticissimo e tenero...
PS... troppo satura di rosso (...e per dirlo io...)  |
|
|
 |
|
|
 |
moscardinus avellanarius ( ghiro ) di pillaziu commento di pillaziu |
|
MisterG ha scritto: | mi racconti come la hai fatta?, grande invidia |
-----------------------------------------------------------------------------
canon 30d
obiettivo 70-200 f/4l canon
distanza focale 200 mm
iso 100
1/50 sec.
f4
flash on
devo dire che l'animaletto ha collaborato parecchio, ho fotografato alla distanza di circa 1mt e non scappava (che cu.o eh!)
l'unica difficoltà era la poca luce, perchè era tra i fili d'erba e la luce era veramente scarsa, ho dovuto usare il flash e 1/50 sec. ho trattenuto il respiro e....clic, sinceramente non speravo tanto.
grazie a tutti dei commenti
p.s. magari se fà piacere ne posto un altra, sempre dello stesso animaletto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
moscardinus avellanarius ( ghiro ) di pillaziu commento di ziopino93 |
|
molto molto carina.
Per fare il pignolo a tutti i costi : forse uno stop in piu' di chiusura ci stava, cosi' avevi a perfettamente a fuoco oltre alle zampine anche gli occhi, e poi forse avrei dato un taglio verticale per includere tutto il ghiro.
Bella comunque anche cosi'. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>