|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
The Blue Dolls di Andreja Trobec commento di Champ |
|
scatto carino, direi che non era molto semplice evitare le aste ed i microfoni davanti alle blue dolls, forse spostandosi un poco ancora sulla destra, ma non so
foto simpatica e bei colori |
| |  |
| |  |
Tulli, Tulli, Tulli, Tullipan di Andreja Trobec commento di Andreja Trobec |
|
jus ha scritto: | Buona serata Andreja.
Mi piace moltissimo la contrapposizione tra le espressioni delle tre ragazze, totalmente immerse nell'interpretazione del brano e nel ruolo di Blue Dolls, e la solita sofferta e timorosa espressione del tastierista. Pare sia lì per contratto, è rigido e sembra che proprio non si diverta. Tu che l'hai sentito al lavoro... come suonava?
A me la messa a fuoco sembra buona e corretta. Le Dolls escono bene dal fondo e si ritagliano tutta l'attenzione dovuta.
 |
ciao Jus....grazie per i tuoi complimenti...il tuo intervento è sempre ben gradito
concordo sul pianista....non è il massimo dell'espressione...ma anche se sembra impossibile è simpatico e suona bene. Sarà che non vuole attirare l'attenzione lui, perche tutto gira in torno alle ragazze - avra un ruolo definito in un certo modo. Ti dico...Le Dolls sono accompagnate da 4 bravissimi musicisti....eventualmente visita anche il loro sito....cosi senti un po la loro musica....a me piaciono tantissimo www.bluedolls.it  |
| |  |
| |  |
Tulli, Tulli, Tulli, Tullipan di Andreja Trobec commento di Andreja Trobec |
|
franchino ha scritto: | Hai colto un momento delizioso...
Belli i colori e la nitidezza...
Forse un po' incerta la maf...
Mi piace molto il pianista sfocato...dona grande tridimensionalità alla foto...
Peccato sulla destra la sovrapposizione col basso...
Viene fuori bene il "riccio" dello strumento ma la testa del musicista che fa capolino disturba giusto un po'...
Nel complesso la trovo molto buona...
Persone più esperte come Feliziani ti sapranno dire meglio...
Ti lascio qui i miei complimenti per la bellissima serie con cui ti sei presentata...
...ed incantata e Favola d'Autunno le mie preferite...
Mi è piaciuto molto pure il tuo racconto in Casa Mia...
Con colpevole ritardo ti faccio i miei complimenti...
Sinceramente...
Franco
 |
Franco...Ho gradito molto il tuo commento....se si aggiunge anche Andrea poi siamo al completo Grazie mille per i tuoi apprezzamenti e non ti sentire in colpa o in ritardo....non è mai troppo tardi per parole cosi belle come le tue. Son sempre gradite. Anche le critiche però....quelle mi fanno crescere...hehe
a presto  |
| |  |
Tulli, Tulli, Tulli, Tullipan di Andreja Trobec commento di jus |
|
Buona serata Andreja.
Mi piace moltissimo la contrapposizione tra le espressioni delle tre ragazze, totalmente immerse nell'interpretazione del brano e nel ruolo di Blue Dolls, e la solita sofferta e timorosa espressione del tastierista. Pare sia lì per contratto, è rigido e sembra che proprio non si diverta. Tu che l'hai sentito al lavoro... come suonava?
A me la messa a fuoco sembra buona e corretta. Le Dolls escono bene dal fondo e si ritagliano tutta l'attenzione dovuta.
 |
| |  |
| |  |
Tulli, Tulli, Tulli, Tullipan di Andreja Trobec commento di Francesco Ercolano |
|
Hai colto un momento delizioso...
Belli i colori e la nitidezza...
Forse un po' incerta la maf...
Mi piace molto il pianista sfocato...dona grande tridimensionalità alla foto...
Peccato sulla destra la sovrapposizione col basso...
Viene fuori bene il "riccio" dello strumento ma la testa del musicista che fa capolino disturba giusto un po'...
Nel complesso la trovo molto buona...
Persone più esperte come Feliziani ti sapranno dire meglio...
Ti lascio qui i miei complimenti per la bellissima serie con cui ti sei presentata...
...ed incantata e Favola d'Autunno le mie preferite...
Mi è piaciuto molto pure il tuo racconto in Casa Mia...
Con colpevole ritardo ti faccio i miei complimenti...
Sinceramente...
Franco
 |
| |  |
| |  |
Vuota dentro... di Andreja Trobec commento di Andreja Trobec |
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..vedo solo adesso il complesso delle foto, tutte non facili da fare perché la forza narrante sta nell'includere passanti e sagome, ma ci sei riuscita perché in tutte si capisce e si vede il nesso del racconto fotografico, senza sbavature..
..molto concettuale la prima che introduce e racchiude un po' tutte le altre..
..molto bello e pulito il bn di tutte..
..complimentoni per questo reportage..  |
grazie di cuore Andrea  |
| |  |
Vuota dentro... di Andreja Trobec commento di Andrea Feliziani |
|
..vedo solo adesso il complesso delle foto, tutte non facili da fare perché la forza narrante sta nell'includere passanti e sagome, ma ci sei riuscita perché in tutte si capisce e si vede il nesso del racconto fotografico, senza sbavature..
..molto concettuale la prima che introduce e racchiude un po' tutte le altre..
..molto bello e pulito il bn di tutte..
..complimentoni per questo reportage..  |
| |  |
Pietro Ballestrero Trio di Andreja Trobec commento di Andreja Trobec |
|
jus ha scritto: | Andreja ha sritto nel rispondermi:
Citazione: | ....PS...suona qualcosa di piacevole mi raccomando....che poi me lo fai sentire. |
Ohimè, non potrò farti sentire nulla, l'unico strumento che suono è il giradischi.
Era una battuta, nata dal fatto che mentre scrivevo mi veniva a mente un detto che circola tra i musicisti che definisce i suonatori di chitarra, gente che passa metà del loro tempo ad accordare lo strumento, e l'altra metà a suonarlo scordato.
Ciao. |
...lo so che era una battuta....infatti ne ho fatta una in ritorno, perche la tua mi è piaciuta molto  |
| |  |
Pietro Ballestrero Trio di Andreja Trobec commento di jus |
|
Andreja ha sritto nel rispondermi:
Citazione: | ....PS...suona qualcosa di piacevole mi raccomando....che poi me lo fai sentire. |
Ohimè, non potrò farti sentire nulla, l'unico strumento che suono è il giradischi.
Era una battuta, nata dal fatto che mentre scrivevo mi veniva a mente un detto che circola tra i musicisti che definisce i suonatori di chitarra, gente che passa metà del loro tempo ad accordare lo strumento, e l'altra metà a suonarlo scordato.
Ciao. |
| |  |
Pietro Ballestrero Trio di Andreja Trobec commento di Andreja Trobec |
|
jus ha scritto: | Buona serata Andreja. Già molto ti è stato detto a commento di questi scatti ed in linea di massima mi trovo in accordo ai pareri fin qui espressi.
A me non disturba che tu abbia postato foto in b/n ed a colori, anche perchè non le hai mischiate ma le hai divise in due sezioni diverse, però penso che malinamelina abbia ragione, se non altro per omogeneità d'espressione.
Habrahx, ti suggerisce di chiederti sempre per questo tipo di scatti "se suonano", ha ragione, trovo sia un suggerimento prezioso. L'unica difficoltà nel mettere a punto questo suggerimento è che molto dipende dalla sensibilità al sentire. Pensaci, sono sicuro che hai inteso quello che ti abbiamo scritto.
Noisepad ti da un altro prezioso consiglio con la paletta che copre in parte il volto del chitarrista. Queste cose non si fanno
però, e questo a mio parere e per quel che possa valere, nel tuo scatto d'apertura, quella paletta sfocata nulla toglie anzi aggiunge intensità all'espressione attenta e vissuta di Pietro Ballestriero, valente chitarrista che fa ottimo jazz usando una chitarra classica. Quella paletta, croce e delizia di tutti i chitarristi, vissuta origine dell'intonazione, è per me il valore aggiunto della foto. C'è più storia nella paletta e nei bischeri di una chitarra di quanta ve ne sia nelle tavole
Bene. Fine delle farneticazioni. Ora vado ad accordare la chitarra. Ciao. [/code] |
Grazie infinite per il tuo prezioso commento Jus
Tutti mi avete dato da pensare....e le tue non sono farneticazioni. Sono commenti con tanto valore aggiunto! Sei unico!
....PS...suona qualcosa di piacevole mi raccomando....che poi me lo fai sentire.  |
| |  |
Pietro Ballestrero Trio di Andreja Trobec commento di jus |
|
Buona serata Andreja. Già molto ti è stato detto a commento di questi scatti ed in linea di massima mi trovo in accordo ai pareri fin qui espressi.
A me non disturba che tu abbia postato foto in b/n ed a colori, anche perchè non le hai mischiate ma le hai divise in due sezioni diverse, però penso che malinamelina abbia ragione, se non altro per omogeneità d'espressione.
Habrahx, ti suggerisce di chiederti sempre per questo tipo di scatti "se suonano", ha ragione, trovo sia un suggerimento prezioso. L'unica difficoltà nel mettere a punto questo suggerimento è che molto dipende dalla sensibilità al sentire. Pensaci, sono sicuro che hai inteso quello che ti abbiamo scritto.
Noisepad ti da un altro prezioso consiglio con la paletta che copre in parte il volto del chitarrista. Queste cose non si fanno
però, e questo a mio parere e per quel che possa valere, nel tuo scatto d'apertura, quella paletta sfocata nulla toglie anzi aggiunge intensità all'espressione attenta e vissuta di Pietro Ballestriero, valente chitarrista che fa ottimo jazz usando una chitarra classica. Quella paletta, croce e delizia di tutti i chitarristi, vissuta origine dell'intonazione, è per me il valore aggiunto della foto. C'è più storia nella paletta e nei bischeri di una chitarra di quanta ve ne sia nelle tavole
Bene. Fine delle farneticazioni. Ora vado ad accordare la chitarra. Ciao. [/code] |
| |  |
Noa di Andreja Trobec commento di Andreja Trobec |
|
Francesco Catalano ha scritto: | vero la versione quadrata si concentra meglio sul soggetto, buona la scelta compositiva che sfrutta ottimamente le diagonali ....... peccato davero per la MAF |
thanks Man  |
| |  |
Pietro Ballestrero Trio di Andreja Trobec commento di Andreja Trobec |
|
Hab, Raffaele e Francesco...Grazie per i vostri interventi...mi aspettavo un riscontro cosi...sto sicuramente cercando di migliorare e capire meglio quello che voglio comunicare.
Magari per questo concertino era meglio tutto a colori....ma non sempre mi piacevano......e cosi ho scelto di far sentire un po la loro musica con il BN e di presentare i 3 protagonisti a colori per concludere. Il calore della loro musica per me è la prima foto....magari non perfetta nell'inquadratura, ma coinvolgente. Eh....è solo la mia visione....è molto più importante la vostra di sicuro. Ne ho ancora da imparare.
Un particolare GRAZIE a Malina sempre molto attento nell'osservazione e nel giudizio. Terro presenti i tuoi consigli. Un po diseverità ci vuole....rafforza l'animo e mi costringe a spremere di più il mio cervello!
Alla prossima ragazzi CIAO  |
| |  |
Noa-Cesena 07.02.2009 di Andreja Trobec commento di Andreja Trobec |
|
Francesco Catalano ha scritto: | nel complesso il reportage è interessante ma dovresti fare una sfoltita delle foto e decidere per il B/N o il colore  |
hehe prima o poi mi mettero in riga anche su questo fatto del colorato o BN...
GRAZIE Francesco  |
| |  |
Pietro Ballestrero Trio di Andreja Trobec commento di malinamelina |
|
Chi mi precede è stato molto severo. Sicuramente non va bene in nessun reportage mescolare b/n e colore, questo sempre. Diverso il caso del portfolio, ma la ragione della mescolanza deve essere molto evidente, deve avere un preciso e individuabile senso.
Dal momento che il b/n non ti riesce ancora abbastanza dinamico, privilegia il colore, intanto. Qui c'erano luci calde che si addicono alla performance (almeno a guardare gli strumenti sembra così).
Ci sono dei problemi di rumore, più evidenti in 02, 09, 12. Il mosso è fastidioso in 04 e 15. Queste le critiche. Lodevole invece il tentativo di variare la messa a fuoco tra primi e secondi piani e comunque rilevo una bella sensibilità per l'inquadratura; anche quando non è perfetta (in 03, per esempio, a destra si sente la mancanza di un pezzo) è, a mio parere, sempre buona, con un bel gusto per la varianza dei punti di vista. Oso dirti che la 15, se non fosse per il mosso dietro, è veramente molto jazz!  |
| | br> |