Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Islanda - Whale watching di roiter commento di Bark |
|
Belle belle belle.. però farne un reportage? invece di spammare per alzare il tuo numero di messaggi
Dai che scherzo.. aspetto con ansia quelle delle balene allora..  |
|
|
 |
Islanda - Whale watching di roiter commento di roiter |
|
E chi ha detto che in Islanda piove sempre?
Tipiche barche per la 'caccia alle balene', che oggi (per fortuna) si fa solo con la macchina fotografica.
Seguirà un reportage sull'argomento  |
|
|
 |
|
|
 |
Islanda - Blue Lagoon di roiter commento di roiter |
|
Visto che ho avuto richieste in merito, ecco a voi la Blue Lagoon.
Fatta a piedi scalzi e costume da bagno... ero appena uscito dall'acqua, la cui temperatura oscilla tra i 38 ed i 45 gradi.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Islanda - Fabbrica delle Nuvole di roiter commento di roiter |
|
kiruzzo ha scritto: | Davvero bella.. STUPENDA!!
Come scatti PAOLO? Che lente hai usato?
 |
Grazie, grazie... questa è fatta con la 10D ed il Sigma 15-30.
Lo scatto era molto buono in origine, sono stati necessari davvero pochi interventi in PS, appena un poco di contrasto, saturazione e correzione dei bianchi per evidenziare al meglio la vaporosità della nuvola. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Islanda - Fabbrica delle Nuvole di roiter commento di roiter |
|
Wow, vedo che vi è piaciuta...
Grazie a tutti, sinceramente...non pensavo di raccogliere tanti consensi.
[MODE ALBERTO ANGELA ON]
(parte la sigla di Quark)
Due parole sul luogo : è una zona geotermica molto attiva, non lontana da Krisuvik (si, il nome Grisù del gas esplosivo deriva proprio da questo luogo). Al momento stanno realizzando una serie di trivellazioni nelle quali viene pompata acqua ed esce vapore, visto che la temperatura nel sottosuolo è di svariate centinaia di gradi. Il vapore viene poi normalmente convogliato in tubi verso una centrale elettrica, ma qui il pozzo è ancora in costruzione ed il vapore è temporaneamente disperso nell'atmosfera.
Durante le trivellazioni la gente viene tenuta alla larga (ogni tanto salta per aria tutto mentre trivellano... ) ma qui i lavori erano terminati e quindi ci si poteva avvicinare.
L'Islanda, nonostante il clima proverbialmente rigido, non usa petrolio per riscaldare le case, l'energia geotermica (e quella idroelettrica) coprono il totale fabbisogno dell'isola.
[MODE ALBERTO ANGELA OFF]
 |
|
|
 |
Islanda - Fabbrica delle Nuvole di roiter commento di SPIDEY |
|
Ottimo colpo d'occhio e titolo azzeccatissimo che rende davvero quanto si vede nell'immagine!
Per il resto... si tratta di una foto che tecnicamente non ha molto da dire né da farsi dire... ma quello che deve raccontare lo racconta per bene e, fino in fondo, da sola.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>