|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Condomini di pulchrum commento di Tropico |
|
Anna Marogna ha scritto: | Tra uffici e condomini riesci a trovare sempre un'ottima composizione. Bella nelle chiusure che ben si sposano con la geometria. A mio modestissimo avviso appena di saturazione in meno che in alto ha lasciato una specie di vignettatura magenta. Ma detto ciò mi piace la tua visione.
Buona giornata, Anna |
E' quello che ho notato pure io, gran bella geometria ma troppo satura.  |
| |  |
| |  |
OvestEst di Bruno Tortarolo commento di Tropico |
|
Bruno1986 ha scritto: | Altamente suggestiva! Strepitosa la gestione della luce, che regala un'atmosfera di rara bellezza, senza sfociare in cromie innaturali.
 |
Concordo pienamente!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Bolle a iosa... di Tropico commento di Tropico |
|
Se io mi chiamassi Antonino Di leo dovrei chiamare la moderazione in quanto mi hai commentato tre foto stroncandomi sempre e quindi dovrei pensare che sei prevenuto. In realtà lo penso che sei prevenuto e non solo nei miei confronti ma non chiamo la moderazione per questo, ecco la differenza, stronca pure le mie foto ma non usare due pesi e due misure se io stronco le tue...e non è ripicca, non mi piacciono proprio!  |
| |  |
Casalabate 2018 di Antonino Di Leo commento di Tropico |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Premetto che il commento di Tropico a me non disturba affatto e avrei potuto tranquillamente rispondere, ma per mantenere fede a quanto promesso all'amministratore Andrea Giorgi, oltretutto contattato in mp, sempre come da lui richiesto, ma da cui non ho ricevuto ancora risposta, non lo faccio perché è decisamente prevenuto e a me basta questo per affermare che esula dal "fotografico".
Pertanto invito chi di dovere, lo staff ovviamente, ad avere la stessa attenzione rivolta nei miei confronti.
Non metto il link al motivo/i per cui affermo che questo sia un commento decisamente prevenuto perché lo reputo poco elegante, ma suggerisco una rapida visita nelle rispettive foto a commento.
Per qualunque altra critica o commento, sul fotografico, sempre e con piacere a disposizione. |
Cioè fammi capire, tu che critichi tutto e tutti (usando peraltro spesso toni poco urbani) lo puoi fare e io no? Solo perchè ho inserito il mio commento qui dopo aver risposto al tuo commento ad una mia foto? Ci vedi una relazione? Io no perchè le tue foto non mi sono mai piaciute, non mi piacciono i tuoi padri ispiratori figurati le copie, l'ho sempre detto e quindi sono assolutamente coerente nello stroncare pure questa adducendo peraltro CIVILISSIME motivazioni. Non dire che non ti ha dato fastidio il mio commento e poi chiami la moderazione perchè non fai una bella figura...  |
| |  |
Bolle a iosa... di Tropico commento di Tropico |
|
Antonino Di Leo ha scritto: |
Dì la verità però, gran bel capolavoro che madre natura creò quel giorno e che io, fortunatamente ma altrettanto prontamente "strutturai"e prelevai relegandolo in un frame. Splendida Fotografia, lo ammetto.
p.s. si si hai ragione, potevo sintetizzare questo passaggio dicendo semplicemente: ieu fici nà fotu (trad. dal salentino: io feci una fotografia), ma faceva figo scrivere tutta quella pappardella, sai com'è no?...
beh... ora scusami ma ho altro da fare, ciao. |
Spero sia autoironia e nel caso l'apprezzerei molto altrimenti ti devo far notare che NESSUNO dei vari commentatori di quel thread han visto la tempesta di sabbia a cui ti riferisci nella tua immagine. Ma evidentemente tu hai il potere di vedere (e quindi fotografare di conseguenza) cose che a noi umani sfuggono...au revoir...  |
| |  |
Bolle a iosa... di Tropico commento di Tropico |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Tropico complimenti per la memoria.
non ricordo ma ti credo a fiducia. La domanda viene spontanea... ma poi l’hai fatto?  |
Sai Antonì, ho una memoria da elefante (e qualche volta sarebbe meglio dimenticare) e non posso dimenticare quel thread della sfinge in Puglia.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5207838#5207838
Da leggere perchè fu molto istruttiva per me senz'altro ma credo anche per altri.
Per il resto no, non ho studiato, (e se avessi studiato saprei comunque di non sapere) vado a pelle e cerco principalmente di conoscere me stesso come i nostri comuni antenati greci avevano intuito fosse la strada giusta. Non ho padroni, non ci sono scuole a cui ispirarmi, religioni men che meno, spirito libero insomma...
P.S. mi ispiro semmai a certi grandi uomini, soprattutto Buddha che non a caso disse: uccidi il maestro! |
| |  |
Casalabate 2018 di Antonino Di Leo commento di Tropico |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | troppo facile e stupido...
Comunque ti rispondo ricordandoti che una fotografia non andrebbe mai spiegata.
Aggiungo anche che la Fotografia non da o meglio non dovrebbe dare risposte ma bensì domande, tipo la teologia.
Aggiungo ancora, cosa che odio fare ma a questo punto... che nessuno ha visto, forse preso dal notare altro e già questo la dice lunga, il motivo cardine (ma non il solo) che mi ha indotto a prelevare la fotografia con quel POV. Un fattore per me importantissimo nell'economia dell'intera scena. L'assonanza tra il profilo della giostra con quello di Tito Schipa unito alla dissonanza di colori (rosso vs blue). Se vuoi ti spiego anche il resto, tipo colori e luce... anzi no, te lo risparmio. Ti sembro arrogante? Indovinato, si!
Comunque, dopo questa breve storiella, se tutto ciò non è stato percepito vuol dire semplicemente due cose sacrosante. La prima, sicuramente la più probabile, è che la fotografia non è una buona fotografia, la seconda invece è che l'osservatore/i è poco attento (meno probabile).
Sai una fotografia cambia valenza anche in base a luogo e tempo in cui viene proposta. Questa è l'unica verità e non credo sia molto opinabile.
|
Tutto è opinabile perchè, te lo scrissi tanto tempo fa, siamo soggetti e in quanto tali non abbiamo nessuna verità assoluta in tasca, possiamo solo essere soggettivi. La fotografia non dovrebbe dare risposte? Bah ci sono foto famosissime che hanno dato fior di risposte a tutti i livelli a cominciare dal significato profondo che hanno trasmesso ad intere generazioni, non ti faccio esempi tanto avrai capito. La teologia di conseguenza la trovo molto sbagliata come paragone, riportiamo la fotografia in terra a maggior ragione se i tuoi riferimenti sono certi fotografi che tutto fanno meno che idealizzare o trasfigurare. E veniamo alla foto che è l'ennesima inquadratura di luoghi desolati con tagli spesso discutibili (in questo caso meno del solito per essere onesti) ma soprattutto ripresi senza nessuna ricerca che non sia il prender atto. Avremmo dovuto vedere l'assonanza tra il manifesto del musicista e il cammello? A parte il fatto che nessuno l'ha notata ma cosa dovrebbe rappresentare? Per quanto mi sforzi non mi viene nulla in mente e ti assicuro che avrò studiato poco ma la fantasia non mi manca! E la dicotomia blu vs rosso? Buona serata...  |
| |  |
Bolle a iosa... di Tropico commento di Tropico |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Certo, purtroppo, di risultare l'antipatico odioso di turno, speranzoso che ciò non accada e altrettanto speranzoso si colga il reale spirito propositivo del mio commento ma per onestà nei confronti di chi propone foto in questo luogo e quindi presumibilmente preposto a critiche (costruttive) e eventuali complimenti, che se è pur vero che a poco servono è anche altrettanto vero facciano un gran piacere a tutti ricevere, dico che a me appaiono solo come una semplice galleria di foto-ricordo, tutte uguali, prelevate anche in modo piuttosto "superficiale", inteso senza impegno particolare o ricerca e non ci vedo, per questi motivi, ovviamente nessun racconto o altro che possa renderle interessanti. Probabilmente era proprio questo il tuo intento, senza nessuna pretesa, questo non lo so.
Perdonami Tropico, pare ci debba andare con le pinze nei commenti, ma credo che comprenderai realmente che il mio, più che un consiglio, è un parere assolutamente personale e quindi opinabile che magari, ma non è detto, ti potrebbe tornare utile...
Mi son sforzato di esprimere le mie personali sensazioni su un lavoro proposto in modo da non offendere nessuno, in primis l'autore, e semmai non ci fossi riuscito ti prego di perdonarmi.
Azz... che fatica dire un semplice e credo normale... non mi piace (ovviamente motivandolo un pelino).
Buona serata. |
Toh guarda chi si rivede!
Ti tranquillizzo subito dicendo che non solo non mi offendo ma mi sarei preoccupato di più se le mie foto ti fossero piaciute.
Infatti, come ben sai, non solo non apprezzo (eufemismo) il tuo tipo di fotografia ma di conseguenza non condivido quasi per nulla le tue analisi che si basano molto su una certa filosofia che quelle foto poi genera. Finora non ti avevo commentato ancora, sai, l'ultima volta mi avevi detto di studiare prima di analizzare certi capolavori della desolazione (ora dirai che hai comunicato qualcosa ). Per fortuna queste immagini son piaciute a tutti gli altri commentatori fermo restando che so bene non siano capolavori ma giocose bolle di sapone e giocosi bimbi che non hanno nessuna pretesa di andare al MOMA, capisciammè...  |
| |  |
L'abbraccio di Giovanni Francomacaro commento di Tropico |
|
Anna Marogna ha scritto: | Buongiorno Giovanni, molto bella la diagonale di luce che colma le braccia aperte investendo di luce 'il controluce' in cui la bimba si staglia. nel campo 'avrei' ...avrei forse tagliato appena di spiaggia che oscura leggermente anche se funzionale alla composizione. Affidiamo al mare tanti pensieri sperando che li porti dove desideriamo,hai espresso bene sia questo che la sua immensità e la meraviglia nel guardarlo.
ciao, Anna |
Concordo su tutto, taglio compreso...  |
| |  |
Santa Maria in Chiesa Rossa di Laki85 commento di Tropico |
|
Bella coloratissima chiesa, potrebbe stare tranquillamente a Burano.
Buona anche la ripresa anche se l'ideale sarebbe stato far partire le uscite in basso a filo delle colonne blu ma questo comporterebbe tagli superiori deleteri...  |
| |  |
Relax arancione di Tropico commento di Tropico |
|
Cristian1975 ha scritto: | Me la faccio piacere pure senza tutto questo dettaglio. .. un mondo che abbiano conosciuto a fondo grazie alle tue immagini. Spero ricominci presto questa documentazione, magari con mani più ferme ehehe  |
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Rosso Angelo di Bruno Tortarolo commento di Tropico |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Grazie Giacomo, tanto tempo per lavorarci e i risultati molto validi, tre visioni con gli stessi elementi che denotano proprio ciò che dici cioè tanta roba.
La seconda è bellissima, svela un non visto in modo egregio ponendosi vicina alla precedente in galleria, la prima meno perché viene a mancarmi un appoggio a sinistra.
La seconda avrei proprio voluto farla, un bel regalo ancora geazie  |
Concordo, questo è uno dei tanti casi in cui proporre alternative è solo foriero di cose positive nonostante ci sia una corrente dentro al forum avversa a queste modifiche. Ammirevole di conseguenza non solo la proposta ma anche l'autore che apprezza. Bravi entrambi...  |
| |  |
| | br> |