|  | Commenti |
---|
 |
La mia estate in città di opisso commento di Conrad79 |
|
Il motivo principale del reportage dovrebbe essere, se ho capito bene, la solitudine, di chi scatta, di chi vive e della città stessa durante l'estate.
Se la mia interpretazione è corretta, la 4 5 e 7 e l'ultima sono le più significative, le altre le trovo poco pertinenti o poco interessanti. |
| |  |
| |  |
Faro Capo Spartivento di ConteOliver commento di Conrad79 |
|
Ho visto un po' di bei paesaggi del ConteOlivier (bel nick ), questa è in effetti deboluccia, l'altra, decisamente più piacevole, però mi conferma una cosa che sto notando non solo sulle mie foto ma anche su quelle di paesaggi anche in altre sezioni.
Se non c'è un primo piano a dare profondità, un paesaggio non mi colpisce.
A meno che di stupendi colori oppure di un elemento estremamente interessante che catturi l'attenzione.
Prova a scegliere compo più tridimensionali, vedrai che i risultati migliorano di tanto.
Un saluto! |
| |  |
binata di nick93 commento di Conrad79 |
|
Colori stupendi, bella compo.
Forse avrei tenuto un diaframma più chiuso per renderla un po' più nitida.
Complimenti. |
| |  |
st di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
Però io controbatto, nel gioco delle parti e probabilmente andando solo teoricamente contro al vostro discorso, che in realtà condivido di massima, affermando che qualunque scatto in un reportage noi rubiamo qualcosa a qualcuno.
Un bacio rubato tra due fidanzati, bambini che portano i cani a spasso, un uomo in obeso in carrozzella elettrica, una persona anziana che cammina sola in una via, una donna non proprio piacente che viene immortalata in un atteggiamento da diva (sto citando gli ultimi scatti che vedo nella sezione street)
Devo conoscere queste persone e passare tempo con loro? Li sto usando per il mio scatto?
Sì, tutti noi usiamo l'ambiente per il nostro scatto.
Questa persona, come ben inteso da Bobo, non è un barbone, probabilmente è un ubriacone che ha passato la notte sul marciapiede con la bottiglia vicino, dato che erano le 8 di mattina.
Ciò non lo rende meno derelitto, ma me lo sono immaginato come una vittima dei tempi, della crisi, della modernità, o altre amenità simili, visto che era vestito in maniera per lo meno decorosa, da qui l'assonanza con il cartello sopra.
Ciò non per giustificare lo scatto (e ci manca) ma per ribadire che, a mio parere, non può esserci una regola che limiti gli scatti che sia diversa dal buon gusto, che essendo soggettivo e filtrato anche dalle proprie esperienze (e la crisi lo è stata per quanto mi riguarda), non può assumere un valore assoluto.
PS: grazie paolopizza, andrò a vedere gli scatti che hai citato per verificarne le differenze che tu noti |
| |  |
Alla ricerca della luce di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
ComeToMe ha scritto: | Ecco perché non me ne voglio andare...
Siamo tutti coccolati  |
Bamboccioni della fotografia
Comunque ti consiglio di commentare (anche solo per fare complimenti) anche nelle altre sezioni.
Per questione di tempo non commento sempre, ma uno sguardo a tutte le foto di tutte le sezioni che mi interessano ce lo do ogni giorno, altrimenti come si cresce  |
| |  |
Ombra bianca di essedi commento di Conrad79 |
|
Sì sì, era una battuta
Secondo me pur non essendo professionista hai qualità che molti altri, magari baldanzosi che mettono firme in foto assolutamente poco significative (cosa che mi provoca ilarità personalmente) assolutamente non hanno.
E mi piacerebbe vederti sperimentare in stili diversi, perchè se uno ha l'occhio poi lo declina ovunque, c'è poco da fare... Se poi sbagli un commento negativo può essere solo di aiuto.
Se posso permettermi un consiglio, è un vero peccato che internet ti porti a perdere l'attimo a volte.
Se può essere d'aiuto nell'aumentare la tua autostima (secondo me una cosa che non dovrebbe essere necessaria), prima di fare un uscita fotografica spesso apro la tua gallery (e qualche altra selezionatissima) non per copiare, ma per trovare un'ispirazione che poi mi guidi per la giornata.
Un saluto e continua perchè questa passione per la fotografia, che latente ho sempre avuto, ora mi sta veramente mangiando, e la "colpa" è anche tua
PS: adesso il rosso diventa viola mi sa  |
| |  |
Alla ricerca della luce di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
ComeToMe ha scritto: | Bella la tua galleria Conrad..che ci fai in primi scatti? Posti solo qui? |
Grazie!
No Come, posto anche in altre sezioni.
Ammetto però che in primi scatti c'è una vitalità che manca in altre sezioni, giustamente, perchè qui le critiche sono richieste palesemente.
Quindi quando posto foto un po' "particolari" o di cui voglio sapere il parere degli altri con più interesse, vengo in primi scatti, e sono sempre ben ripagato  |
| |  |
| |  |
Alla ricerca della luce di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
Posto l'immagine rivisitata dopo i post, nella versione probabilmente per me più corretta stilisticamente, grazie al taglio di Luigi e al suggerimento sulla post di Antonino. Anche io la vedo a colori.
Ammetto però che stamperò (amo le foto stampate, sempre) la prima versione corretta in post produzione.
Perchè l'eccessiva parte in ombra (anche bruttarella oltre che poco significativa) dà per me più importanza alla parte con la luce. [/img] |
| |  |
II di Antonio Mercadante commento di Conrad79 |
|
Una foto architettonica (stile che spesso reputo freddo e mero esercizio di stile (non picchiatemi ) in questo caso capace di raccontare una storia).
Meglio la seconda certamente. |
| |  |
... di Mauroq commento di Conrad79 |
|
Una gran foto dal nulla...
Adoro queste foto.
Complimenti. |
| |  |
| |  |
Alla ricerca della luce di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
Non condivido il taglio di Bobo, più che la forma geometrica il mio punto di intereresse sono le "formichine", tagliare la carrozzina o l'uomo tra luce e ombra per me è snaturare la foto.
In ogni caso lo ringrazio molto perchè vuol dire che ha destato interesse e il suo punto di vista è probabilmente migliore dal punto di vista geometrico.
Per Come ti ringrazio della cifra stilistica che mi hai dato, ma essendo un novello non posso fregiarmi di questo complimento, visto anche la mia galleria molto varia e ancora assolutamente non definita stilisticamente (e ci manca), anche se ammetto che mi piace la fotografia street molto "popolata e raccontata" di cui nel forum ho trovato grandi esempi.
Un grazie a tutti, ripeto che è sempre gratificante che una tua foto sia oggetto di discussione. |
| |  |
st di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
Assolutamente rispettabile il tuo "integralismo", soprattutto in street non "memorabili" come questa.
E' da capire quanto la fotografia di reportage (di cui lo street ne è una branca) può permettersi di valutare ciò che è derelitto e ciò che non lo è.
Un barbone, un drogato, un malato, e, a scendere, una persona sovrappeso o con un qualcosa di diverso (brutto naso?), cosa è moralmente accettabile e cosa no?
Lo chiedo perchè essendo alle prime armi, è giusto capire i limiti (che ci devono essere, vedendo anche i drammatici esempi storici (Carter) o semplicemente di cronaca) del mezzo, che secondo me, vanno definiti dal buon gusto più che dal soggetto in essere.
Detto questo, tornando IT, quoto in toto, appena vista su pc mi sono chiesto perchè non l'ho fatta dal basso.
La risposta è forse perchè ero intimorito dalla scena, e non volevo dare troppo risalto al punto di vista della persona..
O più semplicemente, ho sbagliato, ancora devo capirlo.
Grazie dell'intervento! |
| |  |
| |  |
Alla ricerca della luce di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
Grazie Luigi, la tua è un'ottima interpretazione
E un grazie a tutti, sono contento che la foto sia stata oggetto di una così interessante discussione. |
| |  |
| |  |
| |  |
Alla ricerca della luce di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | ben vista...
Toglierei le dominanti (tipiche x-trans) nella zona in ombra |
Grazie Antonino, intendi quella dominante ciano? |
| | br> |