x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da hamham
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 111, 112, 113  Successivo
Commenti
Ancora in rosso
Ancora in rosso di Nebe commento di hamham

mi riallaccio all'analisi di checosavedi (che trovo molto pertinente), sottolinenado la mancanza dell'iride nell'occhio: è una cosa che spegne l'espressività della modella rendendola puro corpo, ma un corpo senza vita.
mi ha ricordato una scena di morte passionale, il corpo abbandonato, le lenzuola rosse (sangue?) il viso arrossato per uno sforzo risultato fatale...

non saprei, come vedi, più che passionalità e malizia ci vedo tragedia... ma non sto dicendo che sia una brutta foto, tutt'altro...

la luce che disegna il profilo della ragazza è sublime.... forse scurendo maggiormente la scena risulterebbe ancora più interessante Smile

ciao
giuseppe
una donna, un sogno
una donna, un sogno di contest commento di hamham

in generale vedo un po' quello che ha sottolineato cmax, nel senso che mi sembra di leggere nei tuoi lavori e in questo in particolare, una ricerca espressiva non comune e una voglia di espressione molto forte.
caratteristiche che vanno lasciate andare ma anche nutrite e dirette.
la cosa non è facile.

probabilmente un libro di tecnica, un abbonamento ad una rivista specializzata (se ne trovi in italia...) o la frequentazione di un corso ti starebbero stretti... a meno di non trovare una persona in grado di assecondarti e lasciarti andare (dirigendoti però senza che tu te ne accorga Smile )

veniamo alla foto: ammirevole come sei riuscito, con un trucchetto vecchio e affascinante, cogliere una situazione banale e trasformarla in un frame cinematografico goticheggiante.
è vero anche che questo però non basta: maggior cura nella composizione (che non vuol dire "regola dei terzi", ma psicologia del messaggio visivo) e nel trattamento del file digitale (è tutto troppo impastato inutilmente: si vede che non c'è un lavoro attento e scrupoloso) avrebbero reso lo scatto assolutamente superbo.

come dire: lavora sodo, ti tengo d'occhio perché credo che avrai molto da dire Wink

tutto, ovviamente, secondo me Smile

ciao
giuseppe
Michela#2
Michela#2 di michelepro1 commento di hamham

come nella precedente, ci sono dei difetti di forma (e di genesi) che un po' ti hanno tagliato le gambe.

è un peccato, perché hai una modella splendida che credo saprai sfruttare per altre occasioni Wink

ma veniamo a noi: innanzitutto la frase "guarda che bella giornata di sole, usciamo a fotografare" è quanto di più sbagliato possa dirsi.
abbiamo qui una luce perpendicolare, tipica del primo pomeriggio, dura e netta.
il risultato sono ombre forti e luci sparate. perdita di dettaglio e crudezza nella fisionomia del soggetto.
il viso è totalmente in ombra, la spalla è bruciata. le ombre sono nette e dure.

il tutto fa a pugni con la dolcezza del soggetto e della posa.

hai poi tagliato la mano in basso (occhio!) e messo il soggetto troppo al centro.

il consiglio che ti posso dare è, fotografando in situazioni simili, di cercare un posto in ombra (un albero, un muro) e usare un flash di riempimento per correggere le ombre.
maggiore attenzione alla composizione, ai tagli e all'espressione del soggetto: gli occhi socchiusi in questo caso mi dicono di un momento di passaggio nella posa, come se lei si stesse girando o stesse dicendo qualcosa Wink meglio dirigere lo sguardo verso l'osservatore o al limite portarlo fuori, ma in maniera "narrativa".

se fai attenzione a questi particolari, vedrai che i primi risultati non mancheranno.

ah, attenzione anche a frasi come "mi metto con il sole alle spalle per fotografare": il soggetto in quei casi avrà il sole negli occhi e sul viso un'espressione di fastidio e smorfie Wink

ciao
giuseppe
Ancora Seppia...
Ancora Seppia... di gltvisualart commento di hamham

ottima!
ma questo già lo sai Ops

secondo me però ci sono degli eccessi di post che se riesci a recuperare...
allora:
il bianco degli occhi, mi sembra un po' troppo sparato
la pelle tra gli occhi lo zigomo e il naso: ha perso la sua texture per via di un'illuminazione eccessiva/post invasiva. anche sulla fronte e sul mento
i neri sono eccessivamente chiusi, ma mi sembra una scelta consapevole e mi trovi d'accordo. attenzione però a non far sfondare i capelli nel fondo, occorrerebbe una luce posteriore per disegnarne meglio i contorni Wink
la decorazione sul collo: è vero che fa parte del trucco ma così sembra solo una macchia e disturba: io proverei a clonarla via Wink

bellissima la luce negli occhi e il trucco
lei è splendida e penso che tu sia stato all'altezza Smile

ciao
giuseppe
I like smoking
I like smoking di Design commento di hamham

la mano!
il gomito!
i capelli!

avrei poi messo la ragazza sulla sinistra e lasciato ampio spazio a destra.

buono invece il BN, leggibile nei neri e neutro sulla pelle, bianchi gradevoli.
se riesci a scurire il palmo della mano forse guadagni in armonia Wink

bravo design, mi ricordo degli inizi e te lo ripeto: bravo! Smile
Madonna che allatta - Marcetelli (RI)
Madonna che allatta - Marcetelli (RI) di Nonno commento di hamham

figurati nonno.... è un piacere condividere le scoperte Smile
io ho scoperto ora che è un tema comune nell'arte brianzola... e pensare che ci vivo! Imbarazzato
Madonna che allatta - Marcetelli (RI)
Madonna che allatta - Marcetelli (RI) di Nonno commento di hamham

ho trovato con google (viva internet!) anche degli esempi di scultura:
A
B


ma anche la famosa madonna francese di Jean Fouquet (cazzarola non me la ricordavo più!!!)
http://www.scienzavegetariana.it/images/fouquet.jpg

e un libro che appare essere interessante se si vuole approfondire l'argomento di questa insolita iconografia sacra:


ma esiste anche un'altra storia interessante da approfondire: l'iconografia della "madonna gestante"..... qui un esempio di Piero della Francesca (se volete leggere qualcosa di più, qui, ma prendete con le pinze: la comunicazione su internet va sempre verificata 100 volte - anche e soprattutto wikipedia, mi raccomando Wink )
Madonna che allatta - Marcetelli (RI)
Madonna che allatta - Marcetelli (RI) di Nonno commento di hamham

in effetti l'iconografia della "madonna che allatta" è ricca di esempi, anche illustri:

Lorenzo Lotto (1480 ca. - 1556)
http://www.museiciviciveneziani.it/images/Madonna%20Lotto%2Ejpg
Ambrogio Lorenzetti, 1320-1330
http://www.bramarte.it/gotico/img/lor7.jpg
Bicci di Lorenzo
http://www.storiaecultura.it/cornucopia/aaimmago/zzvarie/leolin12.jpg
Vincenzo Foppa
http://www.ilongobardi.it/foppa/immagini/zo_vfmaal01.jpg
il grande michelangelo buonarroti
http://www.stihi.neizvestny.de/pix/m-madonna_g.jpg
ma anche in vetrate anonime
http://www.icvbc.cnr.it/bivi/schede/Lombardia/Livo/immagini/Livo%20madonna.jpg
o dipinti anonimi
http://www.parrocchiaporto.it/images/madonnadellatte.jpg

e tanti ancora.... molti dei quali compresi tra il 1400 e il 1500, fin quasi la metà del 1600.
non vorrei sbagliarmi, ma mi ricordo anche di qualche icona russa raffigurante una "madonna del latte".... se la trovo la posto volentieri Smile
Castel sant'angelo by night
Castel sant'angelo by night di Aki commento di hamham

sposto in architettura Smile
motorshow06
motorshow06 di jack sparrow commento di hamham

jack sparrow ha scritto:
Scusa, ma sinceramente non capisco cosa mi vuoi dire.....
Quale è il consiglio che mi dai? Non posso mica far mettere in posa una modella al motorshow...già è un miracolo che mi guardava....e lo faceva solo perchè c'avevo un'obiettivo bianco (70-200 2,8) .Il mio amico che aveva il 18-50 sigma non se le filato assolutamente!!
Le luci poi sono quello che sono e cmq in generale non mi sembra molto sparata! Per quanto riguarda la nitidezza non saprei...ho usato il 70-200 stabilizzato a f2,8 e tanti iso.....era proprio buio!!
Infine, posso confermarti che è uno scatto rubato, come in tutte le fiere, ma secondo me è sempre un ritratto....non credo che lo siano solo quelli in sala posa!!
Ciao Wink


certo che non puoi dirigere la modella, ma puoi dirigere te stesso seguendo (e anticipando) le mosse e gli sguardi della modella stessa. per questo però ci vogliono scatti di esperienza, come ti dicevo. e nemmono una sala posa. in un ritratto, se non c'è empatia tra soggetto e fotografo si vede subito... è un po' come quando si va allo zoo e si fa la foto alla giraffa... senza conoscere abitudini e caratteristiche della giraffa Ops

per la nitidezza: l'obiettivo non c'entra nulla (o meglio, relativamente poco) a parte le ragioni di marketing. per ottenere il massimo della nitidezza è fondamentale usare correttamente le luci... purtroppo in momenti poco controllati come il caso della fiera, ci si può far poco, a meno di non ricorrere a qualche trucchetto (un flash esterno al quale monti o un pannello riflettente o diffusore, a seconda del bisogno, anche autocostruiti) Wink


ciao
giuseppe
cosa si staranno dicendo........
cosa si staranno dicendo........ di fly58 commento di hamham

"quando si fotografano bambini o animali, la prima cosa da fare è porsi alla loro altezza"
ecco, in poche parole, quello che manca: l'interazione, il coinvolgimento, il racconto, l'immersione nella foto.

così, è solo un momento rubato: un bel momento, dolce, intimo, puro, sincero, leale. ma rimane un LORO momento, l'osservatore ne è fuori...

abbassandoti, avresti potuto cogliere anche l'altra riva, o la linea tra il cielo e l'acqua. avrebbe voluto dire tanto e sarebbe stato un elemento forte per la narrazione dell'immagine. mancando, la foto rimane un po' piatta...

come ulteriore consiglio, l'uso di filtro polarizzatore avrebbe cancellato i riflessi sull'acqua rendendola trasparente e le pietre sul fondo perfettamente leggibili Wink

ciao
giuseppe
motorshow06
motorshow06 di jack sparrow commento di hamham

non saprei... purtroppo è una foto scattata sotto i riflettori che forniscono una luce durissima che non perdona il soggetto: ombre nette (naso, capelli, mento, addirittura ciglia), luci sparate (labbra, spalla, zigomo e tempia), una ciocca ribelle che copre un occhio, mancanza di nitidezza generale... non so: più che un ritratto ha l'aria di una immagine rubata. può piacere, è vero, soprattutto se si era presenti e si era dietro l'obiettivo.
ma vista l'abbondanza di foto simili e la facilità di riprenderne ancora (basta un biglietto per una fiera)... non basta accontentarsi ma sforzarsi e costringersi a tirar fuori di più, gestendo alla perfezione l'ambiente, le luci, la modella stessa.
non si fa in un giorno o in un mese, occorrono decine e decine di biglietti per decine di fiere Wink

ciao
giuseppe
Cinzia
Cinzia di Gino Quattrocchi commento di hamham

cosa aggiungere a quanto già scritto.... ritratto piacevolissimo, vero, quotidiano e puro... bellissima l'immagine fornita da clara quando scrive "è una foto da riguardare fra 100 anni per volersi rispecchiare ancora una volta"... la sento così vicina...

eppure ci hai abituati a punte d'eccellenza che qui non rivedo appieno... un leggero front focus (o meglio, un diaframma troppo aperto abbinato ad una illuminazione non facilissima e certamente manchevole di un "di più") rende il ritratto "piacevole ma non eccelso"... come già fatto notare... e sono d'accordo.

ma lo stile c'è tutto, la capacità di toccare le corde dell'anima, di mettere a nudo la realtà, di farci entrare in maniera empatica con i pensieri della modella... ecco... sono e rimangono eccezionali...

complimenti!

ciao
giuseppe
il lago del balletto classico
il lago del balletto classico di leopoldo commento di hamham

eccezionale leo.... tanto la poesia visiva che quella letterale.
mi piacciono molto, assai sul serio!!!

forse forse cercherei di rendere più eteree le figure di Aminta e Gaia... le farei perdere maggiormente tra la foschia, così sembrano un po' troppo "appiccicate su"...

Wink

fantastico..... senza parole!

ciao
giuseppe
smile
smile di kapyn commento di hamham

una buona prova, che presa assieme alle foto della serie già postate, indica un percorso in continuo miglioramento...
le cosa da curare maggiormente sono, secondo me:
- lo sfondo.
o è volontariamente stropicciato, oppure indica solamente poca cura nella manutenzione. una stirata prima dello shooting è sempre necessaria Wink
- la posa.
classica e molto ben gestita. attenzione però alla mano destra, le tre dita sono troppo poco visibili. o le fai vedere per bene, o è meglio non farle vedere per nulla
- il bianco e nero.
per una posa classica come questa, risulta troppo impastato: i neri sono totalmente chiusi (i capelli sono una macchia senza definizione) e i grigi pesanti. penso che basti agire sul raw per risolvere in buona parte il problema Wink
- c'è un alone un po' innaturale attorno alla pelle. forse indice di una postproduzione eccessiva sulla pelle o di mancanza di definizione dovuta all'uso non corretto delle luci: si nota moltissimo sulla parte destra, poprio accanto alle dita sul fianco
- taglio.
in baso non è sufficiente: meglio abbondare ancora di qualche centimetro per includere la curva del top Wink

buona la vignettattura (in un bianco e nero è come una regola tacita...) e la cornice essenziale e semplice Wink

una domanda: con che ottica hai scatto e a che distanza? il gomito mi sembra "espandersi un po'", come se avessi usato un vetro corto a breve distanza Smile

continua così Wink

giuse
Fucsia Hurricane
Fucsia Hurricane di zanve commento di hamham

zanve ha scritto:
...cut...

Per l'illuminazione ho usato il 430ex montato sulla macchina e sparato sul soffitto, contemporaneamente tenevo un pannello riflettente sotto la bimba che era seduta, inclinato di circa 45°, con l'altra mano inquadravo e scattavo mentre lei ne faceva di tutti i colori Diabolico


una curiosità: del 430ex avevi il pannellino sollevato? il riflesso di luce negli occhi lo vedo leggermente sdoppiato come se si trattasse di una finestra con il telaio in centro, ma essendo così piccolo lo rimandavo ad una luce puntiforme... ma quel taglio in mezzo.. Grat Grat Very Happy
Fucsia Hurricane
Fucsia Hurricane di zanve commento di hamham

fantastica, in quest'ultima sei riuscito ad eliminare anche quei piccoli difetti che rendevano meno valida la foto precedente, al di là del soggetto che è e resta eccezionale!

e come sempre, un'osservazione per non lasciarti montare la testa Diabolico : sulla composizione, in questo caso. un centimetro in meno in alto e un centimetro in più in basso: avresti avuto il collo della maglietta per intero (non dà fastidio, ma tagliandone solo un pezzettino non sembra una scelta ma un'ingenua svista) Wink

ci racconti qualcosa sull'illuminazione? come sempre, mi lascia affascinato... Wink

ciao
giuseppe
Archi
Archi di Kikoo commento di hamham

sposto in architettura Wink
(4)
(4) di andy-capp commento di hamham

che ritratto cupo.... e intenso! Smile
il mio unico suggerimento, vista l'importanza della punta di rosso sulle labbra (come il cappotto della bambina in schindler's list) è quello di realizzare meglio la desaturazione parziale: ci sono zone in cui hai sbavato e altre in cui è rimasto il BN.
sul fronte taglio: sotto sei al limite, occhio Wink

ciao
giuseppe
White Cloud
White Cloud di zanve commento di hamham

è bella, è vero, ma mi sembra ancora perfettibile.
per esempio cercando di recuperare le zone chiare sulla pelle della spalla e del gomito e correggendo poco poco il livello di ciano nel bianco degli occhi.
proverei ad abbassare il cyan anche nell'incarnato, cercando di renderlo più rosa e meno verde Wink

per il resto, complimenti davvero!

ciao
giuseppe
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 111, 112, 113  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi