x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ZioMauri29
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 498, 499, 500  Successivo
Commenti
Tetris Love
Tetris Love di ANGEL.ABBOTT008 commento di ZioMauri29

Ciao ANGEL.ABBOTT008, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Gennaio 2014. Un applauso

Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'. Smile

P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie.
st
st di Gennaro Morga commento di ZioMauri29

Direi che è una foto che sicuramente va interpretata e filtrata a seconda del proprio modo di vedere e di 'sentire' la scena.. Smile perché son condivisibili tutte le osservazioni fatte prima.. chi avrebbe tolto le nuvole, chi avrebbe tagliato in basso, chi avrebbe cancellato della macchie.. e chi avrebbe scattato in orizzontale.. Smile

E qui mi inserisco anche io.. perché, a mio modo di vedere, scattata in orizzontale, avrebbe avuto sicuramente più respiro, aumentandone la resa grafica e dei colori..

ma mi rendo conto che forse avrebbe perso un po' nello sviluppo in verticale e nel susseguirsi notevole dei vari piani e delle varie cromie.. ogni pezzo crea un salto cromatico fondamentale. Comprese le mattonelle rosse nella zona centrale.

E la simmetria nella ripresa non si discute, quei paletti in fondo sono centrati e centrali, forse la fila rossa di mattonelle non è stata fatta proprio con la precisione assoluta che noi andiamo cercando! Smile

Opinione personale, e che tale rimane, direi che è perfetta così come è. Ma che orizzontale sarebbe stata ancora più perfetta! Wink Wink
Esterni
Esterni di Paolo Dalprato commento di ZioMauri29

Ciao Paolo..

direi che anche questa volta, hai centrato in pieno il tuo obiettivo: avere una tua visione dell'architettura che hai di fronte.

Spesso mi son soffermato a pensare a come sarebbero state alcune delle tue immagini senza le tue personali elaborazioni.. e mi son dato una risposta: non sarebbero state tue. Perché è giusto che sia così: le immagini vengono prima interpretate dall'autore, e poi dall'osservatore, che ne legge in maniera assolutamente personale contenuti e forme.

Anche questa volta, i toni cupi o chiusi della scena sono fenomenali, nella tua linea creativa. Il tutto, che è assolutamente da apprezzare, è la tenuta della nitidezza e della pulizia della scena. Davvero tutto ben gestito.

Qualche dubbio rimane anche a me sull'angolo basso a destra.. ma che vuoi, altrimenti, non avrei potuto farti nessun appunto! Wink
| | - Cartagine @ ZioMauri29
| | - Cartagine @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

Piergiulio ha scritto:
Mettiamo una parola fine ad architettura si o no..
E' architettura umana Smile)
La foto bilancia perfettamente l'aspetto materico con l'aspetto umano..a me piace molto perchè distribusce i volumi e attrae l'occhio sul parallelismo verticale..
Unica cosa che non sopporto e che ritengo pessima..è la tenuta della seconda colonna quella col cappello.. Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
simpaticissima è l'esempio lampante che differenzia un fotografo da un semplice individuo dietro una fotocamera!!
un sorriso a tutti..
piergiulio


Grazie Piergiulio.. troppo buono! Smile In fondo è e vuole rimanere solo una foto 'simpatica', che strizza l'occhio all'architettura ma che ha anche dentro una figura umana che ne imita la struttura.. Smile

E grazie per il giudizio sul tizio (che poi sarei io Very Happy ) dietro alla fotocamera!!! Smile
| | - Cartagine @ ZioMauri29
| | - Cartagine @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

Demetrio. ha scritto:
Se la pubblicavi in "varie", forse, ti salvavi.... Very Happy
A me piace per il confronto verticale colonna-uomo.
Ciao.


Ciao Demetrio.. Smile hai ragione.. potevo tirarmi fuori dalla diatriba dribblando tutti i dubbi! Smile Ma volevo avere, forse inconsciamente forse no, un ventaglio di pareri sulla collocazione border line di questo tipo di immagini.. Wink Grazie comunque del tuo commento positivo! Smile

Silvano Romanelli ha scritto:
Quello che fa la Street per me non è tanto la similitudine tra la colonna e l'uomo (sarebbe banale e scontato...) è la posizione molto "eretta" dell'homo che fa sorridere; sono convinto che è stato questo che ha fatto scattare il desiderio di fare la foto al nostro Zietto Ok! Ciao!


Ciao Silvano.. quel signore lì, mentre io arrivavo di fronte alla colonna, era seduto beato, ma di scatto si è messo in piedi in maniera così 'rigida' e precisa.. e il tutto mi ha fatto scattare questa foto! Smile

Mi sa che mi devo esercitare di più, perché il genere street ha davvero caratteristiche che mi sono ancora un po' lontanuccie.. Wink
| | - Cartagine @ ZioMauri29
| | - Cartagine @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

essedi ha scritto:
Ottima composizione sviluppata sulle linee verticali della colonna e dell'uomo,belli i colori! Ok!


Ti ringrazio molto.. Smile Ho sfruttato diciamo quel poco che c'era lì di fronte a me, ed essendo praticamente di corsa, ho fatto il massimo che ho potuto! Wink

Perretta Giuseppe ha scritto:
L'elemento ripreso (colonna) rimane troppo disgiunto dal complesso architettonico che lo comprende per farne una foto di architettura e lo stesso, in misura diversa, vale a mio avviso, anche per l'elemento umano per farne una vera e propria street.Tra i due elementi manca una relazione o anche solo un "dialogo" visivo. Opinioni di un non addetto ai lavori naturalmente..La foto, tuttavia, è molto bella, elegante e ottimamente composta. Un bel ritaglio di luce. Complimenti Maurizio.
Un saluto. Smile


Hai detto esattamente quelli che erano anche le mie perplessità quando ho dovuto 'categorizzare' questa immagine.. poca architettura e allo stesso tempo poca street, magari era più corretta in varie.. Smile ti ringrazio comunque per l'apprezzamento sul taglio e sulla luce, ho cercato di tenere tutto quello che c'era d'interessante, anche sullo sfondo! Wink
| | - Cartagine @ ZioMauri29
| | - Cartagine @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

Mauroq ha scritto:
ZioMauri in street ? Very Happy

Diciamo che prevale l'aspetto architettonico Wink


Eh.. ecccchenonlosapevoio.. Crying or Very sad

Ma mi sembrava un po' troppo forzata da piazzare in architettura..
| | - Cartagine @ ZioMauri29
| | - Cartagine @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

Liliana R. ha scritto:
E' evidente che l'aspetto architettonico ha prevalso, mentre un fotografo di street forse si sarebbe avvicinato per evidenziare qualche atteggiamento inconsueto o qualcosa inerente il suo abbigliamento.
La focale usata ti ha dato un margine di sicurezza.
Complessivamente piacevole. Ciao


Beh.. si Liliana.. purtroppo sono proprio 'acerbo' in questo tipo di foto.. se non ci fosse stata quella colonna là, di sicuro non avrei nemmeno pensato a scattare questa foto!!! Smile

Come sai.. 'sono qui per Imparare".. Smile
lei
lei di Piergiulio commento di ZioMauri29

Perché alle volte ci si dimentica cosa dovrebbe davvero fare una fotografia.. ovvero.. trasmettere delle emozioni, delle sensazioni, del calore, della complicità.. Smile Perché per chi come me o Piergiulio si diletta da sempre a riprendere architetture e palazzi, a volte sembra mancare quel 'calore umano' che in tante altre foto c'è.. perché alla ricerca di parallelismi, volumi e geometrie..

Ma quando poi Piergiulio si diletta nei ritratti, vedo che non è da meno.. e i suoi risultati sono sempre notevoli.. sarà anche per merito della modella eh.. di quella 'lei' che da sola fa il 99% della foto, è rimasto a Piergiulio quell'1% per riprendere questo bellissimo e solare sorriso..

.. perché è il sorriso complice e sincero, il punto focale dello scatto.. perché lo sguardo va a finire nel sentimento principale dello scatto, per poi andare a leggere tutto il viso e la pulizia degli occhi, anche questi ripresi in maniera quanto mai sincera e perfetta..

I ricci dei capelli poi incorniciano il viso e rendono perfetto lo stacco cromatico con lo sfondo, senza salti improvvisi o brusche variazioni..

La rotazione del viso accarezza la composizione e favorisce il percepire la complicità tra chi ha scattato e la protagonista dello scatto.. Smile

Unico appunto, come magari già hai intuito, avrei evitato di tagliare il pendolo della collanina.. Smile

Per il resto, con una modella così bella, perché non continuare a dilettarsi nei ritratti? Wink
| | - Cartagine @ ZioMauri29
| | - Cartagine @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

Uno scatto senza molte pretese.. mi piaceva solo il parallelismo tra colonna e uomo..

Siate buoni, è la prima volta che cerco di fondere 'architettura' e 'uomo'.. Imbarazzato

Speriamo sia almeno guardabile, come risultato.. Imbarazzato

Commenti e critiche, sempre ben accetti! Wink
Cemento e ferro
Cemento e ferro di essedi commento di ZioMauri29

Ciao Sergio,

ti sono arrivati già tantissimi pareri e tanti giudizi positivi.. io mi limito a farti i miei complimenti per esserti anche cimentato in questo nuovo 'ambito' della fotografia, dove si predilige precisione assoluta e rigore compositivo.. a volte esasperato, ma sempre per avere massima resa di volumi e geometrie.. Smile

Anche io direi di cercar di tener perfettamente verticale l'unica linea centrale, per il resto, sicuramente apprezzabilissimo il gioco dei volumi, delle linee e delle forme tenute nell'inquadratura. Smile
My pen
My pen di Smarc commento di ZioMauri29

Smarc ha scritto:
Ammetto di aver interpretato, se pur in buona fede, in modo troppo estensivo le linee guida di questa sezione. Non era nella mie intenzione "trasgredire" e porgo le mie scuse per l'inopportunità di quanto postato.
La mia doverosa presa d'atto, credo che possa rappresentare una risposta ai tuoi interrogativi.
Con preghiera di annullarla, ringrazio per l'attenzione.
________________________
Marcello


Ciao Marcello,

Non preoccuparti, le mie osservazioni non volevano essere né dure né categoricamente incommentabili.. Smile la mia domanda era volta appunto per capire come e dove collocare, in maniera più corretta, la tua immagine nella categorizzazione del nostro forum. Mi occupo io di spostarla di sezione, senza nessuna necessità di editare e/o cancellare la foto stessa.

Wink
My pen
My pen di Smarc commento di ZioMauri29

Ciao Smarc..

Mi rimane una domanda.. Come mai hai postato questa immagine in 'artwork'? La sola aggiunta in pw risiede nel puntino rosso?

Come intervento, è davvero un po' troppo risicato, per giustificare la presenza qui in artwork, in relazione alle linee guida della nostra sezione.

Smile
il sogno di un affogato
il sogno di un affogato di paolodesa commento di ZioMauri29

Ciao paolodesa..

Per realizzare la parte bassa, hai usato un plug-in di PS chiamato Flood? Smile

Mi piace per l'atmosfera che riesce a trasmettere, nella sua totalità, tutta la scena costruita.. l'acqua calma in fondo e quell'increspatura nella parte bassa danno il giusto movimento e il giusto 'stacco' tra due porzioni contrapposte..

Mi rimane un dubbio.. non si poteva anche leggermente intervenire calando un po' la luminosità del riflesso andando verso l'orizzonte? Imbarazzato
...
... di jimmy88 commento di ZioMauri29

Ciao jimmy88..

E' da qualche minuto che guardo questa immagine.. e continuo a chiedermi come sarebbe stata questa stessa scena se ripresa con una prospettiva più centrale.. in maniera tale che gli elementi sulla sinistra avessero creato una sorta di fuga verso il centro, così come avrebbero fatto in minima parte anche gli elementi in basso a destra, e forse quella sedia sarebbe stata più 'presente'.. Imbarazzato

Ma questo rimane, in effetti, un mio personale modo di vedere questa scena.. sicuramente tu hai avuto le tue motivazioni per una inquadratura di questo tipo.. Wink
Hil
Hil di Massimo Tolardo commento di ZioMauri29

La cosa fantastica, di questo forum, è quello che leggo in questo post: una fantastica discussione tra diversi 'attori', in cui ognuno recita la 'propria battuta', e nel confrontarsi si comprendono le proprie opinioni e ci si arricchisce. Dovrebbe essere usata come esempio ogni qual volta il confronto lascia il fianco alle offese e alle ripicche tra gli utenti.. Wink

Al di là di questa giusta e doverosa considerazione, aggiungo che anche a me l'effetto flou lascia un po' stranito, soprattutto perché allontana l'immagine dalla rigida e necessaria asetticità e pulizia e rigore che abbiamo sempre visto nelle immagini.. ma è necessario sempre cercare qualcosa di nuovo, continuare la propria ricerca, sperimentare e tastare poi le reazioni di chi quelle immagini poi le vedrà.. Smile Un po' come abbiamo fatto pian piano con le immagini dell'amico Paolo Dalprato, che ormai nella ricerca continua ha fatto il suo marchio di fabbrica.

Smile
Il Cielo Sopra
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di ZioMauri29

Quello che più mi intriga in questa immagine è quel bagliore chiaro nel cielo proprio in corrispondenza, o quasi, di quel tubo che sembra quasi quasi affacciarsi per spiare in basso.. Smile
metafisica2
metafisica2 di Piergiulio commento di ZioMauri29

Oh Piergiulio.. e però qualche difettuccio sulle tue foto lo potresti pure lasciare eh.. altrimenti noi che stiamo a fa' qua?!?! Very Happy

Scherzi a parte, qualche osservazione già ti è stata lasciata, puntuale e ragionata.. e tu hai avuto modo di rispondere su quei particolari.. Smile

Io ti dico cosa penso nel complesso.. trovo questa lama rossa architettonica davvero molto affilata e tagliente, come se il rosso fosse il manico del coltello e il bianco dell'aiuola e del muretto la lama metallica.. una sorta di squarcio compositivo nella parte bassa. Smile

Bella la resa dei colori, soprattutto del rosso. Qualche leggero dubbio mi rimane sulla resa del cielo, ma quell'atmosfera cupa mi piace molto.

Quindi nel complesso, cosa dire? Smile Un'ottima foto, come tuo solito! Wink
Strane Illusioni
Strane Illusioni di Antonino Di Leo commento di ZioMauri29

Antonino Di Leo ha scritto:
Ciao ZioMauri, grazie per il passaggio, tutto vero sul controllo, purtroppo ero a mano libera e questa struttura merita un più attento e studiato approccio, è proprio ostica da "affrontare" a mani nude.
p.s. è Gallipoli.
Grazie ancora e buona continuazione.


E certo.. ovvio.. volevo dire Gallipoli.. vai a capire perché m'è saltato fuori Otranto.. Surprised Surprised Surprised
Voglio vederti danzare...
Voglio vederti danzare... di ANGEL.ABBOTT008 commento di ZioMauri29

Ciao ANGEL.ABBOTT008,

mi piace questa elaborazione grafica. La sensazione totale del movimento insieme alla texture e al lavoro sulla parte alta della scena arricchisce il tutto di una bella 'emozione' complessiva.. Smile

Molto ben scelti anche i colori e le stesse cromie complessive! Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 498, 499, 500  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi