x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Claudio R.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 102, 103, 104  Successivo
Commenti
Sentieri
Sentieri di Habrahx commento di Claudio R.

Non capisco mai dove reperisci le tue foto
se in Liguria, in Piemonte o in Val d'aosta, lo scenario cambia continuatamente.
Questa scena è attraente, trasmette un'atmosfera quasi onirica
le sedie vuote hanno un forte potere evocativo.
Trovo riuscito il forte contrasto (quasi irreale) fra le sedie bianche e i toni cupi del bosco..
bellissima la citazione di Castaneda, si presta bene a illustrare la fotografia..

ben ripresa!!
...
... di gparrac commento di Claudio R.

A mio avviso la foto restituisce bene la rappresentazione della scultura,
la vedo molto attuale (lo è sempre stata) i pugnali rappresentano i sette vizi capitali che trafiggono il petto della ma(donna),
mai come ora la superbia il sentirsi superiori (a una donna) , l'ira uccidere per vendicarsi di un torto (da una donna) o la lussuria a tal punto sfrenato da abusare dell'innocenza dei bambini sono cosi forti, ....peccati che ci accompagnano dalla notte dei tempi e non siamo mai riusciti a darci un freno...siamo un fallimento come uomini e questa rappresentazione sta li a ricordarcelo, la religione c'entra ben poco..
Romeo&Juliet
Romeo&Juliet di M.lle Coccò commento di Claudio R.

Concordo con Brado, la foto pecca per una non perfetta messa in bolla, non grave perché nel riquadrarla non si perde nulla d'importante della scena,
La location purtroppo è quella, e non tanto il cannocchiale che era li, ma la ''nuvola'' nera e minacciosa dell'albero a mio vedere sembra raccontare la storia di Romeo e Giulietta, insieme a quel gran cuore disegnato sul parapetto, una struggente storia d'amore finita tragicamente..
io la vedo molto cinematografica..
benvenuta M.lle !!!
Limiti invalicabili...
Limiti invalicabili... di Perretta Giuseppe commento di Claudio R.

A mio avviso questa va a chiudere un fortunato trittico iniziato con ''Action painting'' e continuata con ''Sospese per non cadere'', un tema molto toccante e che ti riesce molto bene,
senza mai cadere nel ripetitivo, del già visto (o già fotografato) come succede a molti, quando trovano un loro filone congeniale..
qui non si tratta solo di saper vedere qualcosa che potrebbe passare inosservato o non considerato da molti, ma anche di essere in grado di attribuire un significato metaforico a una visione della natura,
una capacità per pochi, forse perché considerata troppo letteraria o troppo decadente ma il risultato è decisamente efficace.

Bel lavoro Giuseppe!!!
Interno di una chiesa
Interno di una chiesa di rampi commento di Claudio R.

Molto particolare questo interno e ben ripreso sopratutto

a mio avviso, sarebbe da escludere quel quarto del lampadario in alto a sinistra, per il resto la trovo decisamente perfetta

Ottima costruzione della scena!!!
...
... di andreaboni commento di Claudio R.

Sarebbe inusuale farla a giugno una foto del genere, cioè riprendere una bimba con un costume d'epoca,
farla in questi giorni è di una quotidianità estrema... non colpisce ne per originalità, ne per un'azione particolarmente interessante..
Difetta invece, il taglio della mano, un'errore per una foto posata, ti guarda con un sorriso che fa veramente tenerezza..
Il mio consiglio è quello di scattare (quando è possibile) sempre in asse con gli occhi del soggetto, a mio avviso ne vien fuori l'aspetto più umano di chi è ripreso...
Milano,IMG1368
Milano,IMG1368 di marco.rilli commento di Claudio R.

Alessandro Signore ha scritto:
Lontanamente bressoniana!!


Neanche parente Ok! ..però il paragone (a livello amatoriale) calza bene dai Smile
Smoking Sara...
Smoking Sara... di sdomenico commento di Claudio R.

sdomenico ha scritto:
Grazie Claudio, è stata una scelta grafica, nel senso che mi sembrava rendesse di più in questo modo. L'idea era che il fuoco venisse da lei, ecco perchè il sigaro è rivolto verso la modella e non al contrario. E' stato applicato in post comunque Ok! Smile


Grazie, prendo nota, nel caso un giorno vorrei provarci (se mai ci riuscirò..) Smile
c'e' nessuno?
c'e' nessuno? di Franco Sgueglia commento di Claudio R.

Benvenuto su 4U Franco.

Molto bella questa foto,

la presenza umana e la location sono due elementi che combinati insieme rendono lo scatto straordinario.

Bravo!
Milano,IMG1368
Milano,IMG1368 di marco.rilli commento di Claudio R.

La foto mi piace,
principalmente mi ricorda una fotografia di Cartier Bresson, due uomini uno che sbircia all'interno della palizzata l'altro si gira intorno con lo sguardo come se avesse timore di essere scoperto..
in questa tua, la necessità di ''osservare'' è più sfacciata da parte dei due protagonisti, meno sfacciata invece è il tuo scatto, ti tieni a distanza di sicurezza, includendo nella scena forse troppo ambiente, metto il forse in corsivo perché non lo trovo proprio un errore, ma personalmente un pò di distrazione ce la vedo..
ma bravo a non includere nel quadro accenni a quello che succede al di là della palizzata, tipo una gru o un camion, lasciando che la curiosità diventi il leit motiv dello scatto...compresa quella dell'osservatore.

L'inquadratura era meglio comporla in modo da far partire la palizzata, a destra, dall'angolo superiore, veniva meno una buona fetta dello sfondo...magari si potrebbe intervenire anche con un leggero ritaglio del fotogramma.

Bella!
brrr
brrr di Salvatore Gallo commento di Claudio R.

il punto di ripresa leggermente più alto rispetto al volto della bimba dona all'immagine un'ottimo equilibrio prospettico grazie anche a questa cornice di capelli e simil-pelliccia.
Simpatica la postura della bambina, l'espressione regala davvero una sensazione di freddo.
Gran bello scatto Salvatore, bravo!
Specchio
Specchio di icio commento di Claudio R.

Nel suo genere una gran bella foto non c'è che dire!

Ottima cattura icio!!
Scanno
Scanno di Merola83 commento di Claudio R.

chapeau!!!!
Rialto
Rialto di paolo1555 commento di Claudio R.

La particolarità del ponte è costituita principalmente dal suo porticato, con i suoi archi sei in salita e sei in discesa, tagliarlo cosi in modo netto a destra, a mio avviso non mi sembra funzionale e neanche restituisce un'idea descrittiva del ponte..
il punto di ripresa evidentemente non permetteva un'inquadratura più performante, un peccato...perché la dinamicità data dai gondolieri che riempiono la scena senza sovrapporsi fra di loro è molto piacevole,
cosi come l'intonazione data dopo la conversione della fotografia.
new york, 2009
new york, 2009 di menkesh commento di Claudio R.

Quello che mi colpisce in questa immagine è il contrasto fra le dimensioni dell'uomo piccolissime e quello dell'asfalto immenso con i colori segnaposto a spezzare il dualismo fra i due elementi.
Mi piace, anche se magari a sinistra il quadro meritava più attenzione!
Mannheim, 2013
Mannheim, 2013 di bafman commento di Claudio R.

Mi sembra che l'inquadratura sottolinei più l'uso che aveva l'edificio che non la sua struttura.

Ma anche nella sua visione ''storica'' a mio parere il taglio risulta troppo drammatico, con un taglio che mi lascia una sensazione d'incompleto (come informazioni), il centro d'interesse è il filo spinato e in questo caso mi sembra che il grandangolare mette in rilievo il primo piano rispetto a uno sfondo che seppur dettagliato rimane in secondo piano..
Caraibi
Caraibi di coccomaria commento di Claudio R.

Mauroq ha scritto:
Forse bisognava fare più attenzione alla composizione...


Concordo in pieno.
La nonna si è trasferita in città....
La nonna si è trasferita in città.... di rasù commento di Claudio R.

Una bella scena
forse una delle poche ''carnevalesche'' che riesce a godere di un'effetto candid veramente funzionale.
Anche senza titolo l'istantanea riesce a raccontarsi benissimo.

Ottimo scatto!
-|----|--
-|----|-- di Emanuele Gasparetti commento di Claudio R.

jack1975 ha scritto:
..forse Claudio non ha notato i quasi trasparenti fili di ferro....?


si che li ho notati, ma più come un nastro che si trova al traguardo
la distanza è talmente tanta che gli omini sono fuori pericolo Very Happy
C'era una volta.....
C'era una volta..... di RiccardoC. commento di Claudio R.

Un bellissimo report

ben fatto Riccardo!!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 102, 103, 104  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi