x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da aerre
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 262, 263, 264  Successivo
Commenti
Foto_della_domenìca
Foto_della_domenìca di cmag commento di aerre

cmag ha scritto:
Allego quindi l' originale a colori, con lo sfondo originale (che non mi piace) al quale ho applicato una leggera sfocatura.


...devo dirti che invece a me piace. Per carità ...esistono sfondi migliori Very Happy ....però quel muro grezzo, con su tracce di graffiti, restituisce una dimensione urbana, ....di strada, al ritratto che mi pare sposi benissimo con il racconto.

Anzi con il senno di poi avrei cercato con l'inquadratura di catturare scritte e graffiti vari, come traccia di uno scenario entro cui si colloca questo "stare" sfrontato e spregiudicato della ragazza.

Hai aggiunto una leggera sfuocatura ...e si vede Very Happy ....'un fà ste cose ....ti prego (hai confessato e quindi sei perdonato Ops)

Invece devo dirti che questa volta preferisco il colore, forse per quei rimandi di tono rosato tra primo piano e sfondo ed il bellissimo contrasto tra il bianco del felpino e l'incarnato.

Alla prossima

A Smile
Vorrei...
Vorrei... di Gannjunior commento di aerre

Si riveste di note di suggestivo fascino evocativo questo ritratto di grande delicatezza che pare a tratti assumere il carattere emozionale di una visione direttamente tratta dal proprio bagaglio dei ricordi più cari.

La tavolozza si scarica in un duotono dalla sostanza leggera ..quasi evanescente, ...proprio come farebbe il residuo di struggente dolcezza di un ricordo che a dispetto del tempo continua ad indugiare tra una piega del cuore e l'altra.

Ed è tutto merito della luce, ...o meglio di un controluce che gestito con sapienza lascia che la figura appaia avvolta da una materia luminosa ed impalpabile, ...quasi induggiasse sospesa sull'orizzonte emozionale dell'autore in bilico tra ciò che egli vede o ricorda ..ma soprattutto "sente".

Mi piace la dinamica della posa, ..questo rannicchiarsi molto intimo e fragile di Valentina in un abbraccio di sé di grande naturalezza e spontaneità ...mentre lo sguardo scivola di lato sulla scia di un pensiero che si desta all'improvviso, verso un centro di interesse lontano.

A Smile
Mel 9
Mel 9 di Merola83 commento di aerre

Peccato non avere lo sguardo in camera anche di quel piccolo batuffolino di pelo, in questo piacevolissimo ritratto doppio dal baluginante gioco di luci dello sfondo sfuocato.

Condizioni di quasi controluce ben gestite, se guardiamo all'esposizione dell'incarnato del viso con i suoi bei punti di luminosità e di ombra.

Forse ...nonostante la generosa apertura del diaframma proprio per le condizioni di luce ...lo sfondo risulta abbastanza esuberante nel suo gioco di luci e flares, tanto da rischiare di distrarre un pò e di imporsi troppo alla nostra attenzione, ...ma resta comunque di estrema piacevolezza ...vuoi per l'intonazione cromatica di verdi generosi e dorati, ...vuoi per l'atmosfera che è in grado di rievocare di ombrosi gazebi immersi nella forte luce di un lussureggiante giardino.

A proposito di gazebi.... ....non so se quello dietro la ragazza sia il cantonale di un gazebo o un semplice graticcio, ...mi chiedo però se vista la presenza dei montanti verticali sia stato un bene o meno ruotare l'inquadratura. Forse proprio quei montanti finiscono con il risultare troppo inclinati ...facendo semplicemente "pendere" l'immagine, più che indurre una qualche tensione dinamica.

Bella l'espressione di Mel in ogni caso che il ritratto ci restituisce: ...uno sguardo partecipe e diretto, con quel sorriso in bilico tra la consapevolezza della posa ed il compiaciuto desiderio di mostrare la dolcezza del piccolo micio stretto con leggerezza tra le mani.

A Smile
Pamela
Pamela di El mono commento di aerre

L'angolo di ripresa leggerissimamente alto si combina qui con il taglio deciso di una inquadratura stretta sul viso che ci metta in stretta comunicazione visiva ...ed emozionale con il soggetto.

Il taglio sulla fronte permette di alzare la linea dello sguardo (...si poteva addirittura osare di più) dando forte presenza scenica al soggetto. Ne deriva il grande fascino carico di suggestione che è in grado di esercitare lo sguardo fermo di Pamela, in quella espressione consapevole ...a tratti anche severa rivelatrice dello spessore di un carattere deciso e complesso.

Mi piace la tavolozza con il contrasto tra la leggerezza quasi diafana dell'incarnato e quell'incredibile punto di azzurro degli occhi che si fanno centro emozionale di tutto il ritratto.

Peccato non avere un filo di nitidezza e di incisione in più sugli occhi, in una immagine tutta giocata sulla resa di questo sguardo diretto e di grandissima intensità.


A Smile
Foto_della_domenìca
Foto_della_domenìca di cmag commento di aerre

Frame quadrato ...dall'inquadratura tutta raccolta attorno al soggetto, per questa ripresa frontale dal carattere diretto che ci pone in stretta connessione con il soggetto ...senza filtri, ...senza intermediari ...lasciandosi un pò soggiogare dall'atteggiamento quasi provocatorio del suo "stare" in posa.

E' in questo che lo scatto si fa ritratto; nel registrare cioè una sfumatura di ...sfrontata consapevolezza della propria seduttività nell'atteggiamento apparentemente "neutro" del corpo, ...nello "stare" del soggetto che pare indugiare in un gioco di ritrosa seduzione, ..nel suo atteggiarsi attraverso una gestualità della posa in bilico tra il consapevole mostrarsi e la disarmante fermezza di chi con altrettanta consapevolezza ci tiene a distanza.

Ne deriva un gioco di sensualità tutto giocato tra il "fare" e il "non fare", ...tra l' "ammiccare" con quel sorriso appena accennato e lo "stare" indifferente e distante, ...tra la nudità esplicita della pelle e l'ironia di quello sguardo fermo e a tratti sfrontato.

Mi piace il bianco nero, anche nei punti di maggiore luminosità del giubbino che pare voler catalizzare l'attenzione sulla nudità del petto.

Non mi convince molto la resa dello sfondo però.
Sarà forse per la sua esuberante texture che in qualche modo si impone con forza alla nostra attenzione, ma credo che finisca con l'avere troppo peso figurativo all'interno della scena ...in un quadro di insieme dove invece tutto deve "centrarsi" sul soggetto ed il suo "stare" in posa.

Mi chiedo se è uno sfondo applicato in post ...perchè ci sono tracce di post intorno ai capelli, ...o forse è solo una resa dovuta alla compressione.
Im ogni caso avrei evitato di ottenere uno sfondo così nitido e capace di imporsi non poco, allontanando la ragazza dal muro e aprendo magari di più il diaframma.

Da provare la possibilità di dare una leggera schiarita all'incarnato che appare leggermente sottoesposto.

A Smile
SummerClothes
SummerClothes di Viola Lorenza Savarese commento di aerre

Un abbraccio anche da parte mia, Viola.

Un'immagine splendida, a mio avviso ...che prende le mosse da un cliché se vogliamo abbastanza visto, quello della modella più o meno vestita immersa in un mare di spighe, ..ma che presto si accende di una intensità espressiva di grande suggestione.

Sembra quasi ..."pesare" la luce che piove sulla ragazza e ci pare di sentirne il calore sulla pelle a nostra volta. C'è qualcosa di seducente e disarmante in quell'abbandono consapevole del corpo al sole, ...un vero e proprio lasciarsi andare in un naufragio di calore e di luce intriso di sensualità e suggestione: ....il busto sbilancia all'indietro ed il viso pare volersi arrendere ad un gioco intimo e segreto di carezze calde, ...immaginate, ...che bruciano sulla pelle nuda.

Mi piace anche il trattamento della tavolozza con un leggero processamento delle cromie verso tonalità intrise d'ambra, ...tanto che la ragazza pare farsi parte integrante di quello scenario di spighe dorate.

Ce ne è di Eros in quest'immagine ...e non è nel nudo esplicito della ragazza, ...ma è tutto condensato in quel che non vediamo e piuttosto immaginiamo o si rievoca attraverso quell'abbandono molle e sensuale del corpo al colore del sole.

A Smile
Ari
Ari di aerre commento di aerre

@ riccardo.bruno, Luigi T., Queequeg, Massimo Passalacqua, Silvano Romanelli, axes, Clara Ravaglia, frank66: ....grazie di cuore per le vostre belle parole. Lo scatto è fatto con il flash di rimbalzo contro un pannello rilfettente, da lì il riflesso negli occhi.
L'inquadratura originale è leggermente più centrale, ho stretto in post a destra proprio per creare quella tensione di cui parla Silvano.

Grazie ancora, siete sempre preziosi.

A Smile
Siwa (Egitto), in un giorno di festa
Siwa (Egitto), in un giorno di festa di frank66 commento di aerre

frank66 ha scritto:
...erano cosí raggianti e fiere dei loro abiti della festa, che si mettevano in posa come modelle.

....sembra condensarsi in queste stesse parole il cuore emozionale di uno scatto che ancora una volta si fa ritratto di umanità vera ...declinata qui nella semplice e spontanea immediatezza di un consapevole orgoglio tutto infantile che strappa un sorriso di tenerezza.

Il ritratto si fa infatti tutto in quelle espressioni partecipi e "raggianti" ...in quel consapevole porsi al centro dell'attenzione facendo bella mostra di sé e del proprio vestito della festa: ...impettita e a dolcemente sfacciata una, ...più timida ...in bilico tra ritrosia e curiosità la più piccola.

E' uno scatto che tiene insieme diversi piani di lettura e uno di questi si condensa nel rapporto ....o meglio nel contrasto tra il primo piano e lo sfondo, ..tra la divertita solarità di questo immediato e fresco universo infantile ed il degrado di quello scenario che vale a ricondurre un giorno di festa entro i margini di uno stile di vita comunque non facile.

Ma resta quella di una umanità ...dal valore universale, la chiave di lettura più emozionante dello scatto, che persino in quel pacchetto di patatine in primissimo piano condensa tutto il senso di un essere bambini ....in un giorno di festa ...tra giochi, risate, ...abiti buoni e patatine.

Un taglio quadrato dove la composizione sfrutta abilmente la postura delle due piccole per costruire secondo la diagonale del frame
l'inquadratura; ...forse un pò stretta ma che cerca comunque un contatto diretto con i soggetti nel tentativo di estranearne la raggiante solarità dallo scenario circostante.

Prova difficile quella di questo bianco nero che deve fare i conti con una certa esuberante molteplicità di elementi tra primo piano e sfondo ...che rischiano di rendere caotica la percezione di insieme, ...ma è grazie alla gradevole croccantezza del primo piano, dal secco contrasto locale, che il ritratto riesce a riscattare una buona leggibilità dei soggetti.

A Smile
Ari
Ari di aerre commento di aerre

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La luna nel pozzo
La luna nel pozzo di sdomenico commento di aerre

Una cosa mi piace moltissimo, ...l'altra un pochettino di meno Mandrillo

Tutto il senso del ritratto qui è in quella luce sapientemente gestita che dal basso verso l'alto riverbera come carezza sul viso di Sara e brilla nella liquidità degli occhi.
Ma ancora di più il ritratto si fa nell'incontro tra due tensioni ....una quella dello sguardo dall'alto verso il basso e quella della luce in direzione opposta, ...tensioni che si equilibrano e si sospendono sul limitare di una espressività che ha il sapore di un abbandono a pensieri intimi e segreti.

"Luna nel pozzo" ...come nucleo emozionale di ciò che sfioriamo e accarezziamo con gli occhi del cuore, ....desideriamo ...speriamo o forse semplicemente rimpiangiamo.

Mi piace meno .... Mandrillo la resa della postura della ragazza: la torsione del viso, pur se molto bella ed intima, crea un ispessimento delle fasce muscolari del trapezio ...che "ingobbano" un pò la figura.

Interessante la composizione con quello sbilanciamento di lato del soggetto ed il sapiente dialogo della cascata dei capelli con la verticale del margine a destra del frame.

A Smile
camargue
camargue di silma commento di aerre

...E' sempre difficle parlare di "ritratto" quando si ha a che fare con gli animali.

Non che non possa esistere il "ritratto" di un animale ...ma perchè lo sia veramente "ritratto" è importante che riesca ad essere caratterizzante nel restituirci una particolare identità. E' un pò come la foto fatta ad un cane o ad un gatto, ..devono potere diventare la foto di "quel" cane o di "quel" gatto.

Se ne è parlato qui, se ti va:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=337145

In questo senso non trovo che lo scatto riesca ad essere sufficientemente caratterizzante per parlare di "ritratto".

Non ti dispiacerà quindi se sposto in "natura".

A Smile
Pamela
Pamela di El mono commento di aerre

Faccio mie le parole del buon Mario a proposito dell'angolo di ripresa alto che schiaccia un pò il sogetto in basso.

Tra le altre cose questo si abbina ad una inquadratura che anche se equilibrata risulta leggermente alta e "spinge" verso il basso il viso. Per dirla in altri termini se ad esempio avessi tagliato con decisione sulla fronte, eliminando buona parte dello spazio al di sopra della linea dello sguardo, la figura avrebbe assunto una ben diversa e maggiore presenza scenica, diluendo l'effetto della ripresa dall'alto.

Mi piace però lo sguardo di Pamela, che ci racconta questo ritratto. Uno sguardo complice, fermo e diretto ....che oscilla tra quella dolcezza che giustamente gli amici prima di me sottolineano ed una certa ...sicurezza, quasi spavalda, con la quale la ragazza guarda dentro l'obiettivo.

In quest'ottica, ...riferendomi cioè a questo guardare da sotto in sù di Pamela con fare complice ma anche deciso e pieno di personalità, avrei "risposto" all'angolo di ripresa alto con una inquadratura più stretta ed un taglio più deciso per alzare la linea degli occhi.

Lavorerei un pò sul contrasto generale, perchè l'immagine risulta un tantino piatta.

A Smile
Senza Titolo
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di aerre

no ..no ..che spostare Smile

Sono perfettamente d'accordo sulla identificazione tra strumento e artista e si capisce che c'è una scelta ben precisa in termini di gestione della pdc.

Esprimevo solo una perplessità sul fatto che questa scelta di centralizzare sullo strumento si accoppiasse anche ad un taglio e ad una gestione della luce che relega molto in secondo piano il viso, fino a farlo diventare quasi accessorio nella figuratività di insieme.

Ma sono solo considerazioni personali.

Sta benissimo dove sta Smile

A Smile
Sweet...
Sweet... di martini stefano commento di aerre

...Eh si, ...proprio un delizioso Cherubino tratto da qualche affresco rinascimentale.
Difficile sottrarsi al fascino di quelle filigrane d'oro dei capelli, rese ancora più preziose dal gioco ben gestito del controluce e dallo stacco sullo sfondo sfuocato baluginante di luci.

E' pur vero che la composizione appare leggermente sbilanciata. Il piccolo ha il viso leggermente inclinato in avanti ed in leggera torsione sul busto, con lo sguardo fuori campo rivolto ad un centro di interesse lontano che richiama la bellezza del suo sorriso.

Ma proprio per questo si avverte l'esigenza di un più ampio respiro a sinistra, per assecondare l'inclinazione del viso ed accogliere la linea di forza dello sguardo.

Più che tagliare a destra ed in alto, avrei allargato in basso e a sinistra insomma, anche per dare più piede al frame con la linea delle spalle.

Splendida la resa dell'incarnato con il suo delicato controcanto alla delicata leggerezza dei capelli d'oro.

A Smile
Senza Titolo
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di aerre

Interessante la composizione che senza forzature indugia sulla direzione diagonale dello strumento, alla quale affidare tutta la costruzione del frame orizzontale.

Forse si sarebbe potuto guadagnare qualcosa in basso a favore del polso in primo piano rosicchiando un pò di spazio in alto, così da dare più piede al frame e dando peso figurativo alla gestualità dell'artista.

Ma bella soprattutto è l'atmosfera suggestiva e piena di fascino che ci restituisce lo scatto, con questa teoria quasi monocroma di bruni ombrosi a tratti resa vibrante dai riflessi squillanti dell'ottone.

Non mi convince però del tutto la scelta del punto di messa a fuoco e profondità di campo.

Il focus è proprio sulla bocca dell'ottone, in una posizione abbastanza sbilanciata rispetto al frame, e lascia il resto dell'immagine in fuori fuoco. Se questo consente ancora una buona leggibilità dello strumento e della gestualità dell'artista, ...lascia però il viso che si trova in secondo piano indefinito e confuso.

Per carità ...sappiamo che in "ritratto" la leggibilità del volto non è sempre la "conditio sine qua non" ....però qui, ...complice la stesura dell'illuminazione che lascia lo sfondo abbastanza in ombra, ...l'inquadratura che si "centralizza" sullo strumento e lo stesso taglio a destra, ...sembra che la figura dell'artista sia molto marginale ed accessoria nello svolgimento del registro narrativo.

Sembra cioè che il centro di interesse dello scatto sia più l'atto del suonare, ...la performance in sé o il fare delle dita sullo strumento, ...che l'artista Giovanni Falzone, ...come se all'altro capo dell'ottone avesse potuto esserci chiunque altro.

A Smile
Bambina con poncho rosso, Egitto
Bambina con poncho rosso, Egitto di frank66 commento di aerre

E' proprio nell'inquadratura ampia e generosamente sbilanciata la chiave di lettura dello scatto.

Sarebbe stato indubbiamente facile stringere sul soggetto ....coglierne quella espressività del viso comunque capace di farsi racconto in quello stare in bilico tra il desiderio di un pianto e l'irrinunciabile curiosità rivolta all'obiettivo, ...ma è probabilmente altro quello a cui guarda il nostro Frank.

L'angolo di ripresa è alto, ...l'inquadratura è ampia e sbilanciata, ....e la piccola bambina, che sembra scomparire avvolta nel suo poncho rosso che pare inghiottirla, ...appare ancora più piccola.

Il rapporto con lo sfondo in altri termini, non è tanto nella logica del ritratto ambientato ....perchè aggiunga qualcosa in termini di identificazione spazio-temporale cioè, ...ma nella logica del "salto di scala".

Ed è la generosa ampiezza dell'inquadratura con lo sbilanciamento della figura di lato che rende il soggetto quasi "marginale", ...perchè se ne avverta la fragilità cioè, ...perchè ci appaia ancora più piccola e minuta, ...perchè solleciti un nostro desiderio di protezione, ...capace di sfiorare con quello sguardo diretto in camera, corde sensibili del nostro immaginario emozionale.

Ed è a quel punto che ci accorgiamo che lo scatto altro non è che ritratto di una "umanità" vera e quotidiana. Poco importa ...l'Egitto o il poncho rosso, ...poco importa a quale contesto appartengano quei muri scrostati o lo scenario tutto sommato anonimo di una corte interna, ....qui il vero centro di interesse è la condizione umana di quella splendida minuscola bambina ...con quella gestualità del corpo che è propria di chi sta per scappare di lato (come vorrebbe fare il busto già in torsione) ...ma che si disarma di interesse ...consapevole di essere al centro dell'attenzione, ...con quella espressività che si sospende tra il pianto e la curiosità che solo i bambini sanno avere.

E questo ....vero, ...accade in Egitto come in qualunque altro posto.

A Smile
SENZA DUBBIO
SENZA DUBBIO di giacomo falcinelli commento di aerre

Sono d'accordo con Silvano e come lui apprezzo il bel lavoro di costruzione grafica che sottende lo scatto.

Trovo però che molto del suo contenuto narrativo sia strettamente legato alla resa di questo stesso impianto grafico, senza il quale se ne perderebbe parte del significato.

Non ti dispiacerà se sposto in artwork Smile
...francy...
...francy... di medesimo commento di aerre

...Sarà forse per la sua forte valenza da "studio", che si rivela nella preparazione dello scatto ..dalla scelta dell'abbigliamento ...al trucco ...dalla posa e (non ultima) alla stessa attenta gestione dell'illuminazione, ....il "ritratto" non sembra riuscire ad avere un particolare spessore introspettivo.

Intendiamoci ...è uno scatto molto piacevole, ...buona tavolozza, incarnato pulito e ben reso, ...buona illuminazione e inquadratura quasi da manuale con un piano americano ben gestito.

Nell logica del "ritratto" però ...di quel racconto cioè che ci aspettiamo di una identità fisica ed emozionale imbastito attorno alla persona, ...lo scatto sembra restare un pò ...in "superficie".

Complice lo sguardo fuori compo di Francy, che più che rivolgersi ad un centro di interesse fuori campo sembra ignorarci, non riesco a cogliere una tensione espressiva capace di farsi "chiave di lettura" di una personalità e tradursi in un coinvolgimento emozionale.

Alla prossima.

A Smile
Il caldo controluce di Allaria...
Il caldo controluce di Allaria... di MaXu commento di aerre

Si respira un'atmosfera di segreta intimità in questo ritratto che affida alla resa di un controluce dai toni caldi di aranci dorati e terre in fiamme, tutto il suo racconto.

Ed ha tutto il calore di un'emozione forte, questa luce che infiamma l'aria ma che pare danzare come una carezza sui contorni del profilo dolcissimo. Un'emozione che vibra nel segreto di stanze inaccessibili, ...tanto che quello sguardo che in silenzio scivola verso il basso, complice l'inclinazione diagonale dl viso, ha tutto il sapore di un leggero naufragare dell'anima, come di chi si perde nel flusso dei propri pensieri.

Forse la fonte di luce appare persino troppo protagonista, ...con un peso figurativo che la sua esuberante intensità rischia di imporre alla nostra percezione, relegando in secondo piano il viso.

Eppure questa sorta di squilibrio nella distribuzione dei pesi, appare presto una scelta ben ponderata che punta a creare quella giusta tensione emozionale che è poi il senso stesso del racconto.

Per dirla in altri termini ....quella luce è ...intensa, ....accecante ...e scuote forte la nostra percezione visiva come farebbe un'emozione che d'un tratto s'accende nel buio dei nostri spazi più segreti.

Ed è nel contrasto tra la vigorosa intensità di quella fonte di luce che erompe nella scena con tutta la sua violenza e l'apparente pacatezza che leggiamo nell'espressività di Allaria, ...colta in quel silenzioso abbandono in sé stessa, che si consuma tutta la tensione emozionale del ritratto.

A Smile
Sogni beati ...
Sogni beati ... di Gennaro Morga commento di aerre

Sembra scorri la magia di mille e più universi davanti quegli occhi chiusi e sognanti.

Davvero di una tenerezza disarmante questo ritratto fatto di silenzio e amore al quale pare ci si debba accostare in punta di piedi.

Avrei solo allargato l'inquadratura in basso e a destra. Tutto il ritratto è composto "svolgendo" il profilo della piccola (o piccolo Ops) lungo la diagonale del frame. L'avere stretto troppo sul viso però rischia di sbilanciare l'inquadratura e togliere respiro proprio al bel profilo.

Detto in altri termini, ...guadagnare qualcosa in basso e soprattutto a destra aiuterebbe a riequilibrare la distribuzione delle masse.

A Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 262, 263, 264  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi