Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lago di Braies di professione_reporter commento di Topo Ridens |
|
Che dire... ho sempre sentito parlare di quel laghetto, che tutti dicono che sia di un bellissimo verde smeraldo... mi complimento con te per come sei riuscito a sfruttare una location come quella andando oltre la bella ma forse banale cartolina... dei puntini rossi (erano realmente rossi?) che spiccano in mezzo a tanto verde... e uno magnifico sprazzo di luce che enfatizza il tutto in maniera perfetta! |
|
|
 |
s.t. di The_Rkp commento di Topo Ridens |
|
Colori senza dubbio accattivanti... ma per me l'immagine rimane comunque debole ... l'ideale sarebbe sì scattare con un cielo come questo, ma usandolo come contesto, come "accompagnamento"  |
|
|
 |
Luce di cpu7 commento di Topo Ridens |
|
Gran bell'effetto di grande fascino, complimenti! Forse giusto un po' troppo intensa la luce.. ma diciamo che rende il tutto più mistico  |
|
|
 |
Spunta la luna dal monte di Mosaico commento di Topo Ridens |
|
ciao Franco. Tutto quel nero potrebbe essere di disturbo... ma la tua immagine ha davvero qualcosa che colpisce: la luna che sta per sbucare dal monte e soprattutto quelle nuvole che sembrano giusto nascondersi un po' dietro le montagne rendono questo scatto piuttosto originale! |
|
|
 |
Witness of the times di ned62 commento di Topo Ridens |
|
Location spettacolare che ho già visto ripresa da altri fotografi e ogni volta non smette di affascinarmi
Ottima per la luce, che è quella che sa rendere suggestiva l'atmosfera... avrei forse abbassato un pelino l'esposizione... le zone a destra, così illuminate, attirano molto l'attenzione e questo non sarebbe un male se non fossero così al limite del fotogramma, rendendo un po' sbilanciata la composizione. Complessivamnete rimane comunque un'immagine più che piacevole |
|
|
 |
Mentre la città dorme di Francesco Ercolano commento di Topo Ridens |
|
ciao franchino. Sono sempre affascinato da immagini di questo tipo, ma la tua spicca in maniera particolare grazie sopratutto alle luci della città. C'è però una cosa che non convince... ho letto i commenti degli altri e ho aperto la foto più volte per cercare di capire se il mio dubbio rimaneva: non mi convince come composizione, per me il cielo è troppo e le luci in basso hanno un "peso" non indifferente e che quindi non giustificano la presenza di così tanto cielo. Hai forse optato per questa scelta per dividere ipoteticamente il fotogramma in 2 (dalle nuvole in giù la città dorme... dal monte in su c'è il risveglio), o ci sono altri motivi? Preciso che a parte questo, trovo la tua fotografia un'ottima immagine  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The little cloud ... di rosario commento di Topo Ridens |
|
splendida rosario!!
Pochi elementi ma miscelati in maniera molto molto creativa, anche grazie alla scelta di un b/n che rende il tutto così squisitamente surreale. Un paesaggio non documentato, ma decisamente interpretato, bravissimo! |
|
|
 |
Il piacere...della quiete di Clara Ravaglia commento di Topo Ridens |
|
Questa foto mi sa che la vedrò presto stampata da qualche parte (incrociamo le dita)
La tua luce rosata, molto femminile... i tuoi grafismi, che diventano sempre di più parte fondamentale del tuo mondo fotografico... e per finire una sensazione di pace e benessere  |
|
|
 |
the Tower under the sky di Cos78 commento di Topo Ridens |
|
Complimenti! e poi leggo che è il tuo primo esperimento in tal senso... non oso immaginare quelli che verranno
Ora che questo "effetto" sta prendendo sempre più piede (basti pensare a quanti scatti alle stelle son stati postati in questa settimana!), penso che sia importante guardare anche ciò che si vede oltre al cielo...e l'inserimento di quella torre secondo me è pienamente azzeccato! bella prova, bravo! |
|
|
 |
La bellezza dell'enrosadira di Enrico Grotto commento di Topo Ridens |
|
La trovo molto bella soprattutto per la luce: la particolare roccia in primo piano arancione... le montagne sullo sfondo colorate anch'esse qua e là d'arancione... le nuvole metà arancioni e metà celesti.... questa inquadratura con una luce diversa non avrebbe forse detto molto (aldilà del paesaggio comunque bello), ma scattando in quel preciso momento hai saputo giustificare perfettamente questo punto di ripresa. |
|
|
 |
Isola Serpentara di Romacon commento di Topo Ridens |
|
L'estrema cura nella composizione e la ricerca di una luce adeguata che riuscisse a restituire colori tanto belli hanno dato i loro frutti: molto bella romano |
|
|
 |
luce divina di Topo Ridens commento di Topo Ridens |
|
sì, sì, singola esposizione... in post ho poi cercato di recuperare al meglio le zone in ombra La cosa più difficile è stata comunque riuscire a conciliare queste due cose: "collocare" il sole al centro delle due travi e al contempo trovare un'inquadratura e un punto di ripresa che mi soddisfacessero |
|
|
 |
Over the last light di AlexKC commento di Topo Ridens |
|
già ti ho detto che non mi dispiace affatto, anzi! Condivido i pareri già espressi dagli altri, ma soprattutto mi piace per le "macchioline" arancioni sul sasso in primo piano che riprendono il colore dei monti illuminati dagli ultimi minuti di sole |
|
|
 |
Tramonto alle saline di alberto gagliardi commento di Topo Ridens |
|
Trovo giusto un po' eccessiva come esposizione la zona attorno al sole, zona che tra l'altro soffre un po' di posterizzazione, almeno sul mio monitor. Per il resto è invece una piacevolissima fotografia, con un'atmosfera magica e affascinante  |
|
|
 |
luce divina di Topo Ridens commento di Topo Ridens |
|
salvo, misterG, diegoloso, pio, clara, andrea, raimondo, cuginello, sisto... vi ringrazio davvero per i vostri lusinghieri complimenti: in questo caso mi fanno particolarmente piacere, visto che considero questa fotografia una delle mie più riuscite, almeno secondo i miei personali gusti
Lo scatto è stato fatto nella minuscola chiesa di Mogno (in Svizzera), realizzata dal famoso architetto Mario Botta. Ho usato un obiettivo fisheye (il samyang 8 mm). La luce tra le due travi è il sole. Grazie ancora! |
|
|
 |
|
|
br>