Commenti |
---|
 |
FINALMENTE ANCH'IO UNA LIBELLULA: VE LA DEDICO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
mazzeip ha scritto: | Bellissima , come tutte le altre tue, non ti ho commentato finora perché mi manca anche solo il "linguaggio" adatto, hai descritto da qualche parte l'attrezzatura che usi? Ho solo mezza giornata di esperienza di foto sub con una Nikonos V + flash afittata (1995), e mi piacerebbe tanto riprovare...  |
Eccoti qui, mazzeip. Sono felicissimo di leggere questo tuo topic, segno che stiamo crescendo come fotosub nel forum.
Io scatto, da una decina di immersioni a questa parte, con la nikon D70 scafandrata Ikelite, zoom nikkor 18-70, lente correttiva a +4 diottrie e oblò dedicato (allo zoom), flash ttl Ikelite DS50. E' in arrivo l'oblò per il 90mm macro Tamron
Prima utilizzavo una Ricoh 8000g con Custodia Sea&sea+ lente esterna grandangolare+ lente macro fatta a casa+ falsh esterno sincro Sea&sea. Prima anch'io utilizzavo una Nikonos V con flash esterno sunpack e tubo di prolunga 2:1 , poi è arrivato il digitale... e la nikonos si è allagata, come tutte le macchinette della serie V, dall'oring dell'avvolgimento della pellicola. Adesso è in riparazione e non so se la porterò ancora in acqua, scattare in Dia è sempre bellissimo...
Sul mercato ormai trovi tutte o quasi le marche di compatte con le custodie dedicate a prezzi abbordabilissimi, a meno che non sia interessato da uno scafandro reflex. Nel caso fammi sapere che ti mando un MP.
Ti posso dare un consiglio?
RITUFFATI E PRENDI A FOTOGRAFARE COME UN PAZZO, diventa un vero e proprio motivo di vita e una sola foto riuscita ti fa sentire di un bene......
Fammi sapere e grazie di cuore per il contatto.
Giuseppe  |
|
|
 |
|
|
 |
LELLO IL GAMBERELLO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Santa Maria al Bagno (Nardò)
-8.5 mt.
Notturna
Gamberetto di circa 5-6 mm. in una buchetta della sabbia, abbastanza timido, veloce e difficile da scorgere...
Commenti e suggerimenti sempre ben accetti
Grazie mille a tutti
Giuseppe |
|
|
 |
si... bella popona! di Ianis06 commento di Giuseppe Piccioli |
|
Antonio De Santis ha scritto: | Una scena non facile da gestire e rendere al meglio da un punto di vista fotografico.
I soggetti, presumo, erano in movimento, il che di solito complice ulteriormente le cose.
Un'inquadratura verticale ti avrebbe permesso, a mio avviso, di trovare maggiore equilibrio compositivo e conferire maggiore dinamismo allo scatto, ma nache con questa inquadratura la composizione e' buona ( magari una rifilatina a sinistra ci sta bene).
L'esposizione e' buona, ma i soggetti soffrono di una scarsa nitidezza: la messa a fuoco e' purtroppo sbagliata.
Peccato perche' sarebbe stato un ottimo scatto.
Anto |
Beh, ha detto tutto Anto, che cosa aggiungere???
Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Peli superflui di Squartapolli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Mi sa che qui......
Prima o poi ci becchiamo un fuori topic tutti......
Ciò non distoglie però dal rigore tipico del tuo modo perfetto e pulito di fotografare macro....
Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arancio acceso di EpLy commento di Giuseppe Piccioli |
|
Bellissima composizione e attenzione ai colori di uno sfondo splendido. Solo mi sembra un pò mossa o con un pò poca PdC?
Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
FINALMENTE ANCH'IO UNA LIBELLULA: VE LA DEDICO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
arsasylum ha scritto: | le battute di apache andrebbero raccolte tutte in un libro e magari vendute assieme alle sue foto!
grande foto ottimi colori!  |
QUOTO ARSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Sarebbe la pubblicazione più utile e sagace degli ultimi anni, da diffondere come libro di testo nelle università, rinomati luoghi in cui l'intelletto e il cuore si incupiscono......
grazie arsa
Alle prossime
Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
QUARTO CLASSIFICATO: MI NASCONDO ANCH'IO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
mabbond ha scritto: | Bah, mi piacerebbe pensare ad una rivoluzione Med ... ma:
Johann Friedrich Gmelin
Nacque a Tübingen, figlio di Philipp Friedrich, professore in medicina.
Nel 1768 intraprende un viaggio che lo porterà nei Paesi Bassi, Inghilterra e Austria. Fu nominato professore di medicina a Tübingen nel 1772 e nel 1775 accettò la cattedra di medicina e chimica nell'università di Göttingen. Pubblicò nel 1778 una nuova edizione del "Systema naturae" di Linneo, con sue aggiunte e modifiche.
Fonte Wikipedia!  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>