x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Alessandro Signore
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 136, 137, 138  Successivo
Commenti
Impressione siciliana.
Impressione siciliana. di Ettore Perazzetta commento di Alessandro Signore

Effettivamente c'è qualche visione un po' scontata, ma nel complesso la serie scorre -senza stupire- mostrando scenari propri di molti centri storici del Sud Italia non riconducibili, quindi, esclusivamente alla Sicilia.
Secondo me potresti perfezionare il tutto eliminando la foto2 che, anche solo formalmente, vedo un po' avulsa dal resto; toglierei anche la foto9, quella con la ragazza, il cui abbigliamento tradisce una certa contemporaneità non presente nel resto delle immagini, (che paradossalmente potrebbero non avere riferimenti temporali certi).
Per la questione tecnica/estetica, sebbene tu non sia interessato a pareri in tal senso, è inevitabile notare che l'utilizzo di pellicole ad alta sensibilità (e/o un trattamento in fase di sviluppo non adatto a tenere a bada la grana), hanno inevitabilmente compromesso la resa estetica generale, non solo della grana stessa, ma anche in termini di contrasto in quelle immagini laddove, un utilizzo più attento dei propri mezzi, avrebbe restituito scenari più gradevoli da osservare. E il che non è mai da sottovalutare.
Morte benedetta - Ultimo atto -
Morte benedetta - Ultimo atto - di nerofumo commento di Alessandro Signore

Anche io come fabio ho aperto la pagina senza sapere di chi fossero le immagini, riconoscendo immediatamente il tuo stile.
Il lavoro secondo me è fin troppo esaustivo da meritare di essere sfogliato "in cartaceo", perché come sai la fruizione del web non favorisce la visione di tante immagini tutte insieme o almeno, diciamo così, io mi distraggo e perdo la concentrazione...
Per il resto, non sono di certo io a doverti dire che reportage come questi ti calzano a pennello come a pochi altri.
Complimenti.
Utapao
Utapao di Tropico commento di Alessandro Signore

Il reportage in sé non è male, anche se forse un po' specialistico: in questo senso -forse- le poche variazioni tematiche, stilistiche e formali tra le varie immagini, rischiano di farle somigliare un po' troppo l'una l'altra con le conseguenze che sai.
Smile
Ritratti dal Tibet
Ritratti dal Tibet di Mais78 commento di Alessandro Signore

Raccolta interessante, con ritratti classici e ben eseguiti.
HLLLLL
HLLLLL di Piergiulio commento di Alessandro Signore

Nel complesso mi piace, anche se nel tirarla sembra che l'hai schiacciata un po' a giudicare dai segnali sul cancello.
venezia
venezia di Francesco Flotti commento di Alessandro Signore

Angepa ha scritto:
un bellissimo quadro da appendere

...effettivamente di fotografico è rimasto ben poco. Imbarazzato
io l'avrei fatto meglio
io l'avrei fatto meglio di Massimo Tolardo commento di Alessandro Signore

tipico scorcio Gallipolino...
ciao Max!
expression of a landscape
expression of a landscape di brunomar commento di Alessandro Signore

Proposta interessante: è più da immaginare che da guardare...
AcidTree
AcidTree di GiovanniQ commento di Alessandro Signore

Giovanni caro, personalmente non amo gli effettini vintage... a parte questo, che è comunque un problema tutto mio, l'immagine in sé poteva anche essere un interessante documento su questi alberi monumentali, che fai che vuoi, per quanto comuni, sono terribilmente maestosi...
Però secondo me era meglio se la postavi in originale... Mandrillo
Sotto-sopra
Sotto-sopra di Alessandro Marzi commento di Alessandro Signore

Davvero una bella serie, in tutto.
Anzi no, una cosa c'è: la firma è orribile e vistosa; costringe l'osservatore a sapere chi ha realizzato cosa, ancor prima di decifrare ciò volesse eventualmente comunicare.
Banlieue
Banlieue di RiccardoC. commento di Alessandro Signore

Nel complesso mostra e descrive, forse troppo... ho la sensazione infatti che la varietà e la vastità del lavoro porti ad una serie di letture differenti: hai inserito in un'unica soluzione l'architettura, i luoghi, le persone e gli eventi, insistendo mondo su alcune situazioni (es. le visioni di paesaggio in generale) e accennandone solamente altre (es. le persone).
Insomma, potenzialmente hai materiale per separare le tematiche e riordinarle in sequenze specifiche, ovvero tagliare qualcosa e provare a riequilibrare il portfolio. Naturalmente IMHO. Wink
the other food
the other food di marionoto commento di Alessandro Signore

Indagine interessante, fotografie ben eseguite, alcune caratterizzate da un punto di vista molto coinvolgente.
Occhio che una foto è inserita due volte.
Confini!
Confini! di Ettore Perazzetta commento di Alessandro Signore

In questo caso trovo che il testo sia fortemente trainante, accompagnando le immagini verso un senso che proprio immediato non è.
A parte questo, che può anche essere solamente un parere personale, trovo un attimino fuori contesto la prima poichè graficamente lega meno alle altre, che soprattutto nella visione a scorrimento, sono praticamente un tutt'uno.
Selfie :)
Selfie :) di Graziana Conte commento di Alessandro Signore

Immagine interessante.
Ho qualche dubbio sull'intensità della lama di luce sul volto, nettamente più forte di quella opposta e della parte bassa.
S.T. 159
S.T. 159 di Dorian Gray commento di Alessandro Signore

Il taglio in verticale disperde a mio avviso un po' lo sguardo.
Anche a livello tonale la trovo un po' spenta.
Ti allego una versione rivisitata, che non vuole sostituire la tua, ma solo fornire un'alternativa!

Wink
MADONNA dell' AVVOCATA.
MADONNA dell' AVVOCATA. di Antonio Mercadante commento di Alessandro Signore

La serie è evidentemente impostata molto bene, si percepisce la narrazione della partenza e soprattutto del percorso, la parte più interessante del viaggio, secondo me.
Ventiquattro foto però possono anche essere tante, per cui ti suggerirei di:
- togliere una delle due immagini della mappa, sono un'inutile ripetizione, (terrei la 8 ché mi pare meglio riuscita);
- via anche la 9, (sono più interessanti la 14 e la 16 che metterei una dietro l'altra senza la 15 in mezzo che ricollocherei altrove);
- via la 19 (la 21 e la 22 bastano, avanzano e funzionano benissimo affiancate).
Infine mi convince poco la foto di chiusura: la lettura mi suggerisce i ragazzi che stanno ancora andando: probabilmente, se li avessi fotografati di fronte, in posizione speculare, avresti reso un maggior senso di "uscita".
Nel complesso, ripeto, la serie mi piace molto.
Complimenti!
Smile
tanti saluti
tanti saluti di bafman commento di Alessandro Signore

Parliamone.
Posso riconoscerti il merito di aver tentato un punto di vista personale, certamente alternativo e meno incentivato per ritrarre il plurifotografato simbolo di Parigi; a parte questo, (che mi rendo conto, non è poco), direi che nel complesso non mi appassiona più di tanto.
tanti saluti
tanti saluti di bafman commento di Alessandro Signore

Succede anche a me quando la Konica 35AF canna la messa a fuoco... Mandrillo
Pescare a Bocca d'Arno
Pescare a Bocca d'Arno di francodipisa commento di Alessandro Signore

Nella sua semplicità, evidenzia un dualismo interessante circa le due modalità per fare sostanzialmente la stessa cosa. Non banale.
Venezia- Canale della Giudecca
Venezia- Canale della Giudecca di Roberto P. commento di Alessandro Signore

Secondo me la composizione è molto efficace.
Mi piace meno la cornice, onestamente.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 136, 137, 138  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi