|  | Commenti |
---|
 |
meta lontana... di cosimo cortese commento di Snaporaz |
|
Una foto che ha tanti punti di forza: il soggetto ... il cielo ... la strada ... la linearità del paesaggio ... il tutto si fonde con molta armonia dando come risultato un' immagine molto godibile!
Complimenti!
 |
| | ![Pennichella 03 [street A] Pennichella 03 [street A]](album_thumbnail.php?pic_id=4486) |
Pennichella 03 [street A] di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Grazie ragazzi per i commenti, sempre molto utili …
X Edgar: effettivamente hai ragione; dare maggior contesto ad una street è indispensabile … le altre due foto le ho postate perché mi sembravano meglio realizzate dal punto di vista tecnico … ma una street vuole anche altre virtù per essere tale …
X Melarossa: sono contento che ti piaccia … aspetto anch’io impaziente il tuo lavoro!
Ciao
 |
| | ![Pennichella 03 [street A] Pennichella 03 [street A]](album_thumbnail.php?pic_id=4486) |
Pennichella 03 [street A] di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Da circa due mesi, dopo aver letto con attenzione l’interessante tutorial sulla street photograpy di Edgar, mi dedico con rinnovata coscienza e passione a questo genere fotografico …
Mi permetto di presentarvi (diluiti nel tempo) quelli che tra tanti, giudico i miei scatti meglio riusciti …
E’una serie, di cui alcuni in bianco e nero e altri a colori, che mira a rappresentare una varietà umana dedita a vivere la propria quotidianità …
Ad essere raffigurati, sono un po’ tutti: dall’artista di strada al pensionato che sonnecchia sotto il primo sole primaverile, dalla venditrice del mercato rionale al passante più comune sorpreso dal mio click nella sua frettolosa camminata …
Ve li posto da principio singolarmente, per avere un’opinione tecnica/fotografica … e al termine riuniti (in un portfolio) nella sessione reportage, per avere un giudizio complessivo sul lavoro …
Questo è il 3° ! |
| |  |
Relax di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Grazie ragazzi per il vostro commento!
Lo scoglio, quello in primo piano sfuocato, l'ho voluto comprendere nell'immagine per imprimere alla foto una maggiore profondità di campo e per dare una visione un pò più "distaccata" del soggetto ... ma in effetti, per certi aspetti infastidisce e disturba ... avete ragione!
Troppo invasivo ... sì!
Bravi che mi fate notare queste cose!
 |
| |  |
Relax di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Grazie castelland, sono felice che ti piaccia ...
Zorzi, io la foto l'ho scattata proprio pensando al tuo desktop ...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Città, angoli nascosti: Snaporaz di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Grazie edgar per il commento, per il voto e per i complimenti ... ma grazie in maniera particolare per: edgar ha scritto: | una immagine eccellente e davvero molto molto "in tema". | ... questo leggittima e dà valore ad una mia scelta, ad un mio punto di vista e al modo in cui esprimo quello che ho dentro ... che per me è la cosa più importante!
Ciao
 |
| |  |
Città, angoli nascosti: Snaporaz di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Grazie ragazzi per i commenti ... sono molto felice per il vostro interessamento!
- Mela, no che non me la sono presa ... scherzi!
Anzi sono contento per aver ricevuto da te un commento schietto!
Riguardando la fotografia ti ha "stufato"?
Hai fatto bene a dirmelo!
Per dirti la verità, anche a me è venuta un pò a noia ... spero quanto prima di potermi mettere al lavoro per il nuovo contest e archiviare quello già fatto!
- Bodle, mi fa piacere che tu l'abbia votata come la tua preferita ... conosci la stima che nutro nei tuoi lavori e quindi non può che farmi piacere il tuo apprezzamento.
- jlh, veramente tante grazie! Quello che dici mi fa pensare che almeno un briciolo di quello che avevo in mente e nel cuore realizzando la fotografia, sono riuscito a trasmetterlo!
-Grazie nik ... tenevo ad un tuo parere!
- misterG, grazie per il commento e per la tua sincerità! Mi sta già bene che tu ed altri, abbiate preso in considerazione la mia foto per un'opinione. |
| |  |
Città, angoli nascosti: Snaporaz di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Scherzi?! Altro che parere modesto... per me ha molta importanza!
Immaginavo di non esser riuscito ha trasmettere tutto quello che turbinava dentro di me ... hai fatto bene a dirmelo!
Però mi accontento per ora ... lo considero solo un punto di partenza ...
spero di riuscire a produrre di meglio, più in là!
Grazie e ciao  |
| |  |
Città, angoli nascosti: Snaporaz di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Grazie cyano, avevo già visto il tuo voto!
Mi fa molto piacere che la foto ti sia piaciuta ...
Grazie anche a te roiter, ho letto il tuo commento sulla maxirecensione e accetto serenemente il tuo punto di vista ... perchè ha generato, insieme a quello degli altri partecipanti, delle diverse tipoligie di scatti ... tutti molto interessanti.
Questo vuol dire che non siamo un branco di pecoroni che si muovono tutti nello stesso modo!
Che bello!
p.s. Sì ... dai ... posta anche tu il tuo scatto, così lo posso commentare nel modo più consono! |
| |  |
Città, angoli nascosti: Snaporaz di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Ora che il contest è terminato e i numeri hanno avuto il loro spazio, sono interessato a sapere cosa pensate del mio scatto.
Lo pubblico qui, e in attesa dei vostri commenti vi racconto com’è nato:
Inizialmente ho gironzolato per Roma in cerca di un angolo nascosto da immortalare.
Ho scattato numerose foto ma neppure l’ombra di una che mi soddisfacesse a pieno. Poi, valutando più attentamente, ho scoperto che le mie fotografie erano più vicine a delle street piuttosto che ad un tema come quello proposto. Allora ho pensato che non sarebbe stato sbagliato pianificare l’immagine, costruirla prima nella mente e poi nella pratica. Così mi è venuto alla mente un vecchio campo di calcio di periferia sull’Appia nuova; un campetto di quelli di una volta … piccolo, polveroso, con due porte, qualche striscia di gesso buttata lì e basta (l’essenziale); dietro, a ridosso … un rudere fatiscente di un acquedotto romano ... intorno, l’agro o quello che ne rimane. Ho deciso che quella sarebbe stata la mia fotografia …un’immagine evocativa di una periferia pasoliniana, uno scatto i bianco e nero, polveroso, un po’ triste e disagiato proprio come gli scenari che fanno da sfondo a film come “Accattone” e “Mamma Roma”. Non che mi interessasse emulare l’occhio fotografico di Pasolini ma semplicemente ritrarre un angolo nascosto della mia città: la periferia o se preferite una periferia. Una volta sul posto mi sono reso subito conto che, causa la posizione angusta e la mancanza di un grandangolo (spinto), mi sarebbe stata impossibile riprodurre l’immagine che si era ormai stampata nella mia mente. Così gira e rigira, scatta e riscatta mi sono trovato proprio sotto la porta da calcio e guardando l’intersezione, mi è nata l’idea: un angolo che nasconde un acquedotto (in bianco e nero); e più o meno anche i miei intenti iniziali di dipingere una parte della città meno evidente, un po’ al margine (nascosta appunto) in grado di richiamare certe immagini neorealiste, sarebbero stati accontentati.
Ora, perché ho fatto la storia di questa mia fotografia?
Semplicemente perché mi piaceva l’idea di condividere con voi il modo in cui ho vissuto questo mio primo contest fotografico. Questo è stato differente da tutti i miei scatti precedenti; questo l’ho voluto, pensato e ragionato, cercato e costruito. E’la prima volta che mi confronto in maniera impegnativa con lo “strumento fotografia”. E’la prima volta che mi esprimo in senso concreto e voluto con la macchina fotografica. Non ho solo gironzolato, ho creato un’immagine tutta mia e il tutto mi è anche piaciuto molto.
In conclusione, ringrazio tutti quelli che hanno votato la mia fotografia, ma anche chi l’ha semplicemente presa in considerazione!
Snaporaz |
| |  |
Corvo torvo di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Grazie ragazzi per i consigli e i commenti; come sempre mi saranno utili per i prosieguo
Ciao |
| |  |
Corvo torvo di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
tegame ha scritto: | avrei decentrato il soggetto. La tua inquadratura, seppure tenga conto della regola dei terzi per quello che concerne il rudere, poi porta al centro il soggetto.
Rovina anche un pochino la presenza appena accennata di un secondo corvo appena più in basso e la famosa macchiolina, che suppongo essere un volatile in lontananza.
Per il resto mei sembra ben realizzata. |
Capisco tegame ... in realtà nella fotografia originale (prima del crop) la porzione di cielo è più ampia e di conseguenza il soggetto più decentrato, ma ho voluto modificarla per dargli un taglio verticale e per portare il soggetto stesso in posizione più evidente ...
Pienamente in sintonia per la presenza un pò fastidiosa degli altri due volatili ... li avevo notati prima dello scatto (chiaramente non quello in lontananza), ma ho preferito non perdere l'attimo ... |
| |  |
Corvo torvo di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
matrus ha scritto: | ciao
mi sembra un po artefatta vedo i contorni della silhouette frastagliati
bho forse sare il mio monitor
saluti |
Grazie per il commento ... i contorni sono tali ... è un rudere romano!
Ciao |
| |  |
Corvo torvo di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Sto cominciando a ragionare su quella che è la "silhouette" ...
questo è il mio primo esperimento ...
chiedo un giudizio da parte vostra ...
ciao |
| |  |
Sguardi assolati di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
JK.plt ha scritto: | bella, mi piace anche il parallelismo tra la ripetitività degli elementi della facciata e dei nasi che mette in risalto il soggetto della foto
 |
Grazie!
Infatti quello che mi piace di questo scatto è proprio questo: la la faccia del tizio che rompe completamente la staticità degli altri elementi presenti nell'immagine.
 |
| |  |
| |  |
Sguardi assolati di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
jlh ha scritto: | Bei toni e buon tempismo...ma era veramente il sole o ti stava facendo l'occhiolino?!?!
Max |
Può darsi! Ma secondo me stava pensando "ma che c...o vuole questo?" |
| |  |
| | br> |